Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In arrivo fondi per promuovere il dialogo sociale nel Terzo settore


Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mette a disposizione risorse complessive pari a 2,8 milioni di euro per iniziative che mirano ad accrescere le competenze e le abilità professionali dei volontari, gli associati e gli occupati degli enti del Terzo settore sulle tematiche connesse al dialogo sociale. La comunicazione è stata pubblicata sul sito del Ministero. Qui il link all’Avviso realizzato nell’ambito del Programma nazionale «Giovani, Donne Lavoro» (PN GDL).

I progetti devono avere valenza nazionale e seguire una specifica ripartizione territoriale, in particolare:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  1. Regioni meno sviluppate (LD): 63,58%
  2. Regioni in transizione (TR): 5,47%
  3. Regioni più sviluppate (MD): 30,95%

Questa distribuzione deve essere rispettata nei progetti, con un margine di scostamento massimo dell’1% per tenere conto del numero finito e limitato dei destinatari. La ripartizione territoriale dei destinatari finali delle attività formative deve essere coerente con questa distribuzione, basandosi sulla sede operativa dell’organizzazione di appartenenza dei destinatari.

Per l’erogazione delle attività, possono presentare domanda in forma singola o associata (associazioni temporanee costituite o costituente), gli enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, di validazione e di certificazione delle competenze ai sensi e per gli effetti del dlgs. 13/2013 (Definizione delle norme generali e dei LEP per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze) e gli enti accreditati dalle Regioni e Province autonome per lo svolgimento di attività di formazione, che svolgono attività di formazione della tipologia in questione (formazione continua). In caso di proponenti in forma associata, il requisito della titolazione o dell’accreditamento deve essere posseduto almeno dal soggetto capofila.

C’è tempo fino al prossimo 6 maggio (entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso) per presentare le candidature dei soggetti proponenti e la relativa offerta formativa e di orientamento. Le domande dovranno essere inviare tramite Pec unica al seguente indirizzo: dialogosociale21- 27@pec.lavoro.gov.it e secondo la modulistica presente alla pagina dedicata all’Avviso.

Ecco tutti i documenti:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dd n.97 del 7 marzo 2025

Avviso

Allegato 1

Allegato 1 bis

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

© Foto in copertina di Giorgio Zompi, progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta