Diretta Rai Sport Sabato 22 Febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


In vista del weekend, Sabato 22 Febbraio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. 

Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un racconto omogeneo e continuo. Si parte il sabato alle 23, un’ora di immagini e commenti, al termine di una giornata nella quale si giocheranno sempre 3 partite di Serie A, tra le 15 e le 20.45. Giornalisti, talent, moviola e un occhio sempre attento alle dinamiche dell’informazione social e non solo, con Paola Ferrari. Il testimone di 90esimo del sabato lo raccoglie “La Domenica Sportiva”. Dalle 22.45 con Simona Rolandi, una ricca anteprima per parlare del posticipo appena concluso e poi proseguire con tutte le altre partite del week end. Da mezzanotte e mezza spazio all’ “Altra DS”, dove si abbandona il calcio e fino all’una di notte si parla di tutti gli altri sport. Sempre su Rai 2 a partire da mezzanotte, dopo le immagini del posticipo della sera di Serie A, la trasmissione condotta da Marco Mazzocchi proseguirà con una riflessione su tutto quanto avvenuto nel corso della tre giorni della Serie A. Immagini, interviste ed anche un occhio attento alle coppe europee. Tutte le domeniche, dal 22 di settembre sempre su Rai 2 andrà in onda “Rai Sport Live”: dirette di tutti gli sport più importanti. A partire dalle 15.30 per arrivare spesso e volentieri fino alle 19.45 si potranno vedere in alternanza il calcio di Serie C, la pallavolo maschile e femminile, il basket di A2, lo sci e tanto altro. E ancora il grande ciclismo con tutte le gare più importanti tra cui le Classiche del Nord. Campionati europei, mondiali di ginnastica artistica, nuoto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi – Digital-News.it

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Lo sport sulle reti Rai generaliste offre un palinsesto ricco di eventi e approfondimenti per tutti gli appassionati. La giornata si apre su Rai 2 alle 9:50 con la Coppa del Mondo di Sci Alpino 2024/25, che propone la Discesa Maschile in diretta da Crans Montana, in Svizzera, con il commento di Davide Labate e Alberto Schieppati.

Poco dopo, alle 10:55, sempre su Rai 2, sarà il turno della prima manche dello Slalom Gigante Femminile, in diretta da Sestriere, Torino. La telecronaca sarà affidata a Enrico Cattaneo e Giulio Bosca, con Simone Benzoni impegnato nelle interviste a bordo pista e il supporto in studio di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa. Il grande sci proseguirà poi nel pomeriggio, con la seconda manche dello Slalom Gigante Femminile, trasmessa in diretta dalle 13:55, con lo stesso team di commento.

Nel tardo pomeriggio, alle 18:20, andrà in onda il TG Sport Sera del Sabato, il notiziario sportivo in diretta dallo studio SR8 di Roma, seguito alle 18:30 da Dribbling, lo storico rotocalco di Rai Sport, curato da Monica Matano, che propone inchieste, approfondimenti e ospiti in studio con uno sguardo attento al territorio e al sociale.

La giornata sportiva su Rai 2 si chiuderà alle 23:15 con l’appuntamento con 90° Minuto del Sabato, in diretta dallo studio SR5 di Roma e condotto da Paola Ferrari e Paolo Paganini. La trasmissione racconterà la giornata di campionato, concentrandosi sugli anticipi del sabato, con immagini della Serie A, collegamenti dai campi di gara, commenti degli ospiti in studio e analisi degli episodi arbitrali alla moviola.

  • ore 09:50  – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Discesa Maschile (diretta)
    da Crans Montana [Svizzera]
    Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
     
  • ore 10:55 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femm.le – 1a manche (diretta)
    da Sestriere [Torino]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
     
  • ore 13:55 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femm.le – 2a manche (diretta)
    da Sestriere [Torino]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
     
  • Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

     

  • ore 18:20 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario – TG Sport Sera del Sabato (diretta)
    dallo studio SR8 – Roma
     
  • ore 18:30 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica – Dribbling (diretta)
    a cura di Monica Matano
    Lo storico rotocalco di Raisport con ospiti in studio, inchieste e approfondimenti a tutto campo, con uno sguardo attento al territorio e al sociale.
     
  • ore 23:15 – RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
    Rubrica – 90° Minuto del Sabato (diretta)
    dallo studio SR5 – Roma 
    Conduce: Paola Ferrari e Paolo Paganini
    Un racconto della giornata di campionato a partire dagli anticipi del sabato: tutte le immagini della Serie A, collegamenti con i campi di gara con i commenti degli ospiti in studio e gli episodi arbitrali esaminati alla moviola.

PALINSESTO RAI SPORT HD – SABATO 22 Febbraio 2025

Il palinsesto di Rai Sport HD per sabato 22 febbraio 2025 si apre alle 6:00 con Radiocorsa, il programma dedicato al mondo del ciclismo, dalle competizioni dilettantistiche alle gare professionistiche su pista, ciclocross e mountain bike, con un occhio di riguardo anche per gli eventi storici più importanti. A seguire, alle 7:30, spazio alla pallanuoto femminile con la prima semifinale di Coppa Italia tra Orizzonte Catania e Rapallo, trasmessa in replica da Torino con il commento di Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione, mentre in mix zone ci sarà Lorenzo Bertolucci. Subito dopo, alle 8:40, sarà il turno della seconda semifinale tra SIS Roma e Trieste, sempre con lo stesso team di telecronisti.

La mattinata prosegue alle 9:50 con la pallacanestro e la gara di andata del play-in di EuroLega femminile tra Schio e Fenerbahce, un match che vede le venete affrontare le fortissime turche con la sicurezza di aver già staccato il pass per la Final Six di Saragozza. La telecronaca sarà affidata a Maurizio Fanelli e Chiara Pastore. Alle 11:55, una breve parentesi con la replica di Gli Imperdibili, il programma che svela backstage, anteprime ed eventi in arrivo sui canali Rai.

Alle 12:00, la diretta della prima manche dello Slalom Gigante Femminile di Coppa del Mondo da Sestriere, con il commento di Enrico Cattaneo e Giulio Bosca, le interviste di Simone Benzoni e gli approfondimenti in studio con Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa. In contemporanea, alle 12:05, si accenderanno i riflettori anche sul Mondiale di Biathlon, con la staffetta 4×6 km femminile in diretta da Lenzerheide, Svizzera, raccontata da Luca Di Bella e Pietro Piller Cottrer. L’Atletica Leggera sarà protagonista dalle 13:25, con la prima giornata dei Campionati Italiani Indoor da Ancona, seguita dalla telecronaca di Marco Tripisciano e Stefano Tilli.

Nel pomeriggio, alle 15:00, si torna sulle piste con la seconda manche dello Slalom Gigante Femminile da Sestriere, con lo stesso team di telecronisti e inviati. Parallelamente, alle 15:05, proseguiranno i Mondiali di Biathlon, con la diretta della staffetta 4×7,5 km maschile, sempre con il commento di Di Bella e Piller Cottrer.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Alle 16:25, spazio alla pallanuoto femminile con la finalissima di Coppa Italia tra SIS Roma e L’Ekipe Orizzonte, in diretta da Torino con Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione al microfono, mentre Lorenzo Bertolucci raccoglierà le impressioni a bordo vasca. La giornata sportiva continua alle 17:55 con la Serie A1 femminile di pallavolo, che vedrà la sfida tra Talmassons e Firenze raccontata da Marco Fantasia e Giulia Pisani.

In prima serata, alle 20:25, grande appuntamento con la Superlega di pallavolo maschile, con l’atteso scontro tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, in diretta da Trento con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Chiuderà la diretta sportiva della giornata il Sei Nazioni Under 20, con la sfida tra Italia e Francia, trasmessa in differita dalle 23:00 da Treviso, con il commento di Vito Giannulo e Tommaso Visentin.

A notte fonda, spazio alle repliche, con il Mondiale di Biathlon alle 01:15, i Campionati Italiani Indoor di Atletica Leggera alle 02:30, la finalissima di Coppa Italia di Pallanuoto alle 04:00, fino alla rubrica Sportabilia, in onda alle 05:40 per chiudere la programmazione sportiva della giornata.

  • ore 06:00 Rubrica: Radiocorsa (replica)
    Uno sguardo sul ciclismo, dalle corse dilettantistiche, alle gare professionistiche delle varie categorie (pista, ciclocross, mountain bike, etc.), fino al ricordo degli eventi storici più importanti.
  • ore 07:30 Pallanuoto Femm.le: Coppa Italia 1a Semifinale: Orizzonte Catania vs Rapallo (replica)
    da Torino
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Frnacesco Postiglione
    Mixzone: Lorenzo Bertolucci
  • Finanziamo agevolati

    Contributi per le imprese

     

