Elon Musk ha insultato un astronauta ESA, ha litigato con un utente e vuole far deorbitare la ISS prima del tempo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Nella serata di ieri il social network X (ex-Twitter) ha visto una serie di scambi di opinioni decisamente accesi tra Elon Musk e alcuni utenti. A far nascere una “guerra di post” dal tono ben poco conciliante è stato un video nel quale il miliardario ha dichiarato, ancora una volta, che Butch Wilmore e Suni Williams sarebbero stati lasciati nello Spazio (a bordo della ISS) per ragioni politiche. I due astronauti erano a bordo della capsula Boeing CST-100 Starliner, decollata a inizio giugno dello scorso anno e rientrata, senza equipaggio a settembre.

La scelta della NASA è stata di tipo prudenziale, visti alcuni problemi riscontrati durante le fasi dopo il lancio. Dopo alcune settimane di attesa l’agenzia ha scelto di lanciare la missione Crew-9 con sole due persone a bordo così da utilizzarla per riportare Wilmore e Williams sulla Terra con la “normale rotazione degli equipaggi”. La NASA per le sue missioni, soprattutto con equipaggio, ha sempre cercato di minimizzare il rischio. I due astronauti-collaudatori erano consapevoli dei rischi e della possibilità di poter rimanere di più nello Spazio anche prima della partenza.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

iss

Chiaramente l’agenzia (e Boeing) speravano che tutto potesse procedere correttamente, ma così non è stato. Se Wilmore e Williams fossero stati a bordo di Starliner durante il rientro sarebbero sopravvissuti senza problemi. Questo però non era ancora chiaro prima dell’esecuzione del rientro e l’agenzia ha quindi tutelato la loro incolumità. Gli astronauti si preparano durante per le missioni e poter restare a bordo della ISS fa parte del loro lavoro. Inoltre per questi due in particolare, potrebbero non esserci ulteriori occasioni. In generale Wilmore e Williams non hanno mai dichiarato di essere scontenti dell’estensione della loro missione. Se ci fosse stata una problematica a bordo della ISS, in ogni momento era presente almeno un’opzione per portarli in salvo, ma si trattava di situazioni emergenziali e mai realmente accadute.

iss

Per questo motivo la dichiarazione di Elon Musk “sono stati lasciati lì per ragioni politiche” è suonata decisamente estrema, anche se Musk ha poi aggiunto che SpaceX si era offerta di riportarli a terra con una Crew Dragon il prima possibile (ma non è stato specificato se pagando o meno i circa 200 milioni di dollari necessari). La frase ha suscitato la reazione dell’astronauta ESA Andreas Mogensen, di origini danesi, che ha scritto su X “che bugia! E da qualcuno che si lamenta della mancanza di onestà dei media tradizionali”.

In tutta risposta Elon Musk ha risposto seccato “sei completamente ritardato. SpaceX avrebbe potuto riportarli indietro diversi mesi fa. L’HO OFFERTO DIRETTAMENTE all’amministrazione Biden e loro hanno rifiutato. Il ritorno è stato posticipato per motivi politici. Idiota”. Mogensen ha quindi risposto a sua volta “Elon, ammiro da tempo te e ciò che hai realizzato, soprattutto in SpaceX e Tesla. Sai bene quanto me che Butch e Suni stanno tornando con Crew-9, come da programma da settembre scorso. Anche adesso, non stai inviando una navicella di soccorso per riportarli a casa. Ritorneranno sulla capsula Dragon che è sulla ISS da settembre scorso”.

In difesa di Andreas Mogensen è arrivato anche Scott Kelly, noto astronauta NASA, che ha scritto sempre su X “ero il comandante della ISS quando Andy fece la sua prima missione spaziale. È una delle persone più competenti, affidabili e oneste che abbia mai incontrato. Questa retorica è oltre ogni limite ma, purtroppo, non sorprende. Non merita questo tipo di mancanza di rispetto”. Musk ha scritto oggi, in risposta a Kelly, che [ndr. Mogensen] è un idiota che mi ha attaccato pubblicamente, nonostante non avesse idea di cosa fosse REALMENTE successo. A proposito, tuo fratello afferma di essere indipendente, ma è solo un finanziatore dei democratici”. A questo punto anche Mark Kelly (fratello di Scott Kelly ed ex-astronauta) ha voluto dire la sua scrivendo, sempre su X “ehi Elon Musk, quando finalmente avrai il coraggio di salire su un razzo, vieni a parlare con noi tre” riferendosi a lui stesso oltre che a Mogensen e a suo fratello Scott.

