Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Firmato l’accordo tra il MCC e Sviluppo Basilicata per favorire la crescita delle imprese lucane


È stato siglato, alla presenza del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e dell’Assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, il protocollo di intesa tra il Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale lucana.

Il protocollo, che fa seguito all’analoga intesa firmato con la finanziaria regionale umbra Gepafin, dà concreta applicazione a quanto previsto dall’Accordo quadro e dal successivo Addendum sottoscritti dal MCC e da ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel dettaglio, le banche del Gruppo MCC potranno mettere a disposizione delle imprese beneficiarie delle agevolazioni della Regione Basilicata alcune soluzioni di prodotto come, crediti di firma per agevolazioni, finanziamenti a breve termine e linee di credito revolving. Questi strumenti permetteranno alle aziende con esigenze di liquidità di ricevere in anticipo le risorse, in attesa dell’erogazione dei contributi agevolativi, consentendogli di avviare fin da subito i propri progetti di crescita. Sviluppo Basilicata, invece, fornirà il proprio supporto per garantire la massima promozione e la diffusione di queste opportunità per le realtà produttive lucane, anche attraverso l’organizzazione di specifici eventi.

Dopo la firma, l’AD Francesco Minotti ha dichiarato: “Grazie all’intesa con Sviluppo Basilicata, siamo in grado di offrire soluzioni adatte alle specifiche esigenze locali, valorizzando le peculiarità territoriali. Nel territorio lucano possiamo osservare una tra le migliori qualità del credito del Sud Italia, con le imprese locali caratterizzate da un forte spirito di adattabilità che le rende in grado di innovarsi e rinnovarsi. Oggi siamo qui per supportare questi percorsi di crescita e sviluppo”.

“L’accordo firmato oggi – ha detto il Presidente della Regione, Vito Bardi – rappresenta un passo importante per il tessuto imprenditoriale lucano. Le imprese potranno beneficiare di un accesso più agevole al credito e di strumenti finanziari che favoriscono la realizzazione di progetti strategici per lo sviluppo economico della Basilicata. La vera novità di questo accordo è la possibilità per le imprese di ottenere liquidità immediata, in attesa dell’erogazione dei contributi pubblici”.

“L’accordo tra Mediocredito Centrale e Basilicata Sviluppo – ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al lavoro, Francesco Cupparo – è una nuova opportunità per chi vuole crescere e innovare. Con nuove linee di finanziamento dedicate, le piccole e medie aziende lucane potranno accedere a risorse essenziali per affrontare, in un contesto internazionale sempre più complicato, le sfide del mercato e investire nel proprio futuro”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“L’accordo – ha sottolineato Gabriella Megale, amministratore unico di Sviluppo Basilicata – rafforza il ruolo di Sviluppo Basilicata, svolto da anni a favore delle nostre imprese, secondo le scelte di politica industriale della Regione, innanzitutto di “facilitatore” di investimenti, mettendo a disposizione un ulteriore strumento di velocizzazione di finanziamenti finalizzati a rendere più semplice sia l’accesso al credito, sia l’accesso al mercato dei capitali”.

Leggi il comunicato stampa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce