Vademecum Alluvione – Protezione Civile Anzola dell’Emilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


In caso di alluvione essere preparati e informati รจ essenziale per poter limitare i danni a persone, animali e cose. Ecco un semplice VADEMECUM per non trovarci impreparati.

Progetto editoriale e grafico realizzato dallo Studio di Ingegneria Luca Lenzi [scarica la broshure in formato pdf]

Il cambiamento climatico causa lโ€™aumento di temporali e della loro intensitร  e durata: possono causare lโ€™esondazione dei corsi dโ€™acqua e allagare il territorio circostante.
In cittร  puรฒ capitare che le fognature non riescano a far defluire la pioggia in eccesso e rigurgitare.

OGNUNO DI NOI PUร’ INTRAPRENDERE ALCUNE IMPORTANTI AZIONI PER PROTEGGERSI E PER DIFENDERE LA PROPRIA ABITAZIONE.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Prima

Mantieniti Aggiornato

Controlla quotidianamente lโ€™ALLERTA METEO e le comunicazioni tramite i canali informativi ufficiali: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Consulta le misurazioni degli idrometri allโ€™interno del bacino idrografico in cui รจ collocata la tua abitazione su:
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/livello-idrometrico

TORRENTE LAVINO IDROMETRO LAVINO DI SOPRA
TORRENTE GHIRONDA IDROMETRO PONTE RONCA E ANZOLA
TORRENTE SAMOGGIA IDROMETRO CALCARA E PONTE SAMOGGIA

Inoltre, il Comune di Anzola dellโ€™Emilia ha messo in campo il nuovo sistema AlertSystem per avvisare la popolazione in caso di emergenze. Vai sulla pagina ufficiale del Comune e scopri come iscriverti [ndr]

Prepara la tua casa

Se la tua casa si trova al di sotto del livello stradale, usa strategie che prevengano lโ€™afflusso di acqua piovana, come la modifica di pendenze, lโ€™aggiunta di spazi verdi o lโ€™installazione di barriere fisiche.
Tieni a portata di mano materiali come sacchi di sabbia, tavole di legno compensato spesso e teli di plastica, valuta lโ€™acquisto e/o la realizzazione di paratoie a protezione delle porte dโ€™ingresso, delle rampe di accesso ai garage e alle zone a rischio allagamento.

  • FAI REGOLARMENTE MANUTENZIONE: controlla e pulisci tetto, grondaie e canali di scolo, tubazioni e pozzetti di pertinenza della tua abitazione o nelle vicinanze, in modo che nulla possa impedire allโ€™acqua di defluire.
  • Segnala al Comune eventuali situazioni anomale negli spazi pubblici (tombini ostruiti, materiale accumulato in corrispondenza dei ponti, eccโ€ฆ).
  • Conserva gli oggetti di valore in una zona non allagabile e i documenti importanti in un contenitore impermeabile; scansiona i documenti (rogiti, contratti, assicurazione, libretti autoโ€ฆ) e caricali in un DRIVE.
  • VALUTA CON Lโ€™IDRAULICO il posizionamento di valvole anti-riflusso (valvole โ€œclapetโ€) da posizionare negli impianti, in particolare quelli di scarico delle acque reflue.
  • La creazione di una stazione di pompaggio da posizionare negli scantinati allagabili, nel garage, nel drenaggio esterno, nel vespaio, eccโ€ฆ
  • VALUTA CON Lโ€™ELETTRICISTA La posizione del contatore elettrico, del quadro generale e la presenza di prese a rischio.
  • Se hai locali interrati valuta di realizzare un impianto elettrico esterno rialzato che si possa disattivare separatamente dal resto dellโ€™impianto.

Prepara il piano di evacuazione

Individua vicino alla tua abitazione luoghi sicuri difficilmente allagabili per auto, moto, eccโ€ฆ
Prova preventivamente se le procedure di emergenza che hai pensato funzionano.
Condividi il piano di emergenza con tutta la famiglia, anche con bambini e persone fragili.
Fai scorta di acqua potabile. Prepara un set di attrezzi: badile, spazzola per acqua, pompa acqua, aspira-liquidi, nastro adesivo telato, teli in PET, stucco per guarnizioni, torcia.

PREPARA UNO ZAINO GO-BAG
kit di pronto soccorso, medicinali, coperta isotermica, acqua in bottiglia, alimenti non deperibili, indumenti impermeabili (cerata, stivali in gomma alti, copricapo, ombrelloโ€ฆ), copia dei
documenti importanti in una borsa impermeabile, set extra di chiavi di casa e dellโ€™auto, torcia LED, coltello multiuso, powerbank e caricabatterie.

Durante

Se sei in casa

  • Chiama subito il 112 se la tua vita o la tua salute sono in pericolo (es. se vedi lโ€™acqua salire rapidamente e se sei bloccato da qualche parte, ecc.)
  • Rimani in casa e monitora in continuo la situazione, se puoi, spostati ai piani superiori.
  • Chiedi e offri ospitalitร , per una tempestiva messa in sicurezza delle persone, se necessario.
  • Non usare lโ€™ascensore e i montacarichi.
  • Spegni gli interruttori e le valvole principali di gas e luce, scollega gli apparecchi elettrici. Segnala le linee elettriche danneggiate ed evita di stare nellโ€™acqua, dato che potrebbe condurre corrente.
  • Non tirare lโ€™acqua in bagno o farla scorrere nel lavandino durante le alluvioni, in quanto lo scarico allโ€™esterno potrebbe essere impedito.
  • Lโ€™acqua puรฒ risultare contaminata: evita quindi il contatto con le acque delle fognature, in quanto costituiscono un serio rischio per la salute

Se sei fuori casa

  • Allontanati da ponti, passerelle, canali, argini, sottopassi, scarpate e alberi e cerca una zona sicura piรน alta.
  • Segnala la tua posizione, usa il telefono solo per urgenze e necessitร .
  • Non entrare negli edifici circondati dallโ€™acqua, non entrare negli interrati.
  • Evita di camminare o guidare su strade giร  allagate: anche solo 15 cm di acqua in movimento possono far cadere una persona a terra. 30-60 cm dโ€™acqua possono portar via un
    veicolo.
  • Gli ostacoli e i dislivelli con lโ€™acqua torbida non si vedono. Lโ€™acqua durante lโ€™alluvione puรฒ trasportare materiali di vario tipo (auto, tronchi, eccโ€ฆ) che possono creare danni ed ostruire vie e
    percorsi non piรน sicuri.

Dopo

Durante la pulizia

  • Indossa maniche lunghe, scarpe solide impermeabili e guanti di gomma
  • Indossa occhiali e maschera protettivi FFP2 in caso siano presenti muffe
  • Lava e asciuga accuratamente tutte le aree e gli oggetti per prevenire la formazione di muffe
  • Disinfetta le superfici contaminate dalle acque reflue con una soluzione di candeggina diluita. Attenzione: NON USARE candeggina e ammoniaca assieme
  • Se lโ€™acqua piovana si รจ mescolata con quella delle fognature, prendi ulteriori precauzioni per evitare il contatto diretto.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link