Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

il futuro della Valle Caudina al centro del dibattito


Giovani e Imprese: il futuro della Valle Caudina al centro del dibattito. Montesarchio – Si è tenuto  presso il liceo “E. Fermi” di Montesarchio, un importante convegno dal titolo “Giovani e Imprese, quale futuro per la Valle Caudina?”, un’occasione di confronto tra istituzioni, imprenditori e giovani per discutere delle opportunità di crescita del territorio.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco nel panorama economico e amministrativo del Mezzogiorno, con un focus particolare sulle opportunità offerte dalla ZES Unica per il Sud.

Le opportunità della ZES Unica per la Valle Caudina

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Tra gli interventi più attesi, quello del Commissario alla ZES Unica del Sud, Giosy Romano, che ha illustrato le possibilità offerte alle imprese dal credito d’imposta e dall’Autorizzazione Unica ZES, strumento che punta a snellire le procedure amministrative per gli investimenti.

“La Valle Caudina, sannita ed irpina, ha tutte le carte in regola per attrarre nuovi investimenti e creare occupazione. La ZES unica rappresenta un’opportunità straordinaria per rilanciare l’economia locale”, ha dichiarato Romano, sottolineando l’importanza di sfruttare al meglio le agevolazioni disponibili.

Masterplan Valle Caudina: il punto della situazione

L’Assessore regionale all’Urbanistica, Bruno Discepolo, ha invece fatto il punto sullo stato di attuazione del Masterplan Valle Caudina, uno dei sette Programmi Integrati di Valorizzazione individuati dalla Regione Campania nell’Agenda Territoriale di Sviluppo. Un piano strategico che mira a potenziare infrastrutture e servizi, sostenendo così la crescita del territorio

“L’impegno della Regione – ha affermato Discepolo – è concreto e si traduce in finanziamenti specifici per migliorare la qualità della vita e le opportunità economiche della Valle Caudina”.

Contabilità

Buste paga

 

Un evento di confronto e crescita per il territorio

L’incontro moderato dal giornalista Nando Santonastaso, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e rappresentanti del mondo produttivo. Presenti, tra gli altri, la dirigente scolastica del liceo “E. Fermi”, Pasqualina Luciano, l’assessore del Comune di Montesarchio, Marcella Sorrentino, il presidente dell’ASI di Avellino, Pasquale Pisano, il prof. Francesco Vespasiano docente di sociologia economica dell’Università del Sannio, Clementina Donisi, vicepresidente di Confindustria e amministratori locali.

Giovani e imprese: un ponte verso il futuro

Uno degli aspetti più significativi dell’evento è stata la possibilità per gli studenti di entrare in contatto diretto con imprenditori e istituzioni, per comprendere le prospettive lavorative e le competenze richieste dal mercato.

“Mettere in rete scuola, università e aziende è essenziale per trattenere i giovani talenti nella nostra terra e garantire uno sviluppo duraturo”, hanno ribadito gli organizzatori.

La Valle Caudina, ricca di risorse e potenzialità, è chiamata ora a cogliere le opportunità offerte dalla ZES e dai finanziamenti regionali per costruire un futuro fatto di innovazione, lavoro e crescita sostenibile.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link

Contabilità

Buste paga