“Piena solidarietà e vicinanza al Presidente del Consiglio Comunale, vittima di serie minacce di morte”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Dopo il video di Striscia la Notizia, solidarietà del Consiglio Comunale di Lamezia Terme al Presidente Giancarlo Nicotera

A più di un mese dal sequestro dell’area anche Striscia la Notizia filma l’occupazione dell’ex opificio

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

«Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza al Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Nicotera, vittima di serie minacce di morte espresse pubblicamente su una rete televisiva nazionale. Tutto ciò solo perché da anni denuncia la consumazione di reati ambientali e contro la salute all’interno di una vasta area di proprietà regionale, finita nelle mani di appetiti criminali» dichiarano i consiglieri in una nota stampa.

«Non è solo, non lo lasciamo solo, con lui ci siamo noi e tutti i calabresi che sono stanchi della tracotanza di chi vive nell’illegalità. Ci auguriamo che questa lunga battaglia sull’ex Opificio possa avere una pronta soluzione positiva e che l’area sita in Contrada Bellafemina di Lamezia Terme possa finalmente tornare nella piena disponibilità di tutti i calabresi per essere davvero funzionale ed utile alla nostra terra» è scritto nella seconda parte del comunicato.

Il movimento civico Patto Sociale e il direttivo del Nuovo CDU esprimono la propria piena solidarietà al Presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme, Giancarlo Nicotera, poiché «oggetto di gravi minacce di morte in diretta televisiva per il solo fatto di aver portato avanti, con coerenza e determinazione, una battaglia di legalità e tutela del territorio.

Nicotera si batte da anni per la riqualificazione dell’ex opificio di Sant’Eufemia, diventato una vera e propria discarica abusiva con gravi ripercussioni ambientali e sulla salute pubblica. In questi anni, ha presentato numerosi esposti e richieste d’intervento, rivolgendosi anche alla Regione, che tuttavia, fino a oggi, non ha ancora dato risposte concrete.

Quanto accaduto è un fatto di inaudita gravità: un amministratore pubblico, che si impegna per il bene della comunità, non può e non deve essere bersaglio di intimidazioni e violenze verbali. Nicotera ha sempre dimostrato di essere un uomo delle istituzioni, attento ai bisogni della città e capace di prendere posizione su temi cruciali. Il suo impegno è espressione di una politica che non arretra di fronte alle illegalità e alle ingiustizie».

Anche dai responsabili cittadini di Forza Italia, Salvatore De Biase ed Antonio Conte, la condanna per «attacchi che non possono che suscitare indignazione e sdegno, poiché non trovano e non possono trovare alcuna giustificazione in una società democratica e civile. Abbiamo seguito con attenzione quanto riportato dal programma “Striscia la Notizia” il 20 febbraio 2025, che ha evidenziato la drammatica condizione dell’ex opificio nel quartiere di “Lamezia Sud”, area destinata a diventare un polo di sviluppo e di opportunità occupazionali, ma che oggi è ridotta ad un deposito di rifiuti speciali inquinanti. L’auspicio è che possa diventare, grazie alle istituzioni preposte, un luogo di crescita e sviluppo per il territorio, all’insegna della legalità e della correttezza. La nostra vicinanza al presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme, Giancarlo Nicotera, è totale, immutabile e incondizionata».

Anche da Paolo Mascaro, Sindaco di Lamezia Terme, «vicinanza e solidarietà al Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Nicotera, per le gravi minacce di morte ricevute con riferimento alla vicenda inerente l’accertata illegittima occupazione dell’ex opificio di Lamezia Terme Sant’Eufemia, occupazione dal medesimo evidenziata e denunciata.

Tali minacce, emerse durante un servizio televisivo, sono un attacco inaccettabile ai principi di legalità che guidano l’operato dell’amministrazione e dell’intero Consiglio Comunale. La comunità lametina chiede che vi sia il rispetto delle regole ed il rispetto dell’ambiente e non possono essere certo inaccettabili minacce a fermare la detta richiesta.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sicuramente le forze dell’ordine e la magistratura, che da anni sul territorio lametino stanno svolgendo positive ed importanti battaglie a difesa della legalità ed a tutela dei cittadini, sapranno adottare ogni più opportuno provvedimento per la cessazione di ogni condotta antigiuridica e l’applicazione di giuste e doverose sanzioni a chi ritiene che la prepotenza e la violazione delle regole sia la strada da perseguire.

Non saranno certo inaccettabili minacce ad impedire a tutti noi di sostenere con determinazione ogni iniziativa volta a contrastare l’illegalità e a favorire lo sviluppo di una società più giusta e sicura per tutti i cittadini».

Da Mario Tassone, Segretario Nazionale Nuovo CDU, «la vicinanza umana e politica per l’aggressione subita nel corso di un servizio televisivo. Quelle minacce gravissime fatte a una persona perbene che fa il suo dovere sfregiano la società civile. Non si tollera che chi viola legge manifesti propositi di violenza nei confronti di chi si batte per la legalità. Le solidarietà hanno senso se c’è la volontà perché la legge sia fatta rispettare da chi ha responsabilità e si rompano le barriere del silenzio che non sono più tollerabili».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link