24-28 febbraio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) e ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 1025 (Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane) e ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti).

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 25 febbraio

La settimana della I Commissione si apre con le audizioni informali sul ddl 1353 e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare).

A seguire i senatori passeranno all’esame del ddl 1314 (Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946) ddl 98, ddl 295, ddl 752 e ddl 919 (Disposizioni in materia di riacquisto della cittadinanza italiana), ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), ddl 1211 (Disposizioni in materia di riacquisto della cittadinanza italiana), ddl 1192 (Semplificazione normativa) e ddl 1279 (Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Mercoledì 26 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Giovedì 27 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

A seguire si terranno le audizioni informali sul ddl 1353 e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 25 febbraio

In II Commissione i senatori parteciperanno alle audizioni sul ddl n. 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati)

A seguire i senatori passeranno al ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR), ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 221,  131 e  918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 766 (Processo telematico), ddl 901 (Conferimento efficacia titolo esecutivo congruità ordini e collegi professionali) e ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Mercoledì 26 febbraio

In II Commissione si terranno le audizioni sul ddl n. 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati)

A seguire i senatori continueranno con l’esame del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Giovedì 27 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Prestito personale

Delibera veloce

 

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 25 febbraio

La settimana della III Commissione inizia con due audizioni:

  • audizione dell’amministratore delegato di MBDA Italia, Giovanni Soccodato, sull’affare assegnato 563(Global Compact Air Programme)
  • Audizione del rappresentante per l’Italia dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Chiara Cardoletti e del Segretario Generale della Confederazione cooperative italiane, Marco Venturelli, sull’atto del Governo n.245 (Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2024-2026)

A seguire, passeranno all’esame ddl 1352 (Ratifica Accordo Italia-Giappone in materia di vacanza-lavoro), ddl 1358 (Ratifica Accordo Italia-Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale), ddl 1320 (Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa), AG 245 (Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2024-2026), AG 249 (Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2025, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici)

Mercoledì 26 febbraio

Ancora audizioni in III Commissione. I senatori parteciperanno all’audizione del direttore della Divisione armamento e pianificazione dell’Agenzia europea per la difesa, Stefano Cont, sugli atti comunitari JOIN(2024) 10 def. (Nuova strategia industriale europea per il settore della Difesa) e COM(2024) 150 def. (Programma per l’industria europea della Difesa (EDIP))

Giovedì 27 febbraio

In III Commissione si terrà l’audizione dell’esperto di difesa in ambito NATO e Unione europea, Alessandro Cignoni, sugli atti comunitari JOIN(2024) 10 def. (Nuova strategia industriale europea per il settore della Difesa) e COM(2024) 150 def. (Programma per l’industria europea della Difesa EDIP)) e l’audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova, S.E. Oleg Nica, sulle prospettive europee della Moldova, in merito al documento COM (2024) 690 definitivo (Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’Unione europea)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 25 febbraio

In sessione plenaria i senatori discuteranno del ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), Doc. LXXXVI n. 2 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’UE per il 2024), ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) e ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR).

A seguire, i senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

  • COM(2024) 561 definitivo(Apparecchiature di alimentazione dei veicoli elettrici, distributori di gas compresso e contatori dell’energia elettrica, del gas e dell’energia termica)
  • COM(2024) 567 definitivo(Sistema di ingressi/uscite)
  • COM(2024) 576 definitivo(Cooperazione autorità di contrasto pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare)
  • COM(2024) 577 definitivo(Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare) (i)
  • COM(2024) 690 definitivo(Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE)
  • Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)

Giovedì 27 febbraio

Alle 9.15 i senatori parteciperanno all’audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova, S.E. Oleg Nica, sulle prospettive europee della Moldova, in merito al documento COM (2024) 690 definitivo (Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’Unione europea)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 25 febbraio

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR), ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), ddl 1384 (d-l n. 208/2024, Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR, ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo), ddl 991 (Estensione benefici vittime del terrorismo), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 1025 (Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane), ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti),

ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), ddl 1146 (Intelligenza artificiale), ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122e ddl 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci).

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 25 febbraio

In VI Commissione si discuterà ddl 578 (Assegno sostitutivo accompagnatore militare), del dl 1375 (Disposizioni concernenti la rateizzazione di carichi fiscali) e dell’AG 246 (Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione)

Mercoledì 26 febbraio

I senatori esamineranno l’interrogazione n. 3-01514 – TURCO e altri (Sulle misure per rafforzare la competitività del mercato dei capitali)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 25 febbraio

La settimana della VII Commissione inizia con le audizioni sui disegni di legge nn. 186-509-823-890-963-1260-1364 (Formazione specialistica medici) di rappresentanti:

del Movimento Giotto, dell’associazione Giovani medici per l’Italia e di Humanitas University

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A seguire discuteranno del ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR),AG 248 (Schema di DPR recante modifiche al regolamento di cui al DPCM 30 settembre 2020, n. 165, concernente l’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell’università e della ricerca e dell’organismo indipendente di valutazione della performance), AG 250 (Schema di DPR recante regolamento di organizzazione del Ministero dell’università e della ricerca) e ddl 180 e ddl 1041 (Alunni con alto potenziale cognitivo) 

Mercoledì 26 febbraio

I senatori iniziano la giornata di lavori con l’esame dell’affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano). A questo segue l’atto n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano), il ddl 1190 e ddl 1360 (Banche dati per le opere audiovisive e per i fonogrammi) e il ddl 1025 (Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 25 febbraio

I senatori discuteranno del ddl 1384 (d-l 208/2024 Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR)

Mercoledì 26 febbraio

I senatori discuteranno esamineranno il ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 25 febbraio

I senatori saranno impegnati con il ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva) e l’Atto UE n. COM(2024) 577 def. (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare)

Mercoledì 26 febbraio

I senatori discuteranno dell’interrogazione 3-01616 sul piano industriale dell’azienda 3Sun Gigafactory, produttrice di pannelli fotovoltaici e del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva)

Giovedì 27 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 25 febbraio

In X Commissione si terranno le audizioni sui disegni di legge nn. 186-509-823-890-963-1260-1364 (Formazione specialistica medici) di rappresentanti:

del Movimento Giotto, dell’associazione Giovani medici per l’Italia e di Humanitas University

A seguire, i senatori discuteranno ddl 1241 (Prestazioni sanitarie), ddl 126281 (Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva), ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale), ddl 1044 (Autopsia obbligatoria in caso di morte avvenuta in carcere)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link