Un Faro per la Campania: presentato il progetto della nuova sede della Regione – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Presso la Stazione Marittima di รจ stato ufficialmente presentato il progetto vincitore del Concorso Internazionale per la realizzazione della nuova sede della Regione , parte integrante dellโ€™ambizioso programma di rigenerazione urbana Porta Est. Lโ€™incarico รจ stato affidato allo , che ha proposto unโ€™opera iconica denominata โ€œUn faro per la Campania, una nuova porta per Napoliโ€. Il progetto non si limita alla creazione della sede amministrativa, ma prevede una trasformazione radicale dellโ€™area circostante la Stazione Centrale di Piazza Garibaldi, comprendendo nuovi spazi verdi, parcheggi interrati, lโ€™interramento dei binari della Circumvesuviana, connessioni urbane potenziate con il Centro Direzionale e un sistema viario migliorato con una bretella autostradale per ottimizzare la mobilitร .

A illustrare il progetto sono stati il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Direttore dello Studio Zaha Hadid Architects Michele Pasca di Magliana e lโ€™Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani, Umberto Lebruto.

Vincenzo De Luca ha dichiarato: โ€œQuesto progetto rappresenta un passo avanti per Napoli e la Campania, dotandole di unโ€™infrastruttura moderna e innovativa, capace di riflettere unโ€™identitร  contemporanea e proiettare la regione nel panorama europeo dello sviluppo urbanoโ€.

Unโ€™architettura e innovativa

Lโ€™intervento architettonico, delineato nei dettagli da Michele Pasca di Magliana e Umberto Lebruto, si basa su un modello di avanzata, caratterizzato da edifici ad alta efficienza energetica, ampie aree pedonali e ciclabili, e unโ€™attenzione particolare alla qualitร  dellโ€™ambiente urbano. Lโ€™obiettivo รจ creare un nuovo centro funzionale in grado di integrare storia, innovazione e .

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il progetto รจ frutto di unโ€™attenta analisi urbanistica e si inserisce in una piรน ampia visione strategica per il futuro della cittร , volta a migliorare la qualitร  della vita dei e a rendere Napoli un modello di sviluppo sostenibile. Il complesso edilizio della nuova sede sarร  caratterizzato da un design dinamico e fluido, che riflette i principi architettonici tipici dello Studio Zaha Hadid, con unโ€™attenzione particolare allโ€™integrazione tra tecnologia, sostenibilitร  e fruibilitร  degli spazi pubblici.

Elementi chiave del progetto

  • Parco urbano esteso, con alberature selezionate per migliorare la qualitร  dellโ€™aria e mitigare lโ€™effetto isola di calore, oltre alla creazione di aree attrezzate per lo sport e il tempo libero;
  • Reti di mobilitร  dolce, con percorsi pedonali e ciclabili per connettere Porta Nolana, la Stazione Centrale e il Centro Direzionale, migliorando lโ€™accessibilitร  e la sicurezza per pedoni e ciclisti;
  • Accessibilitร  universale, con spazi progettati per garantire inclusivitร  e facilitร  di utilizzo per tutte le categorie di utenti, comprese persone con disabilitร  e mobilitร  ridotta;
  • Efficienza energetica, attraverso soluzioni architettoniche avanzate, con materiali innovativi e strategie di ottimizzazione dellโ€™illuminazione naturale, riducendo il consumo energetico dellโ€™intero complesso;
  • Nuove piazze urbane, che diventeranno punti di aggregazione per residenti, turisti e lavoratori, promuovendo una vivibilitร  sociale e culturale dellโ€™area.

Mobilitร  e

La nuova Stazione della Circumvesuviana, integrata nel progetto, sarร  interrata e dotata di una copertura pensata per massimizzare lโ€™illuminazione naturale degli spazi sotterranei, migliorando il comfort degli utenti. Inoltre, sarร  potenziata la connessione con la rete metropolitana cittadina, incentivando una mobilitร  piรน efficiente e meno impattante dal punto di vista ambientale.

Il parco urbano sarร  ispirato alle formazioni geologiche locali, in particolare ai crateri flegrei e al tufo vesuviano, e comprenderร  aree multifunzionali per attivitร  sociali, culturali e ricreative. Parallelamente, il progetto prevede la valorizzazione di luoghi storici come Piazza del Carmine, Piazza Mercato, Santโ€™Eligio e Lavinaio, con un impatto positivo sulla riduzione dellโ€™ atmosferico e acustico. Lโ€™inserimento di percorsi tematici arricchirร  ulteriormente lโ€™esperienza urbana, permettendo ai cittadini di riscoprire il patrimonio storico e culturale della cittร  in una veste moderna e innovativa.

(immagini da brochure Regione Campania)



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link