Milan Loves Seoul torna ad accendere i riflettori sulla moda, il beauty e la cultura Made in Korea, con la seconda edizione coreana in Italia durante la prossima Milan Fashion Week con una quattro giorni ricca di eventi dal 28 febbraio al 3 marzo 2025 nella splendida cornice di Palazzo Bovara, nel cuore del Quadrilatero della Moda.
Il progetto, nato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud e dare visibilità al variegato ed innovativo mondo dei designer emergenti dei due Paesi, dopo il successo dell’edizione italiana a Seoul tenutasi lo scorso settembre 2024, tornerà in Italia con una nuova edizione dal tema “Seoul sense: sleek fashion, pure beauty”, ispirato ai concetti di armonia, rituale e trasformazione.
I 14 fashion brand emergenti coreani selezionati per questa edizione sono: Troa, Dahna, Tibaeg, Vegan Tiger, Nuria, Riu&Viu, Okiio Lounge, Jeanbach, Finoacinque, Suisuee, Nuosmiq, Sun Daum, Ahhorn e Tripleroot.
Nelle giornate aperte al pubblico di sabato 1 e domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00 sarà possibile visitare i booth dei 14 fashion designer coreani ma anche partecipare a un’entusiasmante serie di masterclass e talk con approfondimenti mirati sulla moda e il mercato coreano, sul fenomeno dei Senior Model, il beauty, la cultura e l’entertainment Made in Korea ed immergersi in una serie di attività interattive coordinate insieme agli sponsor dell’evento.
Il beauty Made in Korea sarà protagonista anche con la presenza di booth espositivi dei brand Axis-y, Your Vegan, Deardot, Miiora, Hellabe, Moira, Romand, Danha beauty.
Inoltre, l’inedita Hyundai INSTER sarà l’auto ufficiale di Milan Loves Seoul, un innovativo city SUV che riscrive le regole della mobilità quotidiana. Durante l’evento, saranno organizzati un workshop e attività speciali per esplorare il connubio tra le due città.
Nei calendari delle due Fashion Week, Milan Loves Seoul si inserisce come un evento imperdibile per gli amanti della moda, che celebra la creatività, la cultura e l’innovazione mirato a costruire un ponte tra i due Paesi promuovendo anche la collaborazione tra talenti provenienti da contesti culturali molto diversi.
Il progetto, ideato dalle due imprenditrici Ylenia Basagni e Marcella Di Simone insieme ai soci Paolo Rossanigo, Daniele Capogna, Alessandro Pitzalis e Lucio Rado, è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea e Camera Showroom Milano. Di seguito l’agenda degli eventi aperti al pubblico a cui è possibile iscriversi al seguente link:
EXHIBITION SABATO 1 E DOMENICA 2 MARZO ● 14 korean fashion designers exhibition ● Italian fashion designers Exhibit ● Art & Culture Area ● Korean artist Exhibition “Shim Nan Young” ● K-Beauty Area: AXIS-Y, Deardot, Hellabe, Miiora, Your Vegan, Danha Beauty, Moira and Rom&nd ● Engagement Area: K-wave Italia, K-pop showtime, Hanbok Try it on, Shaka: il Beauty Concept OVS ● Workshop e attività speciali con Hyundai INSTER MASTERCLASS & TALKS SABATO 1 MARZO
12:00 – 12:45 K-drama vs Realtà: Vita reale o finzione
Speaker: Ylenia Basagni – Co-founder and Event Manager of Milan Loves Seoul e k-influencer
Nel mondo incantevole dei K-drama, l’amore sembra sempre perfetto, i drammi familiari appassionanti e le svolte inaspettate non mancano mai. Ma quanto c’è di vero in queste storie? In questo intervento, esploreremo le differenze e le somiglianze tra la realtà quotidiana in Corea del Sud e la rappresentazione che ne viene fatta nei celebri drama. Confrontando temi come le relazioni, la cultura, e la società, scopriremo insieme quanto i K-drama siano finzione o, sorprendentemente, riflettano aspetti della vita reale.
14:00 – 14:45 K-fashion hunting: scoprendo talenti e tendenze della Seoul Fashion Week
Speaker:
Hydra – Fashion Expert & Influencer
15:00 – 15:45 Fattore K: la Corea del Sud alla conquista del Mondo
Speaker: Silvia Pochetti
La Corea del Sud, negli ultimi anni, è diventata un Paese affascinante agli occhi del pubblico internazionale. Complice il successo dei suoi prodotti mediali, la Corea del Sud si è guadagnata un posto speciale nel cuore di milioni di appassionati. In questa conferenza ripercorreremo insieme le tappe che hanno portato la Corea del Sud sul tetto del Mondo: in un viaggio tra storia e modernità, tradizioni e cultura pop, scopriremo insieme l’origine e i segreti dei prodotti Made in Korea di maggior successo.
16:00 – 18:00 A deep dive into the world of fragrance with the brand Sisology & Istituto Marangoni
Speaker:
Andy Kim – CEO of Sislab Corporation Inc.
Nicole Park – Founder of Sisology & Co-founder of Sislab Corporation Inc.
Riccardo Costa – Professor in “Fragrances & Cosmetics” area at Istituto Marangoni Milano
DOMENICA 2 MARZO
10:00 – 10:45 TheCube: from a fashion archive to a creative hub
Speaker: Marius Hordijk – Co-founder and Manager TheCube Archive 11:00 – 11:45 An Architect’s Love Letter to Jewels: Master the art of architectural thinking in fashion jewellery
Speaker: Suee Chang – Architect and Designer of Suisuee Jewellery Brand 12:00 – 12:45 The rise of senior models: origin, reevaluation and empowerment in the fashion industry.
Speaker: Alex Kang – CEO of Elite Model Agency Deborah Chai Garris – International Board Advisor and Ex Top model
14:00 – 15:00 Milan, Embracing the Beauty of Hanbok: A Harmony of Tradition and Modernity
Speaker: Ahhorn Kimho – Fashion designer
From the 13th to the 20th century, we introduce the beauty of Hanbok, which has evolved from Joseon Hanbok to modern Hanbok, in Milan, Italy. From the composition of Hanbok, the secret of underwear that makes the skirt rich, to the unique features of Hanbok, such as composition, structure, and materials! We will tell you everything about Hanbok.
15:15 – 16:00 Unico, Umano, Sonoro 한글
Speaker:
Marco – Ora di Coreano L’hangul (한글), un sistema di scrittura unico, nato come una lingua indipendente, concepito con un pensiero antropocentrico e basato sui suoni.
16:15 – 17:00 Media Conference with the celebrities of Milan Loves Seoul
17:15 – 18:00 K-POP & Italian Fashion: The Sound, The Style, The Global Influence
Speaker: Albert DEEGIE Kheemn W.J. – Korean Music Producer, Multisensory Art Director, Professor of Music at Hanyang University
K-BEAUTY CLASS
SABATO 1 MARZO
12:00 – 13:00 Blurred Jelly Lips con Accademia Stefano Anselmo
Speaker:
Elisa Pestrichella – Direttrice Accademia Stefano Anselmo
Annalisa Scalvini – Make-Up Artist Professionista
Durante la Make-up Class dell’Accademia Stefano Anselmo, i partecipanti saranno guidati in un’esperienza unica nel mondo del make-up professionale. La sessione si aprirà con una presentazione dedicata all’Accademia, eccellenza nella formazione di make-up artist di alto livello.
A seguire, una Make-up Artist professionista del corpo docenti dell’Accademia eseguirà una dimostrazione pratica, illustrando tecniche avanzate passo dopo passo e condividendo consigli esclusivi su prodotti e applicazioni. Il focus si sposterà poi sull’effetto Aegyo Sal, una raffinata tecnica ispirata alla bellezza coreana per valorizzare lo sguardo, e si concluderà con un approfondimento sulla tecnica Blurred Jelly Lips, per ottenere labbra luminose e definite. Per completare l’esperienza, ogni partecipante riceverà un esclusivo lip kit by Rom&nd, offrendo l’opportunità di replicare le tecniche apprese anche a casa.
15:00 – 15:45 K-Beauty Trends: Tips and Tricks con Hellabe
Speaker:
Veronica Visconti – Founder di Hellabe
I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il dietro le quinte di alcuni dei trend di bellezza più intriganti del 2024, destinati a diventare protagonisti di un 2025 ancora più innovativo. La sessione sarà un’occasione unica per approfondire le novità più curiose del mondo K-Beauty, sperimentare direttamente i prodotti e trovare risposta a tutte le domande su ciò che solitamente si osserva solo attraverso uno schermo.
16:00 – 16:45 MIIORA: “Skin Impact” con Sistiana Lombardi
Speaker: Sistiana Lombardi – Content Creator & Influencer
La Masterclass esplorerà l’impatto della skincare non solo dal punto di vista estetico, ma anche emotivo e psicologico. Prendersi cura della propria pelle è un gesto quotidiano che accompagna ogni fase della vita, dall’infanzia all’età adulta, un rituale che non solo nutre la pelle, ma si tramanda nel tempo. Sistiana presenterà una skincare routine completa ispirata alla filosofia coreana. Partendo dall’importanza della doppia detersione, verrà approfondito il concetto di layering, con un focus su prodotti leggeri ma altamente performanti. Durante la sessione, verranno mostrati i prodotti star di diversi brand coreani disponibili su Miiora, tra cui Haruharu Wonder, Axis-Y, Skin1004 e Hamel, illustrandone texture, benefici e modalità di utilizzo in base alle diverse esigenze.
DOMENICA 2 MARZO 10:00 – 10:45 Danha beauty: the secrets behind korean youthfulness Speaker: Danha Kim – Founder of Danha Beauty
Danha Beauty debutta a Milano con una beauty class esclusiva, dedicata alla scoperta dei segreti della skincare coreana. Durante la sessione, i partecipanti esploreranno la perfetta fusione tra ingredienti tradizionali e innovazione moderna, scoprendo come questa combinazione contribuisca a una pelle luminosa e giovanile. Per la prima volta in Italia, Danha Beauty presenterà i suoi iconici prodotti, tra cui i rinomati lip-oil e maschere, già amati a livello globale e utilizzati da artisti K-Pop come le BLACKPINK. I partecipanti saranno guidati alla scoperta della filosofia del brand e della sua routine skincare in quattro fasi, studiata per ottimizzare il naturale ciclo di rinnovamento della pelle. La beauty class offrirà un’esperienza interattiva, permettendo ai partecipanti di testare i prodotti e vivere un viaggio sensoriale che unisce natura, tradizione e innovazione.
11:00 – 11:45 Catwalk Confidence: Master the Look with MOIRA Cosmetics Speaker: Stefania Gazzi – Make-up Artist Durante l’attesissima make-up class di MOIRA, il brand guiderà i partecipanti in un viaggio esclusivo nell’arte della bellezza da passerella. Questa sessione offrirà l’opportunità di scoprire le tecniche professionali più avanzate per ottenere una pelle luminosa, occhi intensi e un look glamour impeccabile, grazie all’utilizzo dei prodotti d’eccellenza firmati MOIRA. Gli esperti MOIRA illustreranno passo dopo passo i segreti del make-up professionale: dalla preparazione della base viso ai tocchi finali, i partecipanti scopriranno come realizzare un look sofisticato e audace, perfetto per chi desidera distinguersi con eleganza e sicurezza. Questa make-up class rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’universo MOIRA, esplorando formule performanti e design innovativi che elevano la make-up routine a nuovi livelli.
12:00 – 12:45 K-Beauty Trends: Tips and Tricks con Hellabe Speaker: Veronica Visconti – Founder di Hellabe I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il dietro le quinte di alcuni dei trend di bellezza più intriganti del 2024, destinati a diventare protagonisti di un 2025 ancora più innovativo. La sessione sarà un’occasione unica per approfondire le novità più curiose del mondo K-Beauty, sperimentare direttamente i prodotti e trovare risposta a tutte le domande su ciò che solitamente si osserva solo attraverso uno schermo.
15:00 – 15:45 Beauty class with Deardot. for a better planet Speaker: Ruth Moon – General Manager L’esclusiva beauty class di Deardot. invita i partecipanti a scoprire l’arte della skincare coreana attraverso i suoi prodotti cosmetici sostenibili e ad alte prestazioni. Durante la sessione, sarà possibile approfondire come le avanzate formulazioni coreane e gli ingredienti accuratamente selezionati con pratiche ecologiche collaborino per migliorare la salute della pelle in modo efficace e rispettoso dell’ambiente. Questa sessione è perfetta per chiunque voglia imparare come l’approccio innovativo di Deardot. bilancia la cura della pelle con la sostenibilità, senza compromettere le prestazioni. Inoltre, i partecipanti riceveranno anche consigli e trucchi dei nostri esperti per salvaguardare la pelle e migliorarne le condizioni. Ideale sia per chi si avvicina per la prima volta alla skincare coreana sia per gli appassionati esperti, questa beauty class offre preziosi spunti sul futuro della bellezza.
L’evento è reso possibile anche grazie al supporto di: Sponsor: Official Car: Hyundai Main skincare sponsor: Axis-y Skincare sponsor: Deardot, Your vegan, Danha beauty Make up sponsor: Romand, Moira K-retailer sponsor: Hellabe, Miiora Retail sponsor: OVS Main eyewear sponsor: LIPARI eyestore Main jewellery sponsor: Vestopazzo Fragrance sponsor: Sisology Beverage sponsor: Yuvi Food sponsor: PACMALL Hospitality sponsor: Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto Curio collection by Hilton Partner: Con il patrocinio di Camera Showroom Milano, Consolato generale della Repubblica di Corea a Milano Educational partner: Istituto Marangoni Media partner: Blender magazine; Kble Jungle; TgKworld Entertainment Partner: Kwave; Dvbz; Team 8 partners Networking partner: Beauhemm, Kotra Art partner: Shim Nan Young; SHIN,Hyun Kyung (Minhwa Sister) Makeup&hair academy partner: Accademia Stefano Anselmo Model agency partner: BOOM Model Agency; Ema Elite Model Agency Fashion platform partner: Moddity Talent partner: Kifra Language partner: EF Education First Content partner: All in magazine; Kpop showtime Milan Loves Seoul Website milanloveseoul.com Instagram @milanloveseoul Linkedin Milan Loves Seoul TikTok @milan.loves.seoul
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link