VIDEO | Rinnovo reparto sub intensiva

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


“Fondamentale l’umanizzazione del percorso di cura e di presa in carico del contesto ospedaliero. Penso che immaginare degli ambienti che siano anche accoglienti, sopprattutto nelle situazioni più drammatiche, sia fondamentale. In questo modo si garantiscono le terapie mediche necessarie, ma anche il calore umano”. Così la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’iniziativa organizzata all’ospedale di Pescara, dove è stato appena rinnovato il reparto di sub intensiva pediatrica. 

In particolare, durante la cerimonia inaugurale, è stata presentata la nuova opera, dal titolo “L’isola dei delfini di Noemi”, realizzata grazie alla donazione dell’associazione “Progetto Noemi” Odv/Ets, presieduta da Andrea Sciarretta, papà di Noemi, la ragazzina di Giardiagrele alla quale è stata diagnosticata la Sma 1 (Atrofia muscolare spinale di tipo 1). L’opera, in continuità con il progetto realizzato per la Terapia Intensiva Pediatrica, è stata realizzata dall’artista Silvio Irilli di “Ospedali Dipinti” e sarà dedicata al piccolo Andrea Di Michele, morto nel 2024 a causa di una malattia rara

Tra i presenti il direttore generale della Asl Vero Michitelli, Maurizio Aricò, direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria, l’assessore alla Salute Nicoletta Verì, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, Andrea Sciarretta, il sindaco di Pescara Carlo Masci e l’attore Federico Perrotta. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’evento si pone in linea di continuità con quanto realizzato per l’Inaugurazione della Terapia Intensiva Pediatrica, alla presenza del Ministro Locatelli, nell’ottobre del 2023, sita all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva, Anestesiologia e Terapia del dolore diretta dalla dottoressa Rosamaria Zocaro, quando vennero presentati gli ambienti decorati con “L’isola dei colori di Noemi” da Silvio Irilli, (Ospedali dipinti) con il sostegno di Progetto Noemi.

L’attivazione della Terapia Intensiva Pediatrica e della sub Intensiva Pediatrica, posta all’interno dell’Unità Operativa diretta da Maurizio Aricò, punti di riferimento per tutti gli ospedali abruzzesi, rappresenta una risposta assistenziale e sociale rivolta alle famiglie, a completamento di un percorso assistenziale pediatrico.

Con lo stesso principio di attenzione nei confronti dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, di umanizzare le cure creando spazi dove l’assistenza sia accompagnata dalla bellezza, da un ambiente sereno e luminoso, a misura di bambino, si è arrivati oggi ad inaugurare l’opera “L’Isola dei Delfini di Noemi” per la Sub Intensiva Pediatrica. Il reparto, attivato nel dicembre 2022, con 3 posti letto, ha preso in cura nel 2023 169 pazienti pediatrici, nel 2024 166 pazienti pediatrici, di cui (riferiti all’anno 2024) il 57,2% residenti nella Provincia di Pescara, il 22,9% nella Provincia di Chieti, il 4,2% dell’Aquila, il 5,4% in quella di Teramo, il 10,2% provenienti da altre regioni.

“Grazie alla donazione dell’associazione Progetto Noemi”, ha dichiarato il direttore generale Michitelli, “anche gli spazi dedicati alla sub Intensiva Pediatrica sono stati rinnovati, nonché decorati per accogliere i bambini e le bambine, in linea con l’esigenza di umanizzazione delle cure, ovvero nella volontà di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria rendendola più umana e concentrata sul bambino, di cui sono considerati anche gli aspetti psicologici.”

Un momento molto intenso è stata la lettura, da parte di Federico Perrotta, di una lettera scritta dai genitori di Andrea Di Michele. Poi la consegna, da parte di Andrea Sciarretta, agli stessi genitori, di un disegno realizzato dalla piccola Noemi, riprodotto anche sulle pareti della sub Intensiva Pediatrica.

“Ringraziamo di cuore tutti i sostenitori che, attraverso le proprie donazioni, hanno reso possibile la realizzazione di un’opera meravigliosa” ha dichiarato Andrea Sciarretta. “L’opera, in continuità con il progetto realizzato per la Terapia Intensiva Pediatrica, è dedicata ad Andrea di Michele: un ragazzo straordinario che, insieme alla sua famiglia, è entrato a far parte di Progetto Noemi e in questi anni ci ha insegnato il valore inestimabile della vita. La Asl di Pescara ha l’onere e l’onore di ospitare due reparti ospedalieri, entrambi inesistenti fino a otto anni fa. Una responsabilità ambiziosa che richiede l’impegno e le competenze di tutti, giorno dopo giorno. Non un punto di arrivo ma un punto di partenza”.

“L’Isola dei Delfini di Noemi”, ha raccontato Silvio Irilli, è il titolo della seconda opera che realizzo per l’associazione Progetto Noemi, dove ho voluto inserire i bellissimi dipinti di Noemi, in modo che il suo colore e la sua forza di vita potessero arrivare direttamente ai piccoli pazienti”.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link