Torna in Fiera il mercatino dell’usato, a San Domenico apre la grande mostra. E poi tanto teatro, anche dialettale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Anche questo sarà un fine settimana ricco di eventi per Forlì e tutto il comprensorio. In città per tutti gli appassionati di vintage e second hand ritorna l’appuntamento in Fiera “Commercianti per un giorno”, che abbina la finalità etica e sostenibile alla possibilità di fare affari risparmiando, dando una seconda vita ad abiti e oggetti non ancora pronti per essere gettati. Al cinema in Sala San Luigi invece arriva la pellicola dedicata all’ascesa del cantante britannico Robbie Williams, “Better Man” che sta riscuotendo successo in tutto il mondo, e che in maniera inaspettata e originale racconta il successo del cantante dei Take That.

Concerti 

Per chi invece vuole dedicare il weekend alla musica non mancano gli appuntamenti in programma. A Forlimpopoli tornano dopo una lunga pausa i Morrigan’s Wake con le loro musiche celtiche ispirate al Nord Europa, mentre Area sismica ospita domenica lo spettacolo “There Lives What Has No Name”, del quintetto composto da musicisti italiani, americani e giapponesi che portano sul palco una performance che naviga dai suoni di strumenti acustici alla musica elettronica minimal.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Teatro

Per gli appassionati del teatro questo è il fine settimana giusto. Da Forlì a Predappio tantissime le rappresentazioni, qualcuna anche con ospiti di fama nazionale. La Compagnia teatro popolare d’arte propone un doppio appuntamento con il mondo del sogno e del surreale con la messa in scena di “The Barnard Loop”, venerdì al Teatro Testori e sabato al Teatro dei Sozofili di Modigliana.

Al Piccolo di Forlì è tempo di fiabe con “Enrichetta dal ciuffo”, uno spettacolo adatto anche ai più piccoli in programma domenica pomeriggio. Forlimpopoli invece propone al Verdi la commedia dialettale con Denis Campitelli “Zitti tutti”, recentemente sul piccolo schermo con “M-Il figlio del secolo”, che racconta l’ascesa al potere di Benito Mussolini. Sempre di teatro dialettale è anche la messa in scena della Cumpagnì dla Zercia questo sabato al Dragoni di Meldola. Lella Costa invece ritorna dopo ventiquattro anni insieme a Gabriele Vacis al Mentore di Santa Sofia con “Otello, di precise parole si vive“. 

Per uno spettacolo un po’ diverso, che mette insieme teatro, cucina e tradizione popolare c’è “Rossini Flambè – Opera buffa in cucina” della compagnia Teatro Due Mondi che con canti, testi e comiche situazioni mescola temi che variano dagli ingredienti in cucina all’amore, dal vino ai piaceri della vita. A Galeata invece arriva venerdì lo spettacolo “Paul McCartney e i Beatles: due leggende”, che con i musicisti e la voce di Gianmarco Tognazzi fanno rivivere alcuni dei momenti salienti della band più influente del Ventesimo secolo.

Un po’ di movimento

A Forlimpopoli si ripete l’ormai tradizionale appuntamento con la Giornata di cura del verde cittadino al parco Urbano, promossa dal Comune di Forlimpopoli. Per questo fine settimana l’appuntamento è per sabato mattina. Per chi abbia voglia di un esercizio fisico più intenso in compagnia domenica c’è un evento a dir poco particolare. In programma è prevista la ciaspolata ai piedi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che ripercorrerà la vita di Jack London, il grande scrittore americano.

Incontri, lettura e burraco

Venerdì per chi volesse staccare con un momento di rilassamento ritorna il “silent reading”, l’appuntamento in biblioteca Ruffilli per tutti coloro che abbiano voglia di dedicare qualche ora alla lettura silenziosa, ma in compagnia. Al Laboratorio Aperto l’associazione Nuova Civiltà delle Macchine e Minerva Divulgazione ospitano la dottoressa Alessandra Asioli, prima ricercatrice dell’Istituto di Scienze Marine, ed esperta di ricostruzione ambientale degli oceani. Sabato pomeriggio invece torna a Forlì Wu ming 1 in Collegino grifoni per la presentazione dell’ultimo lavoro, “Gli uomini pesce”, ambientato al Delta del Po, un romanzo che vuole rendere omaggio a un grande fiume e alla sua terra. 

L’ex Cinema Mazzini organizza un momento di confronto insieme allo scrittore e Premio Strega Giovani Daniele Mencarelli, autore del romanzo “Tutto chiede salvezza”, poi adattato nella serie televisiva uscita su Netflix. Mentre a Bertinoro ritorna l’appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere” che per l’occasione domenica ospita la presentazione del libro “I sopravvissuti” delle autrici molisane Antonella Presutti e Gianna Piano, oltre a proporre il concerto che anticipa il nuovo lavoro del duo composto da Eloisa Atti e Marco Bovi, “Lost Mona Lisa”.

Per chi abbia voglia di mettersi in gioco con l’arte del teatro e della performance sabato parte il percorso di incontri gratuiti promosso dalla Fabbrica delle candele. Per l’occasione ci sarà l’attrice e drammaturga Chiara Lagani. La Fumettodanteca propone invece per la giornata dedicata alla lingua madre un omaggio al sommo poeta con un’esposizione delle rappresentazioni di Dante Alighieri nella Nona Arte. Il circolo democratico forlivese invece organizza per questa domenica un torneo di burraco. L’appuntamento ricorda lo storico volontario Avis Mario Acciai, e infatti proprio ad Avis Forlì andrà il ricavato della serata.

A Premilcuore sabato sarà l’occasione per fare un punto sulle ricerche archeologiche condotte dall’Università di Bologna in Val Fantella svolte in questi mesi, mentre a Galeata per i più piccoli e le loro famiglie torna il laboratorio dedicato alle emozioni con “Viola come la paura”.

Microcredito

per le aziende

 

Gli appassionati di nutrizione e sport possono partecipare venerdì all’incontro a Terra del Sole dedicato al benessere e ai corretti stili di vita insieme alla nutrizionista Monia Talenti e all’alpinista Gianfranco Corradini, che racconterà delle sue straordinarie spedizioni in Bolivia.

Mostre

Tantissime le mostre per chi abbia voglia di un momento di pace e relax. A San Domenico apre i battenti questa domenica una delle esposizioni più importanti per la città, dedicata all’arte del ritratto nella pittura europea “Ritratto d’autore”. Al Sacrario dei Caduti c’è invece la mostra che racconta del valore militare di Fulcieri Paolucci di Calboli, mentre in Galleria Manoni 2.0 rimane visitabile per questi ultimissimi giorni la prima mostra personale di Roberta Casadio, dal titolo “Sfide artistiche e dove trovarle”. Il celebre caricaturista Ettore Nadiani viene ricordato con la mostra all’oratorio di San Sebastiano, che raccoglie oltre duecento lavori dell’artista forlivese. 

A Forlimpopoli apre domenica l’esposizione dedicata al connubio artistico della pittrice Giovanna Amaducci e del fotografo Guido Mercatali, che mescolando pittura e fotografia omaggiano la sensualità femminile con “Erotismo in blu”. La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta invece un’ampia disamina dedicata all’arte dell’arazzo in Italia curata da Nadia Stefanel “Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzo“, che dà una sua centralità a un mezzo tessile, tradizionalmente visto come un’arte decorativa, diventato poi nel tempo una forma espressiva innovativa e plurale.

Per i più piccoli in Comune a Forlì ritorna la mostra dedicata alle opere realizzate con i mattoncini colorati più famosi del mondo e amati da generazioni di bambini. A Meldola è ancora visitabile in Galleria Michelacci “Cantico della nuova natura”, l’esposizione collettiva che mischia etica ed estetica, con un focus all’importanza dell’utilizzo dei materiali di scarto. “Distanti nello spazio e nel tempo” è poi il viaggio visivo nello spazio e nel tempo proposto dalla mostra fotografica di Omar Cazzanti in Corte San Ruffillo a Dovadola, che racconta le distanze del cosmo attraverso viaggi di luce.  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link