Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO DI SAN MARCO IN LAMIS – Rete Gargano


Focus su turismo, ambiente e risorse europee. Cusmai (CON): “Dobbiamo trasformare le potenzialità del territorio in vere opportunità”. Ricci (Peschici): “Il Gargano deve diventare un modello di sviluppo locale”

Una sala gremita, tanti spunti e una parola d’ordine: valorizzazione del territorio. Si è tenuto ieri a San Marco in Lamis il convegno “Sviluppo delle Aree Interne del Gargano”, promosso dal movimento CON e sostenuto da amministratori, operatori locali e rappresentanti istituzionali. Al centro della discussione, le sfide e le opportunità legate alla gestione del patrimonio naturale e culturale delle aree interne del promontorio garganico.

Contabilità

Buste paga

 

Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci, il coordinatore provinciale di CON Rosario Cusmai e l’assessora al Turismo del Comune di Peschici Angela Ricci.

Tra ambiente, cultura e turismo sostenibile

I relatori hanno affrontato i temi cardine dello sviluppo locale: turismo sostenibile, tutela ambientale, valorizzazione delle tradizioni, ma anche accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. L’obiettivo è costruire un modello che tenga insieme la promozione del territorio e la salvaguardia delle sue identità.

“Abbiamo bisogno di trasformare le potenzialità del Gargano in vere opportunità per cittadini e imprese – ha dichiarato Rosario Cusmai – e per farlo dobbiamo puntare su progettualità concrete e strumenti adeguati. Le aree interne possono e devono tornare a essere centrali nello sviluppo regionale”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un Gargano da rilanciare, partendo dal basso

Soddisfatta anche Angela Ricci, assessora peschiciana, che ha sottolineato l’importanza di “fare rete” tra i Comuni e di “rendere strutturale la promozione del territorio”, evitando che le azioni restino isolate o episodiche. “Il Gargano ha tutte le carte in regola per diventare un modello di sviluppo locale, ma servono visione e continuità”.

L’incontro ha coinvolto anche tecnici ed esperti, che hanno illustrato strumenti innovativi di pianificazione turistica e buone pratiche replicabili nei piccoli borghi. In platea numerosi cittadini, imprenditori, giovani professionisti e operatori del settore.

Un primo passo verso una strategia condivisa

Il convegno si è chiuso con l’impegno a proseguire il confronto e costruire una piattaforma di lavoro territoriale, capace di intercettare bandi, creare partenariati e definire priorità strategiche per le aree interne del Gargano.

“Continueremo a lavorare insieme – hanno ribadito Cusmai e Ricci – affinché questo territorio non sia più considerato marginale, ma diventi finalmente protagonista del proprio futuro”.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende