cos’è la nuova arma annunciata da Trump


Ecco il caccia militare “più potente della storia”: il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che sarà la Boeing a costruire l’F-47, aereo di sesta generazione parte del programma Next Generation Air Dominance (Ngad), il progetto per garantire agli Usa il dominio del cielo nella nuova era di guerre ipertecnologiche

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Trump presenta il nuovo Jet delle forze militari USA, 21 marzo 2025 (Afp)

22/03/2025

Il caccia che sembra un velivolo alieno
E le immagini con cui Trump ha accompagnato l’annuncio la dicono tutta: l’F47 assomiglia a un velivolo alieno, con l’inquietante muso che sbuca minaccioso tra le nuvole. La scelta del numero 47 sarebbe un omaggio al tycoon, 47mo presidente americano.
 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Le immagini, non in movimento, sono poche. Il progetto della nuova arma è ovviamente top secret. Dovrebbe comunque surclassare progressivamente la flotta di F35 e altri aerei in possesso degli Usa.

United States Navy F35

United States Navy F35 (getty)

22/03/2025

20 miliardi di dollari per lo sviluppo della nuova aviazione da guerra
Il programma Ngad, stimano gli esperti del settore, è “attualmente il programma più costoso nel budget di ricerca e sviluppo dell’Air Force”, con spese previste in bilancio di quasi 20 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, che però potrebbero finire sotto la scure dei tagli agli stanziamenti. 

Il costo di ogni singolo velivolo è previsto tra i 200 e i 300 milioni di dollari, il triplo di un F-35, per fare un esempio.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

United States Navy F35

United States Navy F35 (La Presse)

22/03/2025

Il successore dell’F-22 Raptor, fiore all’occhiello
Per aver un quadro di quello che sarà l’F-47, i cui dettagli tecnici restano segreti, si deve partire dall’F-22 Raptor, che è considerato il fiore all’occhiello della supremazia aerea americana, sia per le elevate prestazioni che per le capacità stealth, ovvero riuscire a nascondersi evitando il tracciamento dei radar avversari. L’F-22 ha inoltre la capacità di trasportare molte tipologie di armi diverse, dai missili a bombe di varia natura.

“Rispetto all’F-22 l’F-47 costerà meno e sarà più adattabile alle minacce future”, ha commentato il capo di Stato maggiore dell’Air Force, il generale David W. Allvin. “Avrà un raggio d’azione significativamente più lungo, uno stealth più avanzato, sarà più sostenibile, supportabile e avrà una maggiore disponibilità rispetto ai nostri caccia di quinta generazione”, ha aggiunto, assicurando che l’aereo “volerà nel corso dell’amministrazione Trump”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il progetto di “armata del cielo integrata”
L’F-47 però non sarà solo: il programma Ngad, per quanto è possibile capire, prevede la creazione di una sorta di armata del cielo integrata, della quale potrebbe far parte anche il B-21 Raider, il bombardiere strategico di nuova generazione della Northrop Grumman, che potrebbe fare il suo debutto già il prossimo anno. 

Presto “Droni guidati dall’AI, intelligenza artificiale”
E, ovviamente, sciami di droni dotati di intelligenza artificiale, capaci di assicurare allo squadrone di battaglia molti vantaggi, come aumentare la portata d’azione sul campo, inquadrare bersagli, o fornire ulteriori difese. Qualcosa “che nessun caccia può fare” se non l’F-47, ha sottolineato lo stesso Trump.  
 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!