nuovi hangar e 300 posti di lavoro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Ryanair e l’Aeroporto di Lamezia Terme

Ryanair, la principale compagnia aerea low cost in Europa, ha annunciato un significativo investimento presso l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, in Calabria. Questo progetto prevede la costruzione di due hangar all’avanguardia dedicati alla manutenzione degli aeromobili, con un investimento totale di 15 milioni di euro. L’iniziativa porterà alla creazione di 300 nuovi posti di lavoro altamente qualificati nella regione.

Dettagli dell’investimento

Il progetto dei nuovi hangar comprende due baie di manutenzione che copriranno una superficie totale di 8.100 metri quadrati. Queste strutture supporteranno sia attività di manutenzione di base che interventi più complessi sugli aeromobili della flotta Ryanair, che si prevede crescerà fino a 800 unità entro il 2034. L’inizio dei lavori è previsto nei prossimi mesi, con la presentazione dei piani dettagliati all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) nei giorni a venire.

Opportunità di lavoro e formazione

L’investimento di Ryanair non solo rafforza la presenza della compagnia in Calabria, ma rappresenta anche un’importante opportunità occupazionale per la regione. I 300 nuovi posti di lavoro saranno destinati a ingegneri, meccanici e personale di supporto qualificato. In collaborazione con SEAS, Ryanair ha già avviato la formazione di circa 100 tecnici calabresi presso l’Aircraft Engineering Academy (AEA) di Bergamo, i quali giocheranno un ruolo cruciale nelle operazioni delle nuove strutture di manutenzione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Impatto sull’economia locale

Questo investimento rafforza l’impegno di Ryanair nei confronti della Calabria e dell’Italia, potenziando la capacità di manutenzione della compagnia e stimolando la crescita economica e l’occupazione nella regione. Attualmente, Ryanair supporta oltre 1.700 posti di lavoro in Calabria e, con l’arrivo di due nuovi aeromobili basati nella regione, il totale salirà a quattro, incrementando ulteriormente le opportunità lavorative e l’offerta di voli.

Nuove rotte e ampliamento dell’offerta

In concomitanza con l’apertura dei nuovi hangar, Ryanair ha annunciato un operativo record per l’estate 2025 in Calabria. Saranno attivate un totale di 40 rotte, di cui 13 nuove, e aumentate le frequenze su 14 destinazioni esistenti. Questo ampliamento dell’offerta renderà l’Aeroporto di Lamezia Terme un hub ancora più centrale per i collegamenti nazionali e internazionali, facilitando gli spostamenti dei passeggeri e contribuendo al turismo e all’economia locale.

Collaborazione con le autorità locali

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha espresso grande soddisfazione per l’investimento di Ryanair, definendolo un segnale importante di continuità e attenzione verso la regione. Questa collaborazione tra Ryanair e le autorità locali mira a rendere sempre più stabile e strutturale la presenza della compagnia aerea irlandese in Calabria, promuovendo ulteriori iniziative congiunte per lo sviluppo del territorio.

Informazioni su Ryanair

Fondata nel 1985 in Irlanda, Ryanair è oggi la compagnia aerea leader nel settore dei voli a basso costo in Europa. Con sede centrale a Dublino e hub principale all’aeroporto di Londra-Stansted, la compagnia collega oltre 250 aeroporti in 37 paesi, operando più di 2.400 voli giornalieri. Con una flotta in continua espansione e un impegno costante nella formazione del personale, Ryanair continua a crescere e a investire in nuove infrastrutture per migliorare i servizi offerti ai propri clienti.

Tabella riepilogativa dell’investimento Ryanair a Lamezia Terme

Aspetto Dettagli
Investimento totale 15 milioni di euro
Nuovi hangar 2 baie di manutenzione (8.100 m²)
Posti di lavoro 300 nuove assunzioni (ingegneri, meccanici, personale di supporto)
Formazione 100 tecnici calabresi formati presso l’AEA di Bergamo
Nuove rotte 13 nuove rotte per l’estate 2025, totale di 40 rotte
Aerei basati 4 aeromobili in totale nella regione Calabria

Punti chiave dell’investimento Ryanair in Calabria

  • Costruzione di due hangar di manutenzione: Strutture moderne per supportare la crescita della flotta.
  • Creazione di 300 posti di lavoro: Opportunità per professionisti locali nel settore aeronautico.
  • Formazione specializzata: Collaborazione con l’AEA di Bergamo per la formazione di tecnici calabresi.
  • Espansione delle rotte: Incremento delle destinazioni servite dall’Aeroporto di Lamezia Terme.
  • Collaborazione con le autorità locali: Sinergia tra Ryanair e Regione Calabria per lo sviluppo economico.

L’investimento di Ryanair a Lamezia Terme rappresenta un passo significativo per il potenziamento dell’infrastruttura aeroportuale calabrese e offre nuove prospettive occupazionali e di sviluppo economico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link