Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anfia, ‘effetti pesanti dei dazi su imprese filiera auto’


agenzia

‘Esportiamo 1,2 miliardi di componenti, import è di 230 milioni’

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Di Redazione |

TORINO, 27 MAR – “I dazi avranno un effetto non
devastante, ma importante. In un momento in cui i produttori e i
componentisti stanno soffrendo e questo è un ulteriore elemento
di incertezza”. E’ il commento del direttore dell’Anfia, Gian
Marco Giorda all’annuncio di Donald Trump. “Esportiamo
dall’Italia circa 1,2 miliardi di componenti negli Stati Uniti e
ne importiamo 230 milioni, mentre per quanto riguarda i veicoli
esportiamo tre volte quelli che importiamo. Speriamo che sia una
mossa negoziale e che ci sia spazio per fermare questa manovra.
Una vettura potrebbe costare tra 6.000 e 10.000 dollari in più
rispetto al prezzo attuale” spiega Giorda.
I dazi imposti da Donald Trump su
tutte le auto importate riguardano anche i componenti, inclusi i
motori e le trasmissioni. Le tariffe sui componenti “scatteranno
non oltre il 3 maggio”, mentre quelle sulle auto completamente
assemblate alla mezzanotte del 3 aprile.
“Le stesse aziende che producono negli Usa – spiega Giorda –
avrebbero uno svantaggio perché dovrebbero acquistare da fuori
componenti che sono gravati di un dazio del 25%. Considerando
che gli Stati Uniti importano molti componenti verrebbero
penalizzate anche quelle aziende che già producono negli Usa e
che comprano componenti dall’Italia, dalla Cina e da altri
Paesi”.
Il direttore dell’Anfia mette anche in evidenza l’impatto
indiretto dei dazi Usa sulla filiera della componentistica:
“vendiamo tanti componenti, circa 5 miliardi di euro, in
Germania che vanno in parte su automobili esportate in Usa. Se
ci fosse un calo delle esportazioni di vetture tedesche premium
esportate questo potrebbe avere conseguenze sul fatturato delle
nostre aziende”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri