Lancia e Sparco, al “Rally Meeting” presentata la nuova linea sportswear in co-branding
Il legame tra Lancia e Sparco, che ha segnato l’epoca d’oro del rallismo tra gli anni ’80 e ’90, si rinnova con il ritorno della casa torinese alle competizioni. L’ufficializzazione di questa collaborazione è avvenuta durante il “Rally Racing Meeting” alla Fiera di Vicenza, evento organizzato da Miki Biasion, che ha visto la presenza di oltre 10.000 appassionati. Lo stand Lancia, teatro della presentazione, è stato al centro dell’attenzione del pubblico, confermando il forte richiamo del marchio nel motorsport.
Un legame tra tradizione e innovazione
Il ritorno di Lancia nei rally segna una svolta per il brand, che punta a coniugare la propria storia con una visione moderna delle competizioni. Sparco fornirà gli allestimenti tecnici della nuova Ypsilon Rally 4 e l’abbigliamento ignifugo destinato ai partecipanti del Trofeo Lancia 2025. La linea, realizzata in collaborazione tra i due centri stile, riprende i colori ufficiali di Lancia Corse HF e verrà indossata da piloti, tecnici e staff della squadra ufficiale.
Accanto agli equipaggiamenti sportivi, un ruolo di primo piano spetta alla collezione “Sparco–Lancia HF Heritage”, che porta il concetto di restomod nel settore dell’abbigliamento. La linea reinterpreta lo stile delle iconiche Fulvia, Delta e Stratos, ridisegnate per l’occasione dai designer di entrambi i brand. “HF si eleva così a icona di stile in una collezione di capi di abbigliamento per il tempo libero che è al tempo stesso conservazione del brand ma altresì sua re-interpretazione in chiave street style”, ha dichiarato il team di progettazione.
Distribuzione globale e coinvolgimento nei rally
I prodotti della collezione saranno disponibili attraverso la rete di rivenditori Sparco, che conta oltre 1000 punti vendita in cinque continenti, oltre che tramite l’e-commerce ufficiale. Inoltre, durante le tappe del Trofeo Lancia verrà allestito uno spazio dedicato alla vendita, affiancato all’hospitality della squadra.
Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha sottolineato l’importanza di questa operazione: “Il ritorno di Lancia nei rally è un momento di grande emozione per tutti noi, così come la rinnovata collaborazione con Sparco, un partner storico che ha condiviso con noi trionfi leggendari. Con la Ypsilon Rally4 HF e il Trofeo Lancia, vogliamo riportare il nostro DNA sportivo sulle strade e nei cuori degli appassionati. Il lancio della collezione ‘Sparco–Lancia HF’ aggiunge un ulteriore tassello a questo percorso, celebrando il nostro heritage e proiettandoci verso il futuro con stile e innovazione”.
Niccolò Bellazzini, Brand Manager di Sparco, ha aggiunto: “Accogliamo con grande soddisfazione ed entusiasmo il ritorno di Lancia nel mondo del rally con questo ambizioso progetto legato al lancio della Ypsilon Rally4 e al relativo Trofeo all’interno del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, di cui siamo title sponsor. Sparco e Lanciacondividono un lungo percorso di trionfi e soddisfazioni legati alla golden age del rallismo mondiale. Con la collezione ‘Sparco – HF’ cerchiamo di aprire insieme un nuovo capitolo, che si fa forte del grande patrimonio di successi ed heritage del passato ma che si rivolge alle nuove generazioni di piloti ed appassionati per rendere di nuovo realtà quello che per tanti anni è stato leggenda”.
Miki Biasion, due volte campione del mondo rally con la Delta Gruppo A nel 1988 e 1989, nonché Brand Ambassador di Sparco e Lancia, ha concluso: “Sono orgoglioso di rappresentare, oggi, il passato, il presente e il futuro con due brand che sono stati al mio fianco nei momenti più esaltanti della mia carriera rallistica. Il mio coinvolgimento e quello di Sparco in questa operazione di ripartenza del marchio Lancia nel rallismo è sinonimo di serietà del progetto, lungimiranza e grandi ambizioni”.
Il ritorno del mito
Con questa partnership, Lancia e Sparco riaffermano la propria identità nel motorsport, con un progetto che punta a riportare il marchio al centro della scena rallistica internazionale, mantenendo vivo il legame con il passato e proiettandosi verso il futuro con innovazione e passione.
© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link