L’Uisp sulla Rai con i Congressi regionali di Piemonte e Veneto
I riflettori di tv e i racconti dei Congressi Uisp in Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Sardegna, Sicilia, Campania, Lombardia, Abruzzo-Molise
Nel fine settimana appena concluso si sono svolti dieci Congressi regionali Uisp, che hanno chiuso questa fase dle percorso Congressuale: il prossimo appuntamento sarà quello nazionale che si terrà a Tivoli terme (Roma), dal 14 al 16 marzo. Sabato 15 febbraio si sono svolti i Congressi regionali Uisp di Abruzzo – Molise, Campania, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana e Umbria; domenica 16 febbraio quelli di Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto.
Il Congresso veneto, svolto a Forte Marghera (Ve) domenica 16 febbraio, è stato raccontato anche da un servizio della TgR Rai Veneto: la Uisp in Veneto conta 50 mila iscritti, distribuiti più o meno uniformemente in tutte le province. A Forte Marghera si è rinnovato il direttivo regionale con la conferma del presidente uscente, Massimo Gasparetto, che nello scorso quadriennio ha gestito un primo mandato particolarmente complesso incrociando l’emergenza Covid.
“Noi abbiamo tre parole chiave che ci guidano da tempo: diritti, ambiente, solidarietà – ha detto Gasparetto ai microfoni Rai – La nostra idea di spport è collocata in nell’area dell’inclusione, per andare incontro alle persone e portare lo sport vicino a loro, in una logica di prossimità“.
GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI VENETO
Ache l’appuntamento piemontese di sabato 15 febbraio è stato raccontato dalla rai, con un approfondimento realizzato dalla TgR Rai Piemonte: “Uisp piemontese a congresso, preoccupati per i costi dello sport. Premiate la Dinamo Rugby che sta per avviare un progetto nel carcere Lorusso e Cutugno e alla Granda Waterpolo, società saluzzese che promuove la disciplina che coinvolge atleti di tutte le abilità, normodotati e non”. I riconoscimenti sono stati assegnati alla squadra Dinamo Rugby che sta per avviare un progetto nel carcere Lorusso e Cutugno e alla Granda Waterpolo, società saluzzese che promuove la disciplina – relativamente “giovane” in Italia – in cui ragazzi con diverse disabilità, includendo al massimo due normodotati, giocano a pallanuoto”.
Nel corso del Congresso la presidente uscente Patrizia Alfano aveva avvertito il rischio che “i costi maggiori si scarichino sulle quote chieste dalle società per l’accessibilità alla pratica sportiva. Sono tantissime le famiglie che hanno rinunciato alla frequenza bisettimanale dei corsi, molte quelle che hanno rinunciato del tutto”. Alla fine dei lavori Simone Oneglio è stato eletto presidente del Comitato regionale Uisp Piemonte.
Sabato 15 febbraio si è svolto, a Bologna, anche il Congresso dell’Uisp Emilia Romagna, che ha visto la conferma alla presidenza di Enrico Balestra. Nel servizio di ètv Rete 7, l’intervista al presidente del Comitato regionale Uisp: “Lo sport deve essere declinato al plurale – ha detto Balestra – le proposte tradizionali su cui abbiamo lavorato per molti anni possono essere adattate, cambiate e trasformate. Quindi penso che lo sport di domani sarà molto diverso: esiste il gioco misto tra uomini e donne, il gioco fondato sulla competizione. Ci sono spazi di apertura che, tra l’altro, il mercato presidia bene, lo vediamo con il paddle, la gente ha voglia di giocare e di continuare ad usare il proprio corpo. Dobbiamo andare in questa direzione convinti, perché la nostra esperienza può essere a servizio del futuro e non solo della nostalgia”.
La testata on line Nove di Firenze ha raccontato l’elezione di Marco Ceccantini alla presidenza del Comitato regionale Uisp Toscana. Il Congresso si è tenuto sabato 15 febbraio presso i locali de Le Terrazze Michelangelo a Firenze. Marco Ceccantini succede a Lorenzo Bani che era stato in carica per due mandati.
GUARDA IL VIDEO DEL CONGRESSO REGIONALE UISP TOSCANA
Ceccantini, responsabile nazionale Grandi Eventi di Uisp, ha guidato con riconosciuta efficienza per i due quadrienni appena trascorsi il Comitato territoriale Uisp di Firenze fino all’ultimo congresso territoriale dello scorso gennaio, quando ha ceduto il testimone a Gabriella Bruschi, e ricopriva la carica di vicepresidente regionale Uisp.“Siamo una squadra e giocheremo di squadra!”, ha detto Ceccantini nel momento della proclamazione. Leggi l’articolo di Uisp Toscana
Fabrizio Forsoni è stato confermato alla guida del Comitato regionale Uisp Umbria, in occasione del Congresso che si è svolto sabato 15 febbraio: “Il nostro è un movimento in crescita – ha detto Forsoni – il quadriennio passato ci ha visto un po’ in difficoltà a causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo, ma noi possiamo ritenerci contenti perché abbiamo ripreso i numeri prepandemia e anche le attività sono in forte aumento”. Al Congresso umbro hanno preso parte anche ospiti istituzionali, tra cui Christian Betti consigliere della Regione Umbria: “Sono lieto di essere qui – ha detto Betti – so perfettamente quanto sia importante avere una realtà come l’Uisp che garantisce a tutti la possibilità di praticare sport. Conosco la potenza del vostro messaggio“.
GUARDA IL VIDEO DEL CONGRESSO UISP UMBRIA
Domenica 16 febbraio si è svolto anche il Congresso del Comitato regionale Uisp Lombardia, congresso molto partecipato, che ha visto la presenza dell’84% dei delegati aventi diritto. I lavori sono stati chiusi dal presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce e al termine della giornata il Consiglio ha eletto all’unanimità presidente Stefano Pucci.
GUARDA IL VIDEORACCONTO DELLA GIORNATA
Sabato 15 febbraio è stato anche il giorno del quarto Congresso regionale dell’Uisp Abruzzo-Molise, che ha visto l’elezione a presidente di Silvio Luciani. “In questo mandato cercheremo di portare nuove realtà nel mondo Uisp – ha detto Luciani – da quelle zone che si sono un po’ allontanate. Per una Uisp che sia ancora più grande e coinvolga tutte le associazioni del territorio”.
GUARDA IL VIDEORACCONTO DEL CONGRESSO UISP ABRUZZO MOLISE
Domenica 16 febbraio si è svolto a Oristano il XII Congresso della Uisp Sardegna che ha sancito il passaggio di testimone alla guida del Comitato, tra Maria Pina Casula e Loredana Barra.
PER LE VIDEOINTERVISTE AI PROTAGONISTI CLICCA QUI – GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Sergio Vinciprova è stato eletto presidente Regionale Uisp Sicilia nel Congresso che si è svolto domenica 16 febbraio: Vinciprova succede a Bonasera che ha consluso i due mandati previsti dallo statuto. Al congresso hanno preso parte anche la responsabile delle Politiche di genere e diritti Uisp, Manuela Claysset, e Antonio Adamo, presidente Uisp Puglia e componente Giunta Nazionale.
Sabato 15 febbraio è stata anche la volta del Congresso Uisp Campania, che ha visto la conferma alla presidenza di Antonio Marciano. Il Congresso è stato un momento fondamentale per riaffermare i valori dello sport sociale, inclusivo e sostenibile.
pubblicato il: 18/02/2025 | visualizzato 74 volte
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link