Incidenti e insicurezza stradali a Collepasso, nuova interrogazione: l’Amministrazione dia risposte e affronti seriamente il problema

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


L’incidente del gennaio all’incrocio via Roma/via Pasoli

Pochi giorni fa si sono verificati altri due incidenti sugli incroci tra le vie Masaniello/Pascoli e Umberto I/Masaniello. Non ne ho scritto perché ormai gli incidenti a Collepasso sembrano una routine.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Come una routine appare l’indifferenza dell’Amministrazione comunale alla problematica della sicurezza stradale, ripetutamente segnalata da tanti cittadini, da questo blog e in alcune interrogazioni. Né la sindaca Laura Manta né l’assessore al Traffico Angelo Gianfreda hanno mai dato risposte ai cittadini né predisposto un valido piano di intervento per garantire la sicurezza stradale ed evitare il numero esorbitante di incidenti, soprattutto sul lungo rettilineo urbano delle vie per Maglie e Parabita.

Altra immagine dell’incidente del 20 gennaio scorso

Prima che qualche “tifoso a prescindere” imperversi sui social con sciocchi commenti, mi pare logico ribadire che non è certo responsabilità personale degli amministratori se si verificano incidenti. Come non lo è se si creano buche sulle strade. Eppure l’Amministrazione interviene, essendo sua responsabilità e dovere, per sistemare le buche ed evitare o prevenire eventuali danni alle auto o agli stessi pedoni. La stessa logica dovrebbe convincere gli amministratori ad intervenire e predisporre misure di sicurezza in presenza di ripetuti incidenti, senza chiudersi a riccio o polemizzare se la problematica, che è sotto gli occhi di tutti, viene sollevata da questo blog o da qualche consigliere di opposizione.

Non è certo il sindaco responsabile diretto delle buche o degli incidenti stradali, ma è certamente responsabilità e compito amministrativi del sindaco (si dice “il sindaco” per indicare “la parte per il tutto”, cioè l’intera Amministrazione) “sistemare” non solo le buche ma anche il traffico al fine di garantire la sicurezza delle strade e dei cittadini.

L’incidente mortale del 31 gennaio 2024 su via Roma

Condivido, come penso dovrebbero condividere tutte le persone di buon senso, quanto scriveva un mese fa una cittadina dopo l’ennesimo e grave incidente: “Ancora un altro incidente su via Roma!!!! Basta!!! Mi unisco alla rabbia degli altri abitanti di questa strada perché veramente non ne possiamo più. È certamente responsabilità di chi guida senza il rispetto per le regole la serie di incidenti che si stanno verificando su questa strada ma, a questo punto, vista l’elevata frequenza, è anche responsabilità di chi deve tutelare tutti gli altri cittadini prendere urgentemente provvedimenti! Non si tratta di dare la colpa a nessuno ma dovete fare qualcosa perché noi siamo veramente esasperati e preoccupati!!!”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Incidente 22.6.2024 su via arciprete Molloni

La consigliera Eliana Vantaggiato, dopo quell’ennesimo incidente, ha presentato il 31 gennaio un’ennesima interrogazione (v. copia integrale in fondo) e avanzato proposte su cui l’Amministrazione farebbe bene a riflettere, confrontarsi e dare risposte serie.

Ad oggi, però, non è ancora pervenuta alcuna risposta.

Altri incidenti

Prestito personale

Delibera veloce

 

Eliana Vantaggiato

Nella premessa all’interrogazione la consigliera ricorda il grave incidente del 20 gennaio u.s. all’incrocio via Roma/via G. Pascoli in cui sono state coinvolte tre automobili e gli incidenti avvenuti nel corso di un solo anno: il 31 gennaio 2024 uno mortale su via Roma in cui perse la vita un anziano; il 20 febbraio 2024 all’incrocio tra via P. Piemonte e via Rossini; nella notte 3-4 luglio 2024 sulla curva di via P. Piemonte/via Roma; il 20 novembre 2024 sull’incrocio tra via Roma/via P.ssa Maria; nella notte tra il 2-3 gennaio 2025 ancora sulla curva via P. Piemonte/via Roma. Oltre ai ripetuti incidenti verificatisi in altre strade del paese e i tanti negli anni precedenti sul lungo tratto urbano da/per Parabita per/da Maglie.

La consigliera Vantaggiato, che sulla sicurezza stradale aveva già presentato un’interrogazione il 21 marzo 2024 senza mai ricevere risposta nel merito da parte del sindaco, chiede di sapere:

  • se l’Amministrazione, alla luce degli eventi avversi che si verificano ai danni di cittadini e di animali, consideri o meno prioritaria la messa in sicurezza delle strade urbane, in particolare di via Roma e via Principe di Piemonte, quotidianamente attraversate da migliaia di automobili, camion e mezzi pesanti, motoveicoli e moto anche di grossa cilindrata che sfrecciano spesso a velocità sostenuta, biciclette e pedoni, e quali iniziative concrete intenda assumere;

  • se l’Amministrazione non ritenga necessario procedere allo studio e all’approvazione di un Piano Traffico o di progetti immediati al fine di programmare ed attuare precisi e specifici interventi che prevedano il ricorso ad adeguati strumenti di regolamentazione e controllo del traffico, di limitazione e rallentamento della velocità, di dissuasione anche tramite l’installazione di segnali luminosi (ad esempio, semafori) e di impianti photored, di strisce pedonali rialzate, di segnali ed attrezzature complementari (ad esempio, dossi artificiali, bande trasversali ad effetto ottico, acustico o vibratorio), della realizzazione di rotatorie agli ingressi da Maglie e da Parabita e, laddove è possibile, lungo il rettilineo urbano di via Roma-via Principe di Piemonte…

Incidente sulla via per Maglie del 28.2.2024

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Molti cittadini mi hanno ripetutamente sollecitato a porre con evidenza e pubblicamente il problema della sicurezza stradale e la necessità di interventi seri da parte dell’Amministrazione. Nelle proposte, molto serie e giudiziose, avanzate dalla Vantaggiato ve ne sono di significative per affrontare e dare soluzione al problema.

Angelo Gianfreda

Mi auguro che l’Amministrazione non faccia ancora una volta “orecchie da mercante” o si ponga in maniera “dispettosa” nei confronti di un problema fortemente avvertito dalla cittadinanza sol perché sollevato da persone poco gradite (!!!) o, come ha fatto recentemente il “competente” assessore al Traffico Angelo Gianfreda, in maniera “ridicola” apponendo un like al commento stravagante, confuso ed ossequioso di un follower “trinacriciuto” sul gruppo facebook “infoCollepasso” (v. sotto)… invece di “lisciare il pelo” a qualcuno a sproposito farebbe bene a fare seriamente l’assessore e predisporre soluzioni adeguate.

Ad Angelo Gianfreda vorrei raccomandare di lasciare  da parte per un momento i suoi noti e confusi “traffici” in ogni direzione e di pensare seriamente solo al “Traffico”, di cui ha delega assessorile (…sebbene nessuno sinora se ne sia accorto!), e alla sicurezza stradale nel nostro Comune.

Di seguito copia dell’interrogazione

Pantaleo Gianfreda

Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link