iss

Dopo lo scambio di battute con l’astronauta ESA, Elon Musk ha poi scritto alcune ore dopo “è tempo di iniziare i preparativi per far deorbitare la Stazione Spaziale Internazionale. Ha assolto al suo scopo. C’è pochissima utilità incrementale. Andiamo su Marte”. Il noto giornalista di ArsTechnica, Eric Berger, ha chiesto “stai suggerendo che la ISS venga fatta deorbitare prima del 2030? Come sai, SpaceX ha attualmente un contratto per costruire il veicolo statunitense per il deorbiting per far rientrare in sicurezza la stazione nel 2030”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La risposta di Musk è stata “la decisione spetta al Presidente, ma la mia raccomandazione è di farlo il prima possibile. Lo consiglio tra 2 anni”. Questa operazione però non è né semplice né è possibile effettuarla solo con il volere statunitense in quanto sono coinvolte diverse agenzie (CSA, ESA, Roscosmos, JAXA oltre alla NASA). L’ESA ha già dichiarato attraverso un comunicato che “la Stazione Spaziale Internazionale è un progetto che coinvolge vari partner internazionali. Pertanto, tutte le questioni riguardanti la ISS vengono discusse insieme a tutte le agenzie spaziali coinvolte”. L’arrivo di Jared Isaacman come amministratore della NASA potrebbe in qualche modo allentare la tensione, anche se Isaacman e Musk sono piuttosto legati anche in affari (con il primo che ha pagato SpaceX per le missioni Inspiration4 e per il programma Polaris).

La NASA ha poi cercato (nella giornata di ieri) di mantenersi al di fuori delle polemiche facendo due dichiarazioni relative alla ISS e alle missioni Crew-9 e Crew-10 senza però rispondere direttamente alle varie dichiarazioni delle ore precedenti. L’agenzia spaziale ha scritto che gli attuali piani della NASA per la ISS e le stazioni spaziali commerciali che saranno lanciate nei prossimi anni in LEO servono a condurre esperimenti scientifici e addestrarsi per le future missioni sulla Luna e Marte. “Non vediamo l’ora di saperne di più sui piani dell’amministrazione Trump per la nostra agenzia e di espandere l’esplorazione a beneficio di tutti” è stato scritto nel comunicato. Per quanto riguarda invece Crew-9 e Crew-10, l’agenzia ha riportato come il presidente Trump avesse chiesto a Elon Musk e SpaceX di riportare a casa Butch Wilmore e Suni Williams “il prima possibile”. La NASA e SpaceX hanno quindi esaminato le opzioni disponibili modificando la sequenza di lancio delle navicelle Crew Dragon previste per le missioni Crew-10 e Ax-4 così da velocizzare il più possibile le operazioni. Questa scelta non ha però inciso in maniera determinante sulle tempistiche di rotazione degli equipaggi e quindi sulla permanenza a bordo della ISS per Wilmore e Williams.

Elon Musk e la serata tesa su X

Ma non è finita qui. L’utente di X Ken Kirtland IV ha ripreso la vicenda scrivendo un post nel quale Elon Musk viene criticato per il suo modo di fare ponendo l’accento su come le esternazioni del miliardario sarebbero più politiche che pensate per la salvaguardia degli astronauti. In particolare viene scritto “perché la NASA dovrebbe pagare per una nuova missione Crew Dragon da oltre 200 milioni di dollari per interrompere il programma della ISS e riportare gli astronauti qualche mese prima (senza motivo)? Quando potrebbero semplicemente lasciarli sulla ISS gratuitamente, metterli al lavoro sulla stazione e riportarli sulla prossima Dragon programmata? Che è ciò che hanno deciso. Rispondi a quella fottuta domanda o chiudi quella cazzo di bocca. Ciò non è stato fatto per motivi politici”.

elon musk

La risposta di Elon Musk non si è fatta attendere “sei tu il bugiardo. E le persone che citi non erano coinvolte nelle discussioni. Bugiardo”. Ken Kirtland IV ha poi ribadito “ehi, credo che tu abbia dimenticato di leggere la parte in cui ho detto: rispondi a quella fottuta domanda o stai zitto e basta”. Questo però non è ancora tutto! Sotto il post di Musk in risposta all’utente erano apparse le Community Notes che riportavano diversi articoli di siti Web e informazioni rilasciate della NASA che contraddicevano quanto affermato dal miliardario. Dopo poco tempo le note sono state rimosse e ora non sono più visibili.

In ultimo, e in parte ironicamente, Grok, il modello di intelligenza artificiale sviluppato da xAI (altra società di Musk), risponde chiaramente che gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams non sono mai stati abbandonati nello Spazio contraddicendo di fatto Musk stesso. Scambi di opinioni decisamente intensi e ben poco cordiali che hanno, almeno in parte, diviso gli utenti sul social aprendo scenari non certo idilliaci e pacifici per il futuro dell’esplorazione spaziale.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link