Carnevale per i bambini in Lombardia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Il Carnevale è una festa colorata e divertente che coinvolge famiglie di tutto il mondo. In Lombardia, questa celebrazione assume un fascino unico, offrendo un’ampia gamma di eventi e iniziative per famiglie. In questo articolo, esploreremo alcune idee divertenti e spettacolari per rendere indimenticabile il Carnevale 2024 con i vostri piccoli.

Feste a Tema di Carnevale per bambini

PRINCIPESSE PER UN GIORNO (Abbazia di Mirasole)- domenica 2 Marzo 2025

Dopo l’incredibile successo delle edizioni precedenti di: “Principesse per un giorno: il mistero della Pietra di Luna!” torna per il terzo anno consecutivo, domenica 2 marzo 2025, l’evento più atteso dell’anno in occasione del Carnevale, presso l’Abbazia Mirasole ad Opera (Milano) L’evento si tiene tutto al chiuso quindi garantito con qualsiasi meteo!.

Le vostre bambine ma anche i maschietti saranno invitati a presentarsi (se già in loro possesso) in abito da principessa/principe (o altro costume a tema) per l’occasione. Una volta che avrete confermato la vostra partecipazione vi verrà inviato via mail proprio l’invito al ballo che potreste stampare e mostrare ai vostri bambini. Per voi un’avventura unica in un contesto meraviglioso.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le vostre bambine proveranno tantissime emozioni durante il tanto atteso incontro con le amate principesse.  Oltre a questo la partecipazione al grande ballo, a giochi e laboratorio,  un racconto-fiaba animato per tutti grandi e piccini, il laboratorio della coroncina, la ricezione del diploma di vera principessa/principe e la visita con guide della dimora storica.

Tutte le info al Link di Principesse per un giorno!

Sfilate e Maschere di Carnevale in Lombardia 

Molte località lombarde organizzano feste di Carnevale a tema per i più piccoli. Da feste in maschera a eventi ispirati ai personaggi preferiti dei bambini, partecipare a queste iniziative può essere un modo divertente per trascorrere il tempo con la famiglia. Controllate gli annunci locali per trovare le feste a tema più vicine a voi. Le sfilate di Carnevale sono un’esperienza magica per i bambini. Numerose città lombarde organizzano sfilate con carri allegorici, musiche e spettacoli itineranti. Coinvolgete i vostri bambini nella creazione delle loro maschere uniche e partecipate insieme alle sfilate locali. 

CARNEVALE 2025 IN LOMBARDIA – MILANO

A Milano e provincia sicuramente troverai interessante il Clown Festival che si tiene dal 5 all’8 marzo a Milano. 

Non so se lo sai ma a Milano si festeggia Carnevale sempre ‘in ritardo’ rispetto al resto d’Italia. Questo perché la città meneghina segue il rito ambrosiano dove la Quaresima inizia la domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri. Questo perché si narra che Sant’Ambrogio, vescovo e patrono della città, trovandosi in pellegrinaggio in quel periodo chiese ai concittadini di aspettare il suo ritorno per iniziare la celebrazione della Quaresima. Torna dal 5 all’8 marzo Milano Clown Festival.

Dal 5 all’8 marzo si terrà la diciottesima edizione del festival internazionale sulle arti circensi e di strada.

Per chi non conosce il Clown Festival, ma anche per chi lo frequenta e sa come funziona, ecco un piccolo promemoria:

  • tutti gli spettacoli non richiedono prenotazione e sono a ingresso gratuito (e uscita consapevole)

  • gli spettacoli sono a rotazione nei vari luoghi, dalle 15.30 circa alle 23.30 circa ogni giorno

  • sono adatti a tutte le età tranne dove specificato, sia nelle schede che sul programma

Programma completo eventi qui

CARNEVALE 2025 IN LOMBARDIA: CREMA

Torna il Carnevale di Crema, l’evento più gioioso e colorato della città: in programma diversi appuntamenti. Le date delle sfilate del Carnevale Cremasco sono ufficiali, ben tre per questa edizione, il 16-23 febbraio, 2-9 marzo 2025 i carri allegorici ed i gruppi mascherati sfileranno per le vie del centro di Crema (Cremona – Lombardia)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Quest’anno il Gran Carnevale Cremasco è giunto alla 37esima edizione. Si svolge nelle quattro domeniche che precedono la Quaresima. La prima domenica, il 16 febbraio, “Aspettando il Carnevale”: manifestazione gratuita in Piazza Duomo con artisti di strada, musica, balli, maschere dei personaggi Disney. Le domeniche del 23 febbraio – 2 marzo – 9 marzo: tradizionale corso mascherato con carri allegorici e proclamazione del carro vincitore

Il segreto del successo del Carnevale Cremasco sta nella fusione di culture diverse: la samba brasiliana si mescola alla tradizione locale del Gagèt col so Uchèt, gli sbandieratori piemontesi sfilano accanto alle maschere veneziane. Tra scherzi e allegria, gruppi folcloristici da tutta Italia e dal mondo animano la città. L’evento attira ogni domenica almeno 20mila visitatori, tra turisti e appassionati. Oltre alle sfilate, il Carnevale promuove il territorio, i monumenti e le specialità locali, vendute nei “Mercatini del Carnevale” nella piazza principale di Crema.

Info sul sito

CARNEVALE 2025 IN LOMBARDIA: CARNEVALE DI BAGOLINO (BS) – DAL 2 al 4 marzo 2025

Geograficamente isolato, Bagolino ha potuto sviluppare una secolare tradizione nota oltre i confini regionali: il Carnevale Bagosso. Le attrattive di questo Carnevale popolare sono rappresentate dai “Bälärì” (i Ballerini), dai “Sonädùr” (i Suonatori) e dai “Màscär” (le Maschere). Le musiche e le danze che ne costituiscono il fulcro, possono ritenersi un fenomeno unico in Italia. La festa che il Carnevale ripropone ogni anno è motivo di richiamo oltre che per i bagossi emigrati anche per i turisti.
Il carnevale viene sentito dai bagolinesi come loro manifestazione personale a ricordo di secolari tradizioni. Gli spettatori sono bene accetti se rispettano, però le usanze locali. La tradizione dei Balarì, che si esibiscono esclusivamente il lunedì ed il martedì di carnevale, rappresenta l’aspetto più spettacolare del Carnevale Bagosso; essa si è imposta alla attenzione degli studi etnografici per la originalità delle musiche e per la elegante complessità delle danze che vengono eseguite nelle strade e nelle piazze del paese.

Il programma del Carnevale di Bagolino

Il Carnevale di Bagolino 2025 si svolgerà da domenica 2 a martedì 4 marzo 2025.

Domenica 2 marzo pomeriggio
Alle ore 14.30 presso la Piazza Marconi i piccoli ballerini inizieranno le danze. Il percorso si svilupperà nella parte del paese denominata “cavrìl”, per poi concludersi nuovamente presso la piazza. Contemporaneamente in tutto il paese ci saranno i rumorosi e dispettosi “mascher”.

Lunedì 3 marzo mattina
Alle ore 6.30 verrà celebrata la santa messa che darà l’inizio ufficiale al carnevale bagosso. Questa cerimonia molto sentita dai ballerini è aperta a tutta la popolazione e ai turisti. La prima danza dedicata al prevosto si terrà davanti alla canonica, l’itinerario poi si svilupperà per tutto il paese fino alle ore 20 circa. Nel pomeriggio i ballerini piccoli saranno presenti nella parte di “osnà”

Martedì 4 marzo
I ballerini inizieranno verso le ore 8,30 e svilupperanno le loro danze per tutto il paese fino a sera quando raggiungeranno le piazze per eseguire l’ultimo ballo, l’emozionante ariosa, che concluderà il carnevale. In entrambi i giorni i mascher saranno sempre presenti per le vie del paese.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

CARNEVALE 2025 IN LOMBARDIA: CANTU’

Il Carnevale di Cantù 2025 è pronto a colorare le strade della città con quattro sfilate spettacolari nelle giornate del 16 e 23 febbraio, 2 e 8 marzo. Si tratta di un evento storico, riconosciuto anche dal Ministero della Cultura, che ogni anno richiama migliaia di spettatori da tutta la Lombardia e non solo

Il percorso e il programma seguono la routine: partenza del corteo alle 14,30 da piazza Volontari della Libertà, via Damiani, corso Unità d’Italia, via Manara, via Carcano per tre volte per finire verso le 17,30/18.

Una novità è stata introdotta con l’apertura di un varco d’ingresso in via Unione dedicato a chi parcheggia in via Murazzo e nelle altre aree in basso alla collina al fine di alleggerire l’ingresso di corso Unità d’Italia.

Dietro il carro di Truciolo, maschera ufficiale del Carnevale e della Città di Cantù sfileranno i sette carri in concorso. Il primo sarà il carro degli Amici di Fecchio, vincitori del 2024. La gara si preannuncia serrata perché a prima vista tutti i carri sono splendidi e, per non svelare tutti i pregi, alcuni particolari verranno rivelati solo sul percorso. La giuria tecnica è composta da persone qualificate non residenti a Cantù.

Spazio al divertimento anche con i giochi gonfiabili: dopo la positiva prova dell’anno scorso verrà offerto nuovamente gratis ai piccoli spettatori la possibilità di saltare e scivolare in sicurezza in piazza delle Stelle!

Per chi non può fare a meno di avere qualcosa sotto i denti: punti ristoro (frittelle a gogò) in più punti del circuito e in particolare in piazza Volontari della Libertà e in piazza delle Stelle!

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

I biglietti di ogni sfilata saranno disponibili dal martedì precedente sul portale liveticket.it sia per i biglietti interi che per i ridotti. Facilitazioni anche per gruppi turistici organizzati.

Info sul sito dedicato 

CARNEVALE  DI SCHIGNANO (CO) – 23 febbraio-1/2 marzo 2025

L’edizione 2025 del Carnevale di Schignano prenderà il via domenica 23 febbraio con la sfilata dedicata ai bambini, seguita dalla distribuzione di chiacchiere e cioccolata calda.

Il clou dell’evento si terrà sabato 1 e martedì 4 marzo, con le tradizionali sfilate dei Brut e Mascarun, che attraverseranno le frazioni del borgo. La manifestazione richiama turisti e studiosi da tutto il mondo per assistere a questo viaggio nelle tradizioni locali.

Il gran finale, nel Martedì Grasso, culminerà con la celebre “fuga del Carlisepp”, seguita dal rogo del fantoccio e da una serata di danze e gastronomia tipica. Durante le sfilate, le associazioni locali allestiranno stand con specialità tradizionali.

Domenica 23 febbraio 2025 – CARNEVALE DEI BAMBINI
14 Ritrovo in piazza san Giovanni (Occagno) delle maschere “in miniatura”
14.30 Sfilata fino ad Auvrascio e ritorno

Al termine della sfilata, cioccolata calda e chiacchiere per tutti, presso la sede della Società di Mutuo Soccorso di Retegno

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sabato 1 marzo 2025

ore 13.45 – Incontro con i Sapeur
ore 14.15 – Ritrovo delle maschere tradizionali in piazza san Giovanni (Occagno)
ore 14.30 – Sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno
ore 19.00 – Ritrovo al Piazzale campo. Cena tipica e balli con gli amici dell’associazione “Como Fans Sass Gurdona di Schignano” e dj GioLeo. Attivo servizio cucina con trippa, luganighetta, polenta e formaggi.

Info e programma sul sito dedicato  

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link