Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caorle, rigenerazione degli alberghi, un convegno sui bandi regionali » Veneto Orientale Informazione


Conoscere opportunità di finanziamento e agevolazioni regionali attualmente a disposizione per il comparto turistico. Questo l’obiettivo del convegno in programma per lunedì 17 marzo, alle 10.30, presso la sala superiore del patronato di Caorle, in piazza Vescovado. Federalberghi e Fidimpresa Friulveneto presentano agli imprenditori del settore ricettivo, ma anche alle pmi locali, le misure attualmente a disposizione per migliorare le strutture locali. Si parla, in particolar modo, di 14 milioni di euro dedicati al bando sul turismo e 31milioni di euro sull’efficientamento energetico. A essere interessati hotel e strutture ricettive complementari, anche quelle all’aperto come i campeggi.

«Questa – spiega la presidente di Federalberghi Caorle, Chiara Visentin – è un’opportunità imperdibile per le PMI del territorio che desiderano accedere a risorse utili per la crescita, l’innovazione e la sostenibilità. Ci auguriamo che le nostre imprese colgano questa occasione per avere informazioni utili e approfittare delle risorse a disposizione».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Verranno illustrate in breve le principali opportunità come il Fondo di rotazione per lo sviluppo del sistema produttivo veneto, il Fondo Veneto competitività, il bando per la rigenerazione e innovazione delle imprese ricettive e i contributi a fondo perduto per l’efficientamento energetico degli edifici, oltre al Fondo veneto competitività dedicato alle start up.

Durante l’incontro Fabio Borsato, responsabile dell’Ufficio bandi di Fidimpresa Friulveneto, illustrerà i principali bandi regionali e le modalità di accesso a questi strumenti di supporto. Sarà presente in sala anche il direttore Mauro Rocchesso, che risponderà alle domande dei partecipanti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta