Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dematerializzazione contrassegno e denuncia di sinistro “digitale”


IVASS, con Regolamento n. 56 del 25 marzo 2024, ha abrogato il Regolamento ISVAP n. 13/2008 e ha aggiornato la disciplina ivi contenuta con la dematerializzazione del contrassegno, l’autorizzazione alla circolazione in prova e la denuncia di sinistro.

Più nel dettaglio, il Regolamento 56/2024:

Contabilità

Buste paga

 

  • adegua il contenuto del precedente regolamento ISVAP alla disciplina sopravvenuta, in tema di dematerializzazione del contrassegno per i veicoli a motore, digitalizzazione del certificato di assicurazione, e autorizzazione alla circolazione di prova
  • elimina l’obbligo per le imprese di rilasciare il contrassegno per i natanti e motori marini, prescrizione divenuta inidonea a evitare falsi documentali
  • consente agli assicurati la compilazione del modulo di denuncia di sinistro in modalità informatica con sottoscrizione tramite firma elettronica

La novità di maggior rilievo consiste nell’obbligo, per le imprese di assicurazione, di predisporre applicazioni informatiche per l’assolvimento dell’obbligo di denuncia di sinistro, di cui all’art. 143 del CAP, in modalità digitale: in particolare, il Capo III prescrive l’obbligo di rendere disponibile per contraenti e assicurati applicazioni informatiche, accessibili e usabili, per la formazione della denuncia di sinistro come documento informatico, e la sottoscrizione della stessa con soluzioni di firma elettronica, con requisiti di sicurezza non inferiori a quelli stabiliti per la firma elettronica avanzata dal Regolamento eIDAS, nonché dal D. Lgs. 82/2005 (CAD).

Il Capo II (Certificato di assicurazione) attua quindi l’art. 127, c. 4 del CAP, in materia di certificato di assicurazione ed elimina, tenuto conto dell’art. 31 del D.L. 1/2012, l’obbligo a carico delle imprese di consegna del contrassegno e, a valle, gli obblighi di esposizione ed esibizione del suddetto documento assicurativo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione