L’hotel va a gonfie vele ma l’immobile finisce all’asta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


di Ginevra Fatarella

CASTEL DEL PIANO. Dopo un primo tentativo avvenuto nel dicembre scorso, torna all’asta il 23 aprile prossimo l’Hotel Impero di Castel del Piano. La società esecutata, con la procedura del tribunale 93 del 2020 è quella proprietaria della struttura e non quella che, con un contratto fino a tutto il 2028, la gestisce.

Si tratta di un’esecuzione immobiliare post Legge 80 con giudice Cristina Nicolò e ctu (la consulente tecnico d’ufficio) l’architetta Francesca Mazzini.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’avvocata delegata alla vendita è Alessandra Mastri Flamini, di Follonica.

Gestione solida dal 2016, oltre 15.000 presenze annue, forte attrattiva internazionale. L’Hotel Impero, punto di riferimento dell’ospitalità nella zona Castel del Piano, è stato inserito in un’asta giudiziaria ma la notizia non preoccupa l’attuale gestione e i dipendenti che ne fanno parte. 

Costruito negli anni ’30 per ospitare i soldati di ritorno dalle colonie africane e poi trasformato in hotel di lusso negli anni ’50, divenne un punto di riferimento turistico e sportivo negli anni ’80, ospitando persino Maradona. Dopo la chiusura nel 2000 e un tentativo di riapertura nel 2014, nel 2016 la struttura ha trovato nuova vita grazie alla gestione della LP Srl, che ha riportato l’hotel al successo, attirando turisti da tutto il mondo e consolidando la sua reputazione nel settore dell’ospitalità.
Perché quindi l’hotel è finito all’asta? L’origine della procedura di pignoramento risale a prima del 2016, quando la struttura era gestita da una cooperativa che l’aveva rilevata dalla famiglia Posta nel 2014. All’epoca, l’immobile non era ancora completamente ristrutturato e la precedente gestione aveva contratto debiti che, col tempo, hanno portato all’esecuzione immobiliare.
Quando la LP SRL ha preso in gestione l’hotel nel 2016, era già consapevole delle difficoltà legate alla proprietà dell’immobile. Tuttavia,
l’azienda ha scelto di investire nella struttura e di firmare un contratto di affitto a lungo termine fino al 2028, garantendosi stabilità operativa.
«Sapevamo della situazione della proprietà, ma la nostra gestione non aveva nulla da temere – dicono dalla LP srl – Abbiamo fatto il nostro lavoro e oggi l’hotel è una realtà forte e ben consolidata». 

L’asta giudiziaria riguarda quindi esclusivamente la proprietà dell’immobile e non l’attività alberghiera, che proseguirà senza interruzioni.

L’asta del 23 aprile 2025

L’asta è fissata per il 23 aprile 2025 alle 11 in modalità telematica asincrona ed il prezzo di partenza è di 2,8 milioni di euro, con un’offerta minima di 2,1 milioni di euro.

Cosa succederà dopo l’asta? Se la prima asta va deserta, il prezzo potrà subire ribassi progressivi fino all’aggiudicazione. Qualora venisse trovato un acquirente, il nuovo proprietario dovrà rispettare il contratto di affitto in corso, il quale garantisce la gestione alla LP Srl fino al 2028.
Resta però da capire se la società affittuaria sarà interessata a partecipare all’asta per acquistare la struttura. Attualmente, la LP Srl non ha contatti diretti con la proprietà e non è coinvolta nella procedura esecutiva, ma sta valutando l’ipotesi di acquistare l’hotel.
«Al momento siamo concentrati sulla gestione, ma non escludiamo la possibilità di valutare un’acquisizione dell’immobile, qualora si presentassero le condizioni adatte», dice Daniela Rappuoli, responsabile Lp Srl. 

L’impatto sull’attività alberghiera

Nonostante il pignoramento, l’Hotel Impero continua la sua attività normalmente, con un flusso di 15mila presenze annue e 16 dipendenti
stagionali. Questi ultimi sono stati informati della situazione in corso: al momento, non si registrano ripercussioni sulla continuità lavorativa.
«Siamo consapevoli della situazione della proprietà, ma la nostra attività continua senza problemi – dice Rappoli – La nostra priorità resta garantire un servizio di qualità ai nostri clienti».
Il futuro dell’Hotel Impero sarà determinato dall’esito dell’asta. Se verrà trovato un acquirente, il nuovo proprietario potrà decidere se
mantenere l’attuale modello gestionale o sviluppare nuove strategie. Al momento, l’unica certezza è che almeno fino al 2028 la gestione non
subirà variazioni, indipendentemente da chi diventerà proprietario.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 




  • nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
    Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
    MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link