Il Gs Volpe campione provinciale U16


PORTO VIRO (Rovigo) – La prima finale-evento del campionato polesano di pallavolo 2024/25 ha incoronato le atlete del Gs Volpe vincitrici dell’under 16 femminile al palazzetto dello sport di via XXV Aprile a Porto Viro. La squadra accederà alla fase regionale del Veneto che si terrà già la prossima settimana. Ilcampionato si è svolto con 4 gironi da 4 squadre; ogni girone si è sviluppato con formula “all’italiana” e le gare, di sola andata, si sono tenute dall’1 dicembre al 26 gennaio. La finale-evento, in campo neutro, è stata ospitata dalla società Delta Volley Porto Viro. Si sono giocate il terzo e quarto posto le società Gsd Real Pontecchio Volley e Volley Ball Polesella, poi è arrivata la ‘finalissima’ per il primo e secondo posto tra le società G.s. Volpe e U.S. Virtus 1965 A.s.d . Speaker della giornata sportiva Paolo Tigno.

Risultati. Un intero pomeriggio è servito per concludere i posizionamenti di campionato ed eleggere il vincitore dell’Under 16 femminile provinciale. La finale per il terzo/quarto posto, diretta dall’arbitro Cosimo Di Nuzzo, è stata aggiudicata dalla squadra “Rpv La porta che vuoi” che ha battuto Volley Ball Polesella arrivata quarta. Il match è finito 3 a 2 (23-25, 25-27, 25-12, 25-20, 15-13). La finalissima primo e secondo posto, arbitrata da Lisa Stevanin, è stata tra G.s. Volpe Nera e Virtus 1965 Fonsato finita 3-0 (25-21, 25-18, 25-13) decretando la vittoria della squadra di Fiesso Umbertiano.

I match. Un inizio di match quasi punto a punto, viene spuntato nel primo set dalla squadra di Polesella con il risultato 25-23. Il secondo set termina con la vittoria firmata dal Polesella che termina 15-27. Nel terzo set la squadra di Pontecchio rimonta e vince il suo primo set (25-12). Nel quarto set il Pontecchio arriva al pareggio con 25-20 portandosi sul 2 a 2 e infine chiude la partita aggiudicandosi il quinto set e il terzo posto con risultato 15-13. I quasi 180 minuti di gioco del match terzo/quarto posto hanno portato a stabilire un posticipo di 45 minuti per il fischio d’inizio della finalissima; in unanime accordo tre le società e la dirigenza, la decisione è stata presa per permettere un doveroso riscaldamento alle squadre. Anziché alle 18:30 la finalissima, per il primo e secondo posto, è iniziata alle 19:15 e si è conclusa in circa 75 minuti; le ragazze del gruppo sportivo Volpe hanno chiuso la pratica infilando un 3 a 0 e portando a Fiesso Umbertiano il titolo di campione provinciale dell’under 16 femminile. Il primo set si è concluso 25-21, poi il secondo 25-18 e infine il terzo 25-13.

Le premiazioni. Luigi Veronese, presidente della società serie A2 maschile Delta Volley si è detto contento per aver visto il palazzetto gremito di giovani atlete. “Sono abituato a vedere la pallavolo adulta, bello vederlo pieno di giovani e famiglie; è come se fosse una strada aperta verso il futuro di questo sport. Grazie alla Fipav Rovigo che ci ha portato qui l’evento e auguri al nuovo comitato neoinsediato. Spero questa giornata sia foriera per altre manifestazioni che ci vedano ancora assieme”. Veronese ha premiato la prima classificata ‘Volpe nera’. L’assessore comunale allo sport Michele Capanna ha premiato la seconda classificata, Virtus 1965 Fonsato proveniente da Taglio di Po. 

“Lo sport è fondamentale per lo corretto sviluppo e per la salute; svolge un ruolo formativo che tramite insegnamenti e comportamenti, come una agenzia educativa che viene subito dopo la famiglia e la scuola. Ci teniamo al ruolo sociale dello sport e vi invitiamo ad andare avanti, saremo al vostro fianco”. Presente per l’occasione l’atleta del Delta Volley Urpo Sivula che ha premiato le terze classificate “Rpv La porta che vuoi” di Pontecchio. La consigliera comunale di Porto Viro, Chiara Bovolenta, con delega sport ha consigliato a tutte le atlete di non mollate e perseguire i sogni e ha sottolineato ai genitori di supportarli questi sogni “anche nelle difficoltà, i figli hanno bisogno di voi”. Ha poi premiato la squadra Volley Ball Polesella arrivata quarta. Il neo eletto presidente Fipav Tumeo, si è detto orgoglioso di come si è svolta la finale e di questo palazzetto pieno di atlete e famiglie, amici e appassionati della pallavolo al seguito. E dopo aver ringraziato tutti, ha fatto un appello finale alle ragazze incitandole a fare un applauso ai genitori. Un riconoscimento è stato dato anche ai due direttori di gara Cosimo di Nuzzo e Lisa Stevanin e alla segnapunti Vanessa Zucconelli consegnato da Tobia Solimeno responsabile ufficiali di gara di Fipav Rovigo.

I prossimi eventi sportivi targati Fipav Rovigo. Il calendario delle prossime finali è il seguente: il 2 marzo la Coppa Rovigo Femminile, il 9 marzo l’under 14 F, il 16 marzo l’under 18 F, il 23 marzo l’under 13 F, il 13 aprile il trofeo Volley S3 e il 27 aprile l’under 12 misto. Chi sarà a ospitare il prossimo evento? Uscirà in settimana la location della finale di domenica prossima per vivere nuove emozioni della pallavolo made in Polesine.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link