Le conseguenze della vittoria russa in Ucraina: un nuovo ordine mondiale in trasformazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


www.kulturjam.it รจ un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.

Russia e USA giocano a scacchi sullo scacchiere globale, tra guerra, pressioni economiche e strategie occulte. Lโ€™Italia? Oscilla tra fedeltร  atlantica e tentazioni russe, senza mai davvero imporsi. Sovranitร  o adattamento forzato? Una riflessione sulle ambiguitร  della politica italiana.

Le conseguenze della vittoria russa in Ucraina

La vittoria della Russia in Ucraina, se confermata, segna una svolta epocale che va ben oltre il conflitto stesso. Non si tratta soltanto di un successo militare, ma di un evento che ridisegna gli equilibri geopolitici globali e segna la fine dellโ€™unipolarismo statunitense. Le implicazioni di questo scenario sono molteplici e riguardano lโ€™assetto economico, le alleanze internazionali e il futuro dellโ€™Occidente stesso.

Negli ultimi decenni, gli Stati Uniti hanno basato la propria egemonia su un sistema unipolare, incentrato su un dominio economico e militare senza rivali. Tuttavia, la guerra in Ucraina ha mostrato i limiti di questo sistema.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nonostante il massiccio sostegno economico e militare fornito allโ€™Ucraina da parte della NATO e delle โ€œ40 democrazie ben organizzateโ€, la Russia ha saputo resistere e infliggere un colpo durissimo alle strategie occidentali. Questo ha sancito la fine di unโ€™epoca: il mondo non รจ piรน dominato da unโ€™unica potenza, ma si avvia verso un assetto multipolare irreversibile.

La sconfitta statunitense, tuttavia, non si limita allโ€™Ucraina. Il tentativo di contenere lโ€™ascesa della Cina, avviato giร  con lโ€™amministrazione Obama nel suo Pivot to Asia e proseguito con la guerra economica di Trump e Biden, si รจ rivelato un fallimento totale.

La Cina, anzichรฉ crollare sotto il peso delle sanzioni e delle tensioni commerciali, ha consolidato la sua posizione di potenza economica e tecnologica globale, rinsaldando i legami con la Russia e altri attori del blocco emergente, come i BRICS.

Le due vie del multipolarismo: scontro o cooperazione?

Se la vittoria russa ha decretato la fine dellโ€™unipolarismo, resta aperta la questione di quale forma prenderร  il nuovo ordine globale. Da un lato, gli Stati Uniti โ€“ sotto la nuova amministrazione Trump โ€“ potrebbero tentare di gestire la transizione con una โ€œrivoluzione gattopardescaโ€, cercando di mantenere il controllo attraverso una nuova strategia di vassallaggio dei propri alleati. Dallโ€™altro, la Cina promuove un modello di governance multilaterale che, almeno in teoria, dovrebbe garantire maggiore inclusione e stabilitร .

Trump, in particolare, sembra intenzionato a imporre un multipolarismo imperialista, basato sul rafforzamento dei legami di subordinazione degli alleati e sulla creazione di un equilibrio instabile tra le potenze, simile a quello che ha preceduto le due guerre mondiali.

Per farlo, mira a ridurre il peso dellโ€™Europa e a concedere alla Russia ampi margini di manovra, nel tentativo di separarla dalla Cina. Questo approccio si traduce in unโ€™ulteriore perdita di autonomia per lโ€™Unione Europea, che si troverebbe ancora piรน vincolata alla politica statunitense, sia economicamente (attraverso il dollaro e i dazi) sia strategicamente (con il mantenimento della dipendenza dalla NATO).

Le implicazioni per la Russia: opportunitร  e sfide

Per Mosca, la vittoria in Ucraina rappresenta una conquista importante, ma apre anche scenari complessi. La Russia ha consolidato la propria influenza nellโ€™ex spazio sovietico e ha dimostrato di poter resistere alle sanzioni occidentali, sviluppando una maggiore autosufficienza economica e rafforzando i legami con la Cina e il Sud globale. Tuttavia, il nuovo equilibrio di potere presenta anche rischi.

Lโ€™economia russa, sebbene resiliente, รจ ancora esposta agli effetti delle sanzioni, con unโ€™inflazione superiore al 10% e tassi di interesse che superano il 20%. Inoltre, il crescente peso della Cina nei rapporti commerciali pone Mosca in una posizione di dipendenza che potrebbe diventare problematica nel lungo periodo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La strategia di Trump, che mira a concedere alla Russia tutto il necessario per allontanarla dalla Cina, potrebbe trovare sponde allโ€™interno delle รฉlite russe, molte delle quali guardano con interesse al modello occidentale piuttosto che a quello cinese.

Lโ€™Europa: il grande sconfitto?

Se gli Stati Uniti devono fare i conti con la fine della loro egemonia, lโ€™Europa รจ forse il vero grande sconfitto di questa crisi. Le classi dirigenti europee, incapaci di svincolarsi dal rapporto di subordinazione con Washington, si trovano ora in una posizione di estrema debolezza.

La politica economica dellโ€™UE, giร  provata dalle crisi energetiche e finanziarie, rischia di essere ulteriormente compromessa dalle manovre di Trump, che chiede agli alleati di sostenere economicamente il debito USA e di sacrificare lโ€™euro in favore di strumenti finanziari ancorati al dollaro.

Inoltre, il fallimento delle politiche europee in Ucraina e lโ€™incapacitร  di sviluppare una strategia autonoma rendono il continente sempre piรน irrilevante negli equilibri globali.

Lโ€™unica alternativa per lโ€™Europa sarebbe quella di approfittare della crisi dellโ€™unipolarismo per ridefinire il proprio ruolo, sviluppando una politica estera indipendente e rafforzando i legami con il nuovo blocco multipolare.

Tuttavia, la realtร  attuale mostra unโ€™Europa incapace di svincolarsi dal dogma atlantista, ostaggio di una classe dirigente che preferisce essere vassalla piuttosto che costruire unโ€™alternativa autonoma.

La transizione รจ appena iniziata, e le sue conseguenze si faranno sentire per anni. Ma una cosa รจ certa: il mondo di ieri non tornerร  piรน.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sostieni Kulturjam

Kulturjam.it รจ un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.

I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.

Sostieni Kulturjam, sostieni lโ€™informazione libera e indipendente.

VAI AL NOSTRO BOOKSTORE

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

E PER I NOSTRI GADGET CLICCA SUL LINK โ€“ย Kulturjam Shop

ย 

Leggi anche

E ti consigliamo





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura