La 26esima giornata di Serie A è amara per la Lazio di Marco Baroni che pareggia ancora e lo fa sul campo del Venezia. Il match non offre grandi emozioni ma la delusione tra lo staff e i calciatori biancocelesti è evidente.
CHE ERRORE DI DIA
I primi 45 minuti di partita vedono due squadre che danno vita ad una partita chiusa e senza troppe emozioni. Inizia meglio il Venezia che crea diverse difficoltà ai biancocelesti imponendo la fisicità di Maric.
Le occasioni, però, portano la firma della Lazio che va molto vicina al vantaggio con Dia. Ad inventare è un ispirato Zaccagni che apre la difesa dei veneti con un filtrante capace di mandare il senegale a tu per tu con Radu. Al momento del tiro, però, il senegalese scivola e calcia alto.
Poco dopo è ancora Dia ad avere un’occasione importante con Zaccagni che riesce a servirlo con una sponda di testa ma il tiro del senegalese è facilmente murato dai padroni di casa.
FINISCE A RETI BIANCHE
Il secondo tempo lo inizia meglio la Lazio che si accende al 53esimo con un mancino da fuori area di Isaksen che viene controllato e alzato in corner da Radu.
La risposta del Venezia, però, arriva al 65esimo da un calcio di punizione di Zerbin che trova la testa di Maric ma senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 73esimo ci prova anche Oristanio che sfrutta una disattenzione della Lazio per partire in contropiede e calciare di mancino. Sul tiro è pronto Mandas che mette in angolo.
Gli ultimi minuti sono giocati meglio dal Venezia che prova a sfruttare gli errori dei biancocelesti. Da segnalare non c’è molto se non il risultato che non fa felice nessuna delle due.
VENEZIA-LAZIO, LE PAGELLE
MANDAS 6.5: Non prende gol e ci mette una mano sul tiro di Oristanio . Gioca con personalità anche se gli manca continuità.
MARUSIC 6: Partita da sufficienza per il montenegrino che prova ad essere più coinvolto nella transizione offensiva ma non sfonda. Solita partita attenta in difesa.
GILA 5: Soffre la fisicità di Maric nel gioco aereo ma è rapido a chiudere sulle seconde palle. È troppo impreciso in diverse occasioni e una di queste rischia di consegnare un gol.
ROMAGNOLI 5.5: Impreciso e in sofferenza contro la fisicità degli attaccanti veneziani. Non commette grandi errori ma non brilla.
TAVARES 6: Non è il Tavares dei tempi migliori ma la sua partita è di buon livello soprattutto nelle uscite di palla. Soffre le avanzate di Zerbin e Baroni decide di cambiarlo per preservare la sua integrità fisica. DAL 56’ LAZZARI 5.5: Il suo ingresso non cambia la partita e i suoi errori in fase offensiva rallentano la manovra.
GUENDOUZI 6: È un leader e difensivamente è impeccabile. Gli manca qualcosa in fase offensiva per incidere nel gioco dei biancocelesti.
DELE-BASHIRU 5.5: Troppo impreciso nei pochi minuti che gioca. Deve migliorare nel giocare il pallone a breve distanza e l’infortunio al 40esimo non lo aiuta a migliorare. DAL 40’ BELAHYANE 6.5: Entra in campo con personalità e si prende il centrocampo. Per essere l’esordio ha giocato una partita di livello molto alto.
ISAKSEN 6: È una delle poche note positive di questa Lazio ma non basta. I suoi uno contro uno aprono i veneti ma il risultato non si sblocca.
DIA 5: Sbaglia due decisivi nel primo tempo ed è nullo nella seconda frazione di gioco. La caviglia dolorante sembra ancora non averlo mollato ma deve fare di più. DALL’85’ TCHAOUNA S.V.
ZACCAGNI 6: L’assist che serve a Dia al 23esimo è un’opera e il suo primo tempo è di livello alto. Prova a mettersi in proprio diverse volte ma non riesce a superare il raddoppio chiudendo anche la partita con un cartellino giallo.
NOSLIN 5: Nel primo tempo è spaesato e la difesa del Venezia riesce a limitarlo. Lo nota anche Baroni e il cambio arriva subito ma dare fiducia ad un calciatore come lui può mettere in casa delle Lazio un valore aggiunto. DAL 56’ PEDRO 5.5: Entra male e non aggiunge nulla alla manovra offensiva. Rischia diverse volte anche in fase difensiva scivolando nella trequarti difensiva.
ALL. MARCO BARONI 5: La squadra è in difficoltà contro la fisicità del Venezia e sembra anche spaesata senza Castellanos. Ha molto su cui riflettere in vista del tour de force che attenderà i biancocelesti.
VENEZIA (3-5-2): Radu 6; Marcandalli 6.5 (56’ Schingtienne 6), Idzes 6.5, Candé 6; Zerbin 6.5, Doumbia 5.5 (dal 76’ Busio 6), Nicolussi Caviglia 5.5 (dall’87’ Conde s.v.), Perez 6, Ellertsson 6; Oristanio 6 (dal 76’ Yeboah 6), Maric 6.5 (dal 76’ Fila 6). All. Eusebio Di Francesco 6.5.
ARBITRO: Marchetti
MARCATORI: //
AMMONITI: 47’ Guendouzi (L), 75’ Nicolussi Caviglia (V), 78’ Ellertsson (V), 86’ Schingtienne (V), 92’ Conde (V), 94’ Zaccagni (L)
ESPULSI: //
Foto da X – Articolo a cura di Andrea Marino – SportPress24.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link