A fine gennaio si è conclusa la stagione della Chocolate, una delle varietà di arance Navel più esclusive, coltivata nella comunità valenciana, in Spagna. “Questa arancia, originaria della zona di Picassent, è il frutto di una mutazione genetica spontanea in un albero di Navelina. Nel corso del tempo, gli alberi sono stati sottoposti a un attento processo di selezione, che ha portato allo sviluppo di questa varietà”, afferma Félix Perona, della Frutas Fénix.
“Ciò che la contraddistingue maggiormente è il colore marrone della buccia, oltre al maggiore contenuto zuccherino, poiché ha tra 2 e 3 gradi Brix in più rispetto a una normale arancia Navelina. Per questo motivo è molto apprezzata dai segmenti gourmet e dell’alta pasticceria”.
“La stagione delle arance Chocolate inizia a fine novembre/inizio dicembre, anche se il freddo è molto importante per la sua colorazione e in anni come questo, in cui le temperature hanno impiegato più tempo a scendere, l’inizio della raccolta è stato ritardato. In ogni caso, la varietà offre una grande stabilità in termini di produzione, così come nei prezzi, e quest’anno, in cui non ci sono state perdite significative, abbiamo ottenuto ancora una volta buoni risultati sui nostri mercati d’esportazione, tra cui Regno Unito, Paesi Bassi e Ucraina”.
La Frutas Fénix è specializzata nell’esportazione di agrumi premium, dalle arance Chocolate ad altre varietà più esotiche, come i limoni rossi e rosa, o gli agrumi “ancestrali”, come li descrive Félix, tra cui bergamotto, yuzu e cedro.
“I nostri prodotti sono destinati principalmente al mercato del fresco, anche se di recente abbiamo inaugurato una linea molto interessante per agrumi trasformati di prima categoria. Abbiamo già lavorato con limoni e arance per la trasformazione nel Regno Unito o in mercati esclusivi come la Georgia, che richiedevano arance premium per trasformarle in prodotti disidratati di alta gamma. Questo è stato confermato nell’ultima edizione di Fruit Logistica, a cui abbiamo partecipato nuovamente”.
Félix Perona e Vicente Polo parlano con visitatori e acquirenti internazionali presso il loro stand nell’ultima edizione di Fruit Logistica.
“Fortunatamente, i mercati leader per i prodotti esclusivi in Europa, come quello di Rungis, stanno definendo una nuova tendenza”
Anni fa, la Frutas Fénix decise che questo segmento di agrumi sarebbe stato completamente orientato all’esportazione, dopo stagioni in cui le arance raggiungevano a malapena un prezzo di 0,26 euro/kg sui mercati all’ingrosso di Valencia.
“Abbiamo deciso di impegnarci al massimo per differenziarci e promuovere gli agrumi al di fuori del segmento mainstream e, col tempo, Paesi come l’Italia o i principali mercati all’ingrosso in Europa, ci hanno dato ragione”, afferma Vicente Polo. “Lo abbiamo osservato, ad esempio, con uno dei prodotti su cui stiamo lavorando e che è attualmente nel pieno della stagione: l’arancia Sanguinello. Qui in Spagna, c’è stato un certo boom negli ultimi anni, ma dobbiamo ricordare che, circa 4-5 anni fa, l’Italia aveva già iniziato a promuovere le sue arance pigmentate provenienti dalla Sicilia, con la Tarocco come varietà dominante”.
“Oltre a questa promozione e all’aumento della produzione, le arance pigmentate e altri frutti premium sono sempre più presenti nei grandi mercati tradizionali europei. Infatti, si potrebbe dire che il mercato di Rungis ha definito una tendenza con questo tipo di prodotti, che è stata seguita da altri grandi mercati, come Perpignan, cioè quella di portare nei canali retail prodotti di qualità non standard”.
“Il settore Horeca ha contribuito notevolmente a incrementare il consumo di prodotti che un tempo erano di nicchia e quindi non erano spesso disponibili nei supermercati. Le grandi catene hanno un modo di lavorare che forse non è del tutto adatto a creare le giuste condizioni affinché tali prodotti siano adeguatamente promossi”.
“Riteniamo molto positivo che questi prodotti abbiano trovato spazio sul mercato tradizionale, favorendone una crescente diffusione fino a raggiungere, un giorno, anche il consumatore medio”.
Per maggiori informazioni:
Frutas Fénix S.L.
Valencia – Spagna
[email protected]
www.frutasfenix.es
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link