Camilli (Confindustria): “I rischi cyber aumentano con la digitalizzazione, tematica che non possiamo più eludere”


Angelo Camilli, Vice Presidente per il Credito Finanza e Fisco di Confindustria, in occasione della presentazione del II Rapporto Cyber Index PMI 2024, ha dichiarato: 

Questo è il secondo rapporto sul tema cyber, incentrato principalmente sulla piccola e media impresa. È del tutto evidente che oggi questa sia una tematica che non possiamo più eludere. I processi di digitalizzazione sono sempre più rapidi, spinti e invasivi, sia nella vita privata che nel mondo delle imprese. Di pari passo con l’aumento della diffusione della digitalizzazione e della tecnologia, aumentano anche i rischi legati alla sicurezza informatica.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Questo è un tema di fondamentale importanza. Oggi ne parliamo con Generali, ma anche con il mondo assicurativo e bancario, con cui dialogo per la delega che mi è stata affidata in Confindustria, uno dei settori più esposti per il livello di informazione che possiede, ma anche perché è stato tra i primi settori a investire notevolmente sulla digitalizzazione, soprattutto nel rapporto con i propri clienti.

Come veniva già detto, aumenta la consapevolezza. Sebbene ci sia una crescente consapevolezza, in realtà siamo ancora lontani da averne una totale. Bisognerà lavorarci costantemente.

È evidente che il focus sulla piccola e media impresa è assolutamente corretto e condivisibile, perché, per motivi che non riguardano tanto la capacità di investimento in termini finanziari, ma più che altro per ragioni organizzative, le PMI sono quelle maggiormente esposte. Infatti, nella maggior parte dei casi, e direi nella totalità, manca una figura responsabile che possa affrontare in maniera competente questi temi e che sia anche l’interfaccia giusta per le società di consulenza e i fornitori esterni che trattano questi canali.

Migliorare e aumentare il livello di consapevolezza delle PMI è un percorso culturale fondamentale. Così come sarà altrettanto cruciale, nei prossimi anni, la formazione del personale nelle nostre aziende. Ovviamente, questo riguarda tutti i dipendenti delle imprese.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ringrazio nuovamente Generali per il lavoro che è stato fatto e ascolterò con molto interesse il rapporto che ci verrà presentato. Ringrazio tutti voi, e soprattutto per il lavoro che si sta facendo sui nostri territori. Mi sembra che siano già stati fatti una decina di incontri a livello territoriale, e lì c’è il rapporto diretto con il sistema delle imprese, in particolare con le PMI. Altri quattro incontri sono ancora in programma. Questa modalità, che utilizziamo frequentemente, è fondamentale proprio per diffondere sempre più questi messaggi.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio