UISP – Nazionale – Uispress n. 7 del 2025, l’agenzia settimanale Uisp di sport sociale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Uispress n. 7 del 2025, l’agenzia settimanale Uisp di sport sociale

In questo numero: Giocagin 2025, sabato e domenica le giornate centrali; le conferenze stampa di Movement Pills; il racconto dei Congressi regionali Uisp

 

Il numero 7 di Uispress è onlineIn questo numero: Giocagin 2025, sabato e domenica le giornate centrali; le conferenze stampa di Movement Pills; il racconto dei Congressi regionali Uisp; la decima edizione della Terre di Siena Ultramarathon; l’Uisp aderisce a M’illumino di meno e molto altro.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Giocagin 2025 sulle note della pace e della coesione sociale. Il 22 e 23 febbraio esibizioni in 17 città italiane
La manifestazione Uisp che fa muovere l’Italia a suon di musica, ha adottato le note di John Lennon ed un noto verso della sua Imagine: Puoi chiamarmi sognatore. In tutto il mondo c’è voglia di pace e di comunità che si ritrovano, piccole e grandi. Giocagin prova ad interpretare questo bisogno e lo trasforma in coreografie sportive che prenderanno forma in 17 città italiane, tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. Si esibiranno complessivamente 10.000 atleti di tutte le età, con 200 gruppi e società sportive coinvolte in esibizioni di ginnastica, pattinaggio, danza e discipline orientali.
Il sogno di Giocagin è di realizzare un mondo unito nella pace, dove non risuonino più echi di bombe e sofferenze, come ci ricorda il video promozionale, la cui protagonista, infatti, è una giovane che “sogna” un mondo dove le guerre e le costrizioni lasciano spazio alla libertà di muoversi, di giocare e di praticare sport. GUARDA LO SPOT DI GIOCAGIN 2025
Giocagin 2025 è gemellato con il Festival del Sole, una grande manifestazione internazionale di ginnastica per tuti che si svolgerà a Riccione dal 29 giugno al 4 luglio 2025. Ecco il racconto delle attività proposte dai Comitati Uisp in palazzetti, piscine e palestre di tutta Italia

Si stanno svolgendo in tutta Italia le presentazioni locali di Movement Pills. Quella nazionale si terrà il 4 marzo
In vista della conferenza stampa nazionale di Movement Pills che si terrà insieme a quella milanese, martedì 4 marzo alle 11 a Milano, nella sala stampa Franco Brigida di Palazzo Marino, in piazza della Scala, 2, sono in corso di svolgimento le conferenze stampa locali del progetto europeo promosso da Uisp Nazionale, capofila di un consorzio di sette partners.
Venerdì 14 febbraio si è tenuta la conferenza stampa promossa da Uisp Grosseto in collaborazione con il Comune e l’Asl. GUARDA LO SPOT REALIZZATO DA UISP GROSSETO
Lunedì 17 febbraio si è tenuta la conferenza stampa promossa dall’Uisp Padova e Uisp Matera ha tenuto la conferenza stampa di presentazione del progetto venerdì 21 febbraio

L’Uisp sulla Rai con i Congressi regionali di Piemonte e Veneto e riflettori accesi sugli altri appuntamenti regionali
Nel fine settimana scorso si sono svolti dieci Congressi regionali Uisp, che hanno chiuso questa fase del percorso Congressuale: il prossimo appuntamento sarà quello nazionale che si terrà a Tivoli terme (Roma), dal 14 al 16 marzo. Sabato 15 febbraio si sono svolti i Congressi regionali Uisp di Abruzzo – Molise, Campania, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana e Umbria; domenica 16 febbraio quelli di Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto.
Il Congresso veneto, svolto a Forte Marghera (Ve) domenica 16 febbraio, è stato raccontato anche da un servizio della TgR Rai Veneto.
GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI VENETO
L’appuntamento piemontese di sabato 15 febbraio 
è stato raccontato dalla Rai, con un approfondimento realizzato dalla TgR Rai Piemonte

“Uisp bene comune da preservare”, dice Stefano Pucci, neo presidente Uisp Lombardia
Si è svolto domenica 16 febbraio a Milano, il Congresso del Comitato Regionale Uisp Lombardia. Il Congresso è stato molto partecipato e ha visto la presenza dell’84% dei delegati aventi diritto. La relazione del Commissario uscente Tommaso Dorati ha chiuso un capitolo e l’assemblea congressuale, eleggendo il nuovo Consiglio, ne ha aperto un altro. 
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
“Sono molto contento di tornare a fare parte di questa bella squadra – ha detto il neo presidente Stefano Pucci – Ringrazio il commissario uscente, Tommaso Dorati, per il lavoro svolto in questi mesi di commissariamento e ringrazio Tiziano Pesce, per il supporto e l’attenzione che ci ha sempre confermato. Quello che è emerso dal confronto è che tutti vogliamo riprendere e sviluppare le attività lavorando insieme e mettendo l’Uisp al centro come interesse collettivo e bene comune”

Uisp Emilia Romagna: Enrico Balestra, confermato alla presidenza, guarda al futuro dello sport sociale
Oltre 200 persone tra delegati e ospiti hanno animato l’XI Congresso Uisp Emilia-Romagna a Bologna, in una giornata intensa di lavoro e dibattito. La mattinata è stata dedicata a un confronto ampio inserito in un Living Lab promosso nell’ambito del progetto Uisp Tran-Sport. Un’occasione unica per sentire voci esterne rispetto al mondo Uisp su tanti temi che toccano in maniera determinante anche il mondo dell’associazionismo sportivo.
GUARDA IL VIDEO DEL CONGRESSO UISP EMILIA ROMAGNA
Enrico Balestra, confermato presidente Uisp Emilia-Romagna, ha detto: “Ci vuole un ecosistema attrattivo e dinamico attorno al terzo settore, che abbia fantasia e sappia accogliere le fragilità. I nostri delegati non solo rappresentano cosa è la Uisp oggi, ma cosa potrà essere in un futuro ormai prossimo”
LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA GIORNATA

Marco Ceccantini, nuovo presidente Uisp Toscana: “Siamo una squadra e giocheremo di squadra”
Sabato 15 febbraio c’è stato il passaggio di consegne nel Comitato Regionale Uisp Toscana: dopo otto anni, infatti, Lorenzo Bani lascia la presidenza in favore di Marco Ceccantini, già presidente del Comitato Territoriale di Firenze. Il Congresso si è svolto nella cornice de Le Terrazze, a Firenze, e ha visto l’ampia partecipazione di personalità del mondo Uisp e delle istituzioni.
“Siamo una squadra e giocheremo di squadra! – ha detto il neopresidente al momento della proclamazione – Questa associazione trasmette valori sociali importanti per la comunità di cui facciamo parte”

Antonio Marciano, presidente Uisp Campania: “Un Congresso di passione, sport e partecipazione” 
Sabato 15 febbraio il Congresso regionale Uisp Campania ha proposto una giornata intensa e ricca di emozioni, confronto e progettualità. Il Congresso è stato un momento fondamentale per riaffermare i valori dello sport sociale, inclusivo e sostenibile.
Al termine del Congresso, il presidente uscente, Antonio Marciano, è stato confermato nel suo incarico: “Sono onorato e grato per la mia conferma alla presidenza del Comitato Uisp Campania – ha detto Marciano – Un incarico che accolgo con responsabilità e determinazione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dello sport come strumento di coesione sociale; promuovere il turismo sportivo sostenibile per valorizzare il nostro territorio; creare nuove opportunità per i giovani nel mondo del lavoro sportivo; innovare e rendere lo sport sempre più accessibile e inclusivo per tutti”

“In campo per il rilancio dell’Uisp al Sud”, l’obiettivo di Sergio Vinciprova, nuovo presidente Uisp Sicilia
Sarà Sergio Vinciprova a guidare il Comitato Uisp Sicilia per i prossimi 4 anni. Il Congresso si è svolto domenica 16 febbraio ad Enna: catanese, 69 anni, presidente del Comitato territoriale di Catania uscente e dirigente Uisp di lungo corso, Vinciprova ha ricoperto negli anni importanti ruoli nazionali in particolare nel Settore Calcio.
Vinciprova ha valorizzato l’esperienza del progetto Sud: “È una idea progettuale molto ambiziosa che sicuramente aiuterà la crescita dei nostri territori – ha detto – si basa sul principio di reciproca assistenza e sussidiarietà. Ognuno porterà le proprie esperienze e le metterà a disposizione degli altri”

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Squadra unita e approccio aperto per la nuova Uisp Sardegna: alla guida ci sarà Loredana Barra
Si è svolto a Oristano il XII Congresso della Uisp Sardegna, che ha sancito il passaggio di testimone, alla guida del Comitato, tra Maria Pina Casula e Loredana Barra.
La giornata si è chiusa con l’elezione dei 15 Consiglieri e per acclamazione della nuova presidente, Loredana Barra.
“Non so che cosa ci aspetterà in questi quattro anni, probabilmente saranno difficili come lo sono stati questi ultimi quattro – dice Loredana Barra – magari per motivi diversi, però noi dobbiamo avere la lucidità tale da ragionare sul nuovo e non voler affrontare problemi nuovi con soluzioni vecchie ed è per questo che la squadra è fondamentale perché ti dà più visioni”
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Massimo Gasparetto, Uisp Veneto: responsabilità, coerenza e embodyment le parole chiave
Domenica 16 febbraio, a Forte Marghera, si è tenuto il XII congresso di Uisp Veneto. L’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha portato il saluto della Regione Veneto e, tra le varie considerazioni, l’auspicio per una maggiore coesione tra gli Enti di promozione sportiva per dare maggiore forza alle diverse attività che Uisp porta avanti.
“C’è un termine inglese per  incarnare i valori dell’associazione, “embodyment” – ha detto Gasparetto – che è più bella della traduzione perchè rende chiaro quanto, attraverso il corpo, lo sport sociale, le pratiche del corpo, si possa tenere dentro di sé i valori e unire la teoria con la pratica

Progetto Tran-Sport: i Living Lab dei Comitati regionali Uisp Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Basilicata
Nei giorni scorsi si sono svolti quattro Living Lab regionali, organizzati nell’ambito del progetto nazionale Uisp Tran-Sport che intende valorizzare il ruolo dello sport e dell’attività fisica come strumento per favorire lo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità territoriali attraverso la valorizzazione di un approccio integrato e partecipativo.
Sabato 15 febbraio l’Uisp Emilia Romagna ha organizzato a Bologna il Living Lab, promosso nell’ambito dell’XI Congresso Uisp Emilia-RomagnaGUARDA IL VIDEO
Uisp Piemonte ha tenuto il Living Lab in occasione del Congresso regionale di sabato 15 febbraio. GUARDA IL VIDEO
Uisp Basilicata ha svolto il Living Lab domenica 9 febbraio: il dialogo emerso durante questi tavoli è stato ricco di idee innovative e soluzioni pratiche per promuovere la transizione sportiva e valorizzare il territorio. Domenica 16 febbraio, inoltre, si è svolto il Living Lab Regionale di Uisp Veneto

Uisp Siena: domenica 23 febbraio in mille al decimo compleanno di Terre di Siena Ultramarathon
La 10^ Terre di Siena Ultramarathon si terrà domenica 23 febbraio, un evento altamente inclusivo grazie alla possibilità di partecipare a diverse gare. Sono a disposizione varie distanze tra cui scegliere: 50 km/740 D+32 km/457 D+ e 18 km/290 D+, tutte in modalità competitiva. Per chi vuole godersi il bellissimo paesaggio da cartolina, è possibile partecipare alle due passeggiate non competitive, nordic e fit walking di 13 km e 5 km, e senza obbligo di tesseramento e certificato medico.
Sono un migliaio gli atleti, provenienti da 249 squadre, che hanno prenotato un posto sulla linea di partenza di questa manifestazione. Un dato rilevante è la crescita della quota rosa che tocca il 30%, così come la presenza di stranieri da ben dodici nazioni

L’Uisp aderisce alla campagna di Caterpillar M’illumino di meno, che da 21 anni promuove il risparmio energetico
Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di meno si allunga e dura una settimana, dal 16 al 21 febbraio: perché un giorno solo non basta più per raccontare la partecipazione di migliaia di persone, scuole, città, aziende, associazioni e comunità.
Anche l’Uisp aderisce all’iniziativa promossa da Caterpillar, la storica trasmissione di Rai Radio2: a partire da domenica 16 febbraio, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Caterpillar celebra gli spegnimenti dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi, poi per tutta la settimana seguente, fino a venerdì 21 febbraio, verranno dati voce e spazio alla grande comunità di M’illumino di meno.
“L’iniziativa di quest’anno aggiunge un importante elemento di discussione che vale la pena evidenziare – commenta Francesco Turrà, responsabile Politiche ambientali Uisp – la sostenibilità ambientale è sicuramente un fatto di scelte. Quest’anno M’illumino di meno accende i riflettori sul fast fashion che, insieme al commercio digitale in generale, rappresenta uno degli aspetti maggiormente impattanti sul tema della sostenibilità ambientale”

I Giochi di Parigi 2024: la copertura mediatica da una prospettiva di genere. Parla Manuela Claysset
Fondazione Bracco e Comitato Olimpico Internazionale hanno promosso la prima ricerca a livello nazionale sulla copertura mediale delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024, analizzata da una prospettiva di genere. I risultati dello studio, condotto dall’Osservatorio di Pavia sono stati presentati mercoledì 19 febbraio a Milano.
“Anche in vista di Milano-Cortina l’attenzione deve rimanere alta – dice Manuela Claysset, presente all’evento in quanto responsabile Politiche di genere e diritti Uisp – dobbiamo cercare di capire che cosa porta all’attività sportiva per tutti e per tutte, che cosa resterà per la popolazione e che riflessi avrà sulle fasce con più difficoltà, sulle donne, i giovani, le persone lgbti+”.
GUARDA IL VIDEO con l’intervista a Manuela Claysset
La presentazione si è chiusa con una tavola rotonda su parità di genere, equità e inclusione nei media, in cui Martina Caironi, plurimedagliata paralimpica, Katia Serra, commentatrice tecnica e opinionista tv e Monia Azzalini, responsabile settore Diversità, Equità e Inclusione dell’Osservatorio di Pavia, si sono confrontate con Antonino Morici della Gazzetta dello Sport e con la moderatrice dei lavori Valeria Ciardiello

I nuovi appuntamenti con i corsi di formazione Uisp sul territorio. Ecco il calendario aggiornato
Proseguono i corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi procedono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta anche dal punto di vista tecnologico. 
Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia a tecnici, giudici, operatori, istruttori, insegnanti, maestri, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti. Ogni percorso formativo, oltre agli aspetti specifici delle discipline e delle qualifiche richieste, prevede materie di studio finalizzate al benessere, al gioco, al divertimento, ma anche all’educazione, all’inclusione, alla valorizzazione e cura dell’ambiente

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’Uisp su Corriere della Sera-BN Sardinia-Bangkok: un ponte tra culture per seicento ragazzi
Corriere-Buone Notizie ha pubblicato l’articolo firmato da Manolo Cattari, presidente Progetto Albatros, che insieme all’Uisp Sassari ha promosso questo viaggio di sport e inclusione in Thailandia. 
“Sardinia-Bangkok, un ponte tra culture diverse in cui lo sport diventa il veicolo di contaminazioni positive e un mezzo per promuovere valori di inclusione e rispetto tra diverse comunità – scrive Manolo Cattari – promosso e pensato da Albatross Ssd Srl e Uisp Sassari, Sardinia-Bangkok ha rappresentato un’occasione concreta per riflettere sui valori universali di uguaglianza, inclusione e crescita reciproca, promozione della parità di genere nello sport e diffusione di valori di sostenibilità e tutela ambientale. Tutti valori su cui le due organizzazioni fondano da sempre il loro agire nel territorio in cui operano”

Lunedì 24 febbraio insieme contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo
Un appuntamento di mobilitazione “virtuale” (ma con temi e proposte reali e concerti) promosso da cinque reti della società civile italiana da tempo attive congiuntamente sul tema della Pace. Sarà questa la proposta di Europe For Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci e Coalizione Assisi Pace Giusta in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa in Ucraina.
“Tre anni dell’invasione della Russia in Ucraina. Tre anni di guerra. Tre anni di escalation militare. Tre anni in cui l’Europa è piombata in una economia di guerra. Tre anni di morti, distruzioni, milioni di sfollati. Tre anni di guerra alla natura e alle risorse del pianeta. Tre anni di oblio della ragione e della politica, in balia della violenza delle armi, dell’arroganza e della prepotenza. Tre anni di censura dell’informazione”, si legge nel testo di convocazione della “maratona” online

Servizio civile nell’Uisp: i progetti nelle città e come fare domanda. Prorogati i termini fino al 27  febbraio
È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile universale, pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale: c’è tempo fino alle ore 14 di lunedì 27 febbraio 2025 per partecipare al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, per progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026.
Tra gli enti del terzo settore che danno la possibilità di vivere questa esperienza c’è anche l’Uisp in molte città italiane. Chi fosse interessato ai progetti Uisp può andare sulla pagina territoriale che lo interessa, all’interno del sito di Arci Servizio Civile nazionaleQui puoi cercare la tua città e scegliere il progetto per il quale fare domanda ed impegnarti

MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp. I video e i servizi radio/tv che raccontano l’associazione
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi.
Video in diretta o trasmissioni tv, servizi giornalistici o brevi video di foto per raccontare il valore dello sport per tutti. Ogni settimana selezioniamo i video intercettati sui social, sentiti in radio o visti in tv

Comunicazione Uisp: le news più lette e condivise degli ultimi giorni sul sito e sui social network
Nel corso di questi giorni in primo piano: Città in danza torna a far ballare tutta Italia; Uisp Lazio: Fabrizio Federici nuovo presidente regionale; Movement Pills: al via le presentazioni territoriali;  Giuseppe Pecora è il nuovo presidente dell’Uisp Basilicata; La formazione Uisp prosegue con appuntamenti sul territorio


pubblicato il: 22/02/2025 | visualizzato 127 volte

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link