Destagionalizzazione e Digitalizzazione: La nuova strada per il Turismo Costiero Italiano – Blinkup al Tavolo Tecnico sul Piano del Mare 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Reading Time: 3 minutes

Un nuovo approccio per il turismo costiero

Roma, 21 febbraio 2025 – Edoardo Dal Negro, CEO di Blinkup, partecipa a un incontro presso la Camera dei Deputati al Tavolo Tecnico sul Piano del Mare e la strategia marittima Nazionale, presentando una visione per il futuro del turismo costiero in Italia, con un focus sulla destagionalizzazione e la valorizzazione delle destinazioni meno conosciute.

Turismo costiero e la nuova strategia di destagionalizzazione

Nel suo intervento, Edoardo Dal Negro sottolinea come il panorama del turismo italiano stia evolvendo, superando la tradizionale concentrazione nei mesi di alta stagione. Il turismo costiero non si limita più alle affollate spiagge estive, ma si estende a un ventaglio di esperienze che abbracciano tutto l’anno. I dati recenti mostrano che il numero di turisti che preferiscono viaggiare nei mesi di bassa stagione è triplicato negli ultimi dieci anni, un segnale di come le nuove abitudini di viaggio stiano cambiando.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sostenibilità e nuove esperienze: i driver del turismo costiero del futuro

Un’opportunità chiave per destagionalizzare il turismo costiero è rappresentata dal settore enogastronomico. Dal Negro enfatizza come le esperienze enogastronomiche legate alla cucina e ai vini locali possano attrarre turisti durante tutto l’anno, contribuendo a un turismo sostenibile e più equilibrato. Le tradizioni culinarie italiane sono un potente strumento per invogliare i turisti a visitare l’Italia anche nei mesi meno affollati, come primavera e autunno.
Nel contesto della sostenibilità, Dal Negro ricorda che il cambiamento climatico sta accelerando la riscoperta delle destinazioni marittime anche fuori dalla stagione estiva. Attività come trekking costiero, escursioni in bicicletta e ritiri yoga sono esempi di come il turismo sostenibile possa beneficiare della promozione delle località meno frequentate e più autentiche.

Digitalizzazione: il futuro del turismo costiero italiano

Edoardo Dal Negro discute l’importanza della digitalizzazione nel turismo, con particolare attenzione alla promozione delle destinazioni turistiche. L’utilizzo delle soluzioni digitali è fondamentale per attrarre turisti internazionali e locali, specialmente durante la bassa stagione. Secondo i dati, i social media sono utilizzati dal 77% dei viaggiatori per scoprire nuove destinazioni, un elemento cruciale per le destinazioni costiere italiane che desiderano aumentare la propria visibilità online. Inoltre, l’uso dell’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i turisti pianificano i loro viaggi, rendendo le soluzioni digitali ancora più necessarie per il marketing del turismo costiero.

Inoltre, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore turistico, migliorando la personalizzazione dell’esperienza del viaggiatore e ottimizzando la gestione delle prenotazioni. Il 50% dei viaggiatori internazionali prevede di utilizzare strumenti come ChatGPT per farsi consigliare mete, esperienze ed avere consigli di viaggio, rendendo così importante ottimizzare i siti web per permettere di essere facilmente rintracciabili dagli assistenti AI. Mentre siti web headless offrono maggiore flessibilità e velocità nella distribuzione dei contenuti, permettendo agli operatori di aggiornare in tempo reale le informazioni sulle destinazioni e sulle offerte disponibili.

L’importanza della formazione digitale per gli operatori turistici

Infine, Dal Negro evidenzia l’importanza di formare gli operatori turistici all’uso delle tecnologie digitali. La competenza digitale è essenziale per competere nell’attuale mercato turistico, e Blinkup si impegna a supportare gli operatori con soluzioni tecnologiche avanzate. Questo supporto consente di migliorare la gestione delle prenotazioni online, ottimizzare le strategie di marketing digitale e raccogliere dati strategici per migliorare l’esperienza del turista.

Conclusioni: il futuro del Turismo Costiero Italiano

L’intervento di Edoardo Dal Negro al Tavolo Tecnico mette in luce come la destagionalizzazione, la digitalizzazione e la promozione delle tradizioni locali siano i principali fattori per il futuro del turismo costiero in Italia. Grazie all’adozione di nuove tecnologie e soluzioni digitali, Blinkup è pronta a supportare gli operatori turistici nell’implementare queste strategie per attrarre nuovi viaggiatori, ridurre la pressione della stagione estiva e migliorare l’esperienza complessiva del turista.

Data pubblicazione: 21 Febbraio 2025

Condividi:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

LinkedIn

BLINKUP PILLS:

Blinkup espone alla BIT 2025: il marketing digitale e il futuro dell’ospitalità

05/02/2025 | Dal 9 all’11 febbraio Blinkup sarà presente alla BIT al Padiglione 9, Stand K02. Il 10 febbraio alle 14:30, il CEO Edoardo Dal Negro parlerà di Audit Digitale e AI all’Arena BIT.

Blinkup è Gold Partner al Global Revenue Forum 2025

30/01/2025 | Edoardo Dal Negro, CEO di Blinkup, terrà uno speech insieme a Fabio Primerano, presidente di Federalberghi Lombardia, sul tema “Distribuzione diretta 2030”, approfondendo AI e reportistica 4.0.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Blinkup partecipa al Forum Internazionale del Turismo

09/11/2024 | Blinkup ha avuto il piacere di partecipare l’8 novembre 2024 al Forum Internazionale del Turismo, un’opportunità di confronto con i leader del settore e scoprire tendenze e strategie innovative nel turismo.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link