  • ore 08:40 Pallanuoto Femm.le: Coppa Italia 2a Semifinale: SIS Roma vs Trieste (replica)
    da Torino
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Frnacesco Postiglione
    Mixzone: Lorenzo Bertolucci
  • ore 09:50 Pallacanestro. EuroLega Donne – Play-in Andata: Schio-Fenerbahce (replica)
    da Schio
    Telecronca: Maurizio Fanelli e Chiara Pastore
    Gara di andata dei play-in tra le padrone di casa di Schio e le fortissime turche del Fenerbahce. Le Orange venete giocano con la tranquillità di aver già ottenuto la qualificazione per la Final Six di Saragozza.
  • ore 11:55 Promo: Gli Imperdibili (replica)
    Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
  • ore 12:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femm.le – 1a manche (diretta)
    da Sestriere [Torino]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 12:05 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 4 x 6 km femminile (diretta)
    da Lenzerheide [Svizzera]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Pietro Piller Cottrer
  • ore 13:25 Atletica Leggera 2025: C.ti Italiani Indoor  – 1a giornata (diretta)
    da Ancona
    Telecronaca: Marco Tripisciano e Stefano Tilli
  • ore 15:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2024/25 Slalom Gigante Femm.le – 2a manche (diretta)
    da Sestriere [Torino]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Interviste: Simone Benzoni
    In studio: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • Sconto crediti fiscali

    Finanziamenti e contributi

     

  • ore 15:05 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 4 x 7,5 km maschile (diretta)
    da Lenzerheide [Svizzera]
    Telecronaca: Luca Di Bella e Pietro Piller Cottrer
  • ore 16:25 Pallanuoto Femm.le: Coppa Italia Finalissima: SIS Roma – L’Ekipe Orizzonte (diretta)
    da Torino
    Telecronaca: Dario Di Gennaro e Frnacesco Postiglione
    Mixzone: Lorenzo Bertolucci
  • ore 17:55 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano Serie A1 Tigotà 2024/25 24a giornata: Talmassons-Firenze (diretta)
    da Latisana [Udine]
    Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
  • ore 20:25 Pallavolo Maschile: Superlega Credem Banca 2024/25 21a giornata: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova (diretta)
    da Trento
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
  • ore 23:00 Rugby. Sei Nazioni U20 3a giornata: ITALIA – Francia (differita)
    da Treviso
    Telecronaca: Vito Giannulo e Tommaso Visentin
  • ore 01:15 Biathlon: Camp. Mondiali 2025 4 x 6 km femminile (replica)
  • ore 02:30 Atletica Leggera 2025: C.ti Italiani Indoor  – 1a giornata (replica)
  • Prestito condominio

    per lavori di ristrutturazione

     

  • ore 04:00 Pallanuoto Femm.le: Coppa Italia Finalissima replica)
  • ore 05:40 Rubrica: Sportabilia

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Per quanto riguarda le gare in diretta streaming, l’intera programmazione di Rai Sport HD sarà disponibile 24 ore su 24 sulla piattaforma Rai Play, permettendo di seguire ogni evento in tempo reale.

Nel dettaglio, alle 16:00, su Rai Play Sport 1, sarà trasmessa la gara di Slopestyle femminile della Coppa del Mondo di Freestyle da Stoneham, negli Stati Uniti, con la telecronaca di Silvano Ploner. Sempre su Rai Play Sport 1, alle 19:00, toccherà invece alla competizione maschile della stessa specialità, sempre con il commento di Ploner.

Su Rai Play Sport 2, a partire dalle 18:00, si potrà seguire in diretta lo Slopestyle femminile di Snowboard della Coppa del Mondo da Calgary, in Canada, con la telecronaca affidata a Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo. Più tardi, alle 20:30, sulla stessa piattaforma sarà il turno della gara maschile di Slopestyle, sempre con Leonarduzzi e Marengo al commento.

Infine, su Rai Play Sport 3, alle 20:30, gli appassionati di rugby potranno seguire in diretta il Sei Nazioni Under 20, con il match tra Italia e Francia da Treviso, raccontato dalle voci di Vito Giannulo e Tommaso Visentin.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • 24 ore su 24 – Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 16:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Freestyle Coppa del Mondo – Stoneham: Slopestyle femminile (diretta)
    da Stoneham [Stati Uniti]
    Telecronaca: Silvano Ploner
     
  • ore 19:00 – Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
    Freestyle Coppa del Mondo – Stoneham: Slopestyle maschile (diretta)
    da Stoneham [Stati Uniti]
    Telecronaca: Silvano Ploner
     
  • ore 18:00 – Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Snowboard Coppa del Mondo – Calgary: Slopestyle femminile (diretta)
    da Calgary [Canada]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo
     
  • ore 20:30 – Rai Play Sport 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Snowboard Coppa del Mondo – Calgary: Slopestyle maschile (diretta)
    da Calgary [Canada]
    Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi e Paolo Marengo
     
  • ore 20:30  Rai Play Sport 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Sei Nazioni di Rugby: Sei Nazioni Under 20: Italia – Francia (diretta)
    da Treviso
    Telecronaca: Vito Giannulo e Tommaso Visentin

Articolo di Simone Rossi
per “Digital-News.it
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link