Mercoledì 26 Febbraio ore 21:00 Campionato B interregionale 24/25 2° giornata della seconda fase di serie B Interregionale che vede affrontarsi sul campo ABC Castelfiorentino e Don Bosco Crocetta Torino. Luogo: PalaBetti, viale Roosevelt 36.
Giovedì 27 Febbraio ore 21:00 Premiata Pasticceria Bellavista Una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il mondo che li circonda. Il racconto di una condizione sociale e culturale in cui ogni personaggio della commedia è incapace di affrontare il percorso che la vita gli ha messo di fronte e agisce fingendo di non vedere. La scrittura di Vincenzo Salemme riesce a raccontare attraverso le vicende di una famiglia il mondo intero, un’umanità che cammina con i paraocchi, che ha difficoltà nelle relazioni, che mira solo al profitto personale, che mente spudoratamente e non guarda mai in faccia la realtà. Disponibile prevendita online. Luogo: Teatro del Popolo, piazza Gramsci.
Sabato 1 Marzo ore 18:00 La gavetta in fondo al mare Un monologo teatrale portato in scena dalla voce narrante di Andrea Giuntini e accompagnato dalle musiche di Gabriele Bochicchio. Per dare voce ai morti dimenticati dell’Oria di Paolo Ciampi. A cura di Associazione culturale Elicriso. Prevista per le ore 21:15 la seconda replica. Info e prenotazioni al 3398284720. Luogo: La Stanza Rossa, via IV Novembre 2/D.
Sabato 1 e Domenica 2 Marzo Cinema Mario Monicelli “FolleMente”, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Lo spettacolo di sabato 1 è previsto per le ore 21:30, quello di domenica 2 è anticipato alle ore 17:30. Disponibile la prevendita online. Luogo: Cinema Mario Monicelli, piazza Gramsci.
Fino al 30 Aprile Mostra diffusa Il 3 Febbraio 1945 un gruppo di volontari si riunì davanti al Teatro del Popolo per partire alla volta della Linea Gotica e liberare l’Italia dal Nazifascismo. Di questo gruppo di 119 uomini, ben 73 erano originari di Castelfiorentino. Nell’ottantesimo anniversario dalla partenza dei volontari per la Lotta di Liberazione, Castelfiorentino ospita una mostra con le immagini che hanno immortalato quei momenti. Luogo: Piazza Gramsci.
|