Sicurezza in Valdarno: in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


 

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Clemente Di Nuzzo per analizzare la situazione della sicurezza nel territorio del Valdarno alla presenza dei componenti della Conferenza Zonale del Valdarno e dei rappresentanti delle categorie economiche del territorio.

Durante l’incontro è stata rappresentata da parte dei Sindaci dei comuni e da parte delle organizzazioni economiche l’esigenza di aumentare il livello di sicurezza percepita dei cittadini soprattutto attraverso l’auspicabile aumento di nuovi agenti di polizia sul territorio.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

In particolare è stata posta l’attenzione sulle carenze di organico del Commissariato di P.S. di Montevarchi.

Nel prendere atto del recente arrivo di due nuove unità presso il Commissariato, nonché dell’incremento di nuovo personale di cui sono state destinatari i Comandi Stazione dei Carabinieri del Valdarno, l’intero tavolo di lavoro ha, comunque, espresso fiducia e soddisfazione per quanto è stato rappresentato circa un’ulteriore immissione in servizio di nuovi operatori di polizia entro breve – medio termine.

Si è, inoltre, concordato sulla necessità di proseguire nella strada, già recentemente intrapresa in accordo con le amministrazioni locali interessate, di attuazione di mirati servizi coordinati e continuati di controllo del territorio ad “alto impatto”, da svolgersi in concorso tra le varie forze di polizia con cadenza periodica in un regime di continuità temporale.

Al fine di recepire più direttamente le esigenze manifestate dalla comunità territoriale ed in particolare dai rappresentanti delle categorie commerciali, saranno, inoltre, organizzati incontri con le forze di polizia per incentivare forme di interscambio informativo utili a mettere in atto efficienti misure di sicurezza passiva che possano contribuire a scoraggiare iniziative criminose. 

Il Prefetto, inoltre ha inteso riconoscere ai sindaci ed agli amministratori locali del Valdarno gli sforzi fatti nel destinare importanti risorse economiche nell’implementazione dei sistemi di videosorveglianza, nel miglioramento dell’illuminazione pubblica e nel potenziamento delle polizie locali ed ha esortato a proseguire nel lavoro intrapreso ed a continuare la positiva collaborazione sin qui avutasi tra tutte le componenti sedute al tavolo, con lo stesso spirito di lealtà e fiducia reciproca sinora sperimentati.

È importante sottolineare, inoltre, come le forze di polizia, in costante coordinamento con il Prefetto, modulano quotidianamente la propria presenza sul territorio in relazione all’evolversi della situazione della sicurezza e dei reati, in modo da contrastare un’ampia gamma di fenomeni illegali e di possibili turbative dell’ordine pubblico.

È nostro intento – ha dichiarato il Prefetto – continuare a lavorare per sviluppare una migliore capacità di risposta di sicurezza alle giuste aspettative dei cittadini. Le forze di polizia hanno messo in campo il massimo sforzo per l’attuazione, oltre all’ordinaria attività, di servizi straordinari di controllo del territorio per venire incontro alle esigenze manifestate dai Sindaci e dagli operatori economici. Saremo attenti nel seguire l’evoluzione della situazione e pronti ad ascoltare istituzioni, imprese e cittadini e collaborare insieme”.

Ringraziamo – le parole della presidente della Conferenza zonale dei sindaci del Valdarno aretino Valentina Vadi – la Prefettura, la Questura e tutte le forze dell’ordine per aver accolto tempestivamente la richiesta di organizzare il Comitato per l’ordine e la sicurezza, come da richiesta degli amministratori e delle categorie economiche del Valdarno, sulla questione della sicurezza nel nostro territorio. Durante l’incontro, in maniera unanime, abbiamo espresso la necessità di rafforzare il presidio di forze dell’ordine nel territorio e, in particolare, di aumentare il numero degli agenti di polizia al commissariato di Montevarchi. Abbiamo accolto favorevolmente l’impegno del Prefetto e del Questore a tale riguardo “.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link