Sit-in di protesta: ore 15, piazza Parlamento a Palermo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


 

Ieri i carabinieri del Ros di Catania hanno tratto in arresto 19 persone per reati di mafia e scambio di voti. In manette pure 4 politici tra cui il deputato regionale Giuseppe Castiglione membro della commissione antimafia regionale, all’ARS.

Ecco le reazioni e i commenti:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per il deputato Ismaele La Vardera, il quale ha organizzato un sit-in di protesta per oggi alle 15 in piazza Parlamento:

La notizia di qualche ora fa che vede tra gli arrestati un mio collega, lascia sgomenti. Si tratta del deputato Castiglione è capogruppo del partito di Lombardo, ma beffa del destino anche componente della commissione antimafia. Ci auguriamo che prenda immediatamente la decisione di fare un passo indietro, in attesa delle risultanze investigative. Non è un arresto qualsiasi, bensì fatto all’interno di una operazione antimafia che colpisce boss catanesi.

Ci auguriamo anche che Schifani e Lombardo predano le distanze dal deputato di maggioranza, la politica deve condannare veementemente episodi simili, succederà? Fuori la mafia dallo Stato!  Domani 25 febbraio alle 15,00 presso piazza del Parlamento, sto organizzando un sit in di protesta. Fuori la mafia dallo Stato!

Il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha commentato ieri dopo gli arresti:

Ho appreso stamane la notizia, non sono in grado di fare commenti, la magistratura farà la propria parte. È una novità di stamattina, confesso che al momento non ho dettagli sull’argomento”.

Il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, fa sapere che in seguito al provvedimento cautelare nei confronti dell’onorevole Giuseppe Castiglione, (nell’ambito dell’inchiesta ‘Mercurio’ dei carabinieri Ros di Catania) ha informato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno proponendo, secondo quanto stabilito dal regolamento approvato dalla commissione Antimafia, la decadenza di Castiglione da componente della stessa commissione.

Per Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars:

Ancora una volta, purtroppo, le istituzioni siciliane sono trascinate nella cronaca giudiziaria. L’arresto del parlamentare regionale Giuseppe Castiglione disorienta e preoccupa, attendiamo di conoscere gli sviluppi dell’indagine nel rispetto del lavoro delle forze dell’ordine e di quelle che saranno le valutazioni della magistratura in merito alle accuse nei confronti di Castiglione”.

Per Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, e per il coordinatore regionale per la Sicilia Nuccio Di Paola:

Siamo di fronte a un quadro inquietante e la presenza di politici tra i destinatari dei provvedimenti di custodia cautelare emessi nel Catanese non può che alimentare il nostro disappunto e la sfiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Per questo chiediamo al deputato regionale Giuseppe Castiglione di dimettersi quantomeno dalla commissione Antimafia ancora prima di un eventuale provvedimento di decadenza.

Siamo consapevoli che nessuno sia capace prima del terzo grado di giudizio, ma è anche vero, che dopo un provvedimento del genere, la sua presenza all’interno di un organismo altamente simbolico come la commissione Antimafia sarebbe un pessimo segnale per la collettività Schifani, una volta tanto vada oltre le dichiarazioni di circostanza e chieda, anche lui, un passo indietro al deputato che sostiene la sua maggioranza”.

Nel frattempo arrivano i complimenti del comandate generale dell’arma dei carabinieri Salvatore Luongo:

 “Mi congratulo, ancora una volta e con vero piacere, con le donne e gli uomini che hanno partecipato a quest’importante esecuzione per la loro dedizione e il coraggio dimostrato soprattutto nel corso delle indagini. Il loro diuturno lavoro rappresenta un vero valore aggiunto nella lotta contro le mafie.

L’impegno e la professionalità dei militari hanno consentito di infliggere un duro colpo a storici sodalizi criminali, confermando ancora una volta il ruolo fondamentale dell’Arma nella difesa della legalità e della sicurezza dei cittadini. Infine, i complimenti miei personali e di tutti i Carabinieri d’Italia alla Magistratura, a cui va anche la nostra sincera gratitudine, per il costante sostegno e la proficua collaborazione, elementi imprescindibili per il successo di operazioni di tale portata“.

Durante la giornata di ieri il deputato finito in carcere fa sapere, tramite il suo legale Salvatore Pace, che non si dimetterà da deputato regionale ma solo dal partito e dalle commissioni Affari Istituzionali e Antimafia:

“Ho appreso che il mio assistito, l’onorevole Giuseppe Castiglione, ha espresso la volontà di dimettersi dal gruppo “Popolari e Autonomisti” e dalle commissioni legislative di cui era componente.”

foto copertina di Antonino Schilirò

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link