L’Europa investe 1.3 miliardi di euro in cybersecurity e AI


La Commissione Europea investirà 1,3 miliardi di euro in intelligenza artificiale, sicurezza informatica e competenze digitali, attraverso il programma Digital Europe (2025/2027), il primo programma di finanziamento della UE volto a promuovere l’uso della tecnologia digitale da parte di imprese e cittadini. Nello specifico, secondo quanto riportato, il “programma di lavoro si concentra sulla diffusione dell’intelligenza artificiale (AI) e sulla sua adozione da parte delle imprese e della pubblica amministrazione, sul cloud e sui dati, sulla resilienza informatica e sulle competenze digitali”. L’investimento della Commissione, nel dettaglio, punterà a migliorare la disponibilità e l’accessibilità delle applicazioni di AI generativa in settori come quello della sanità e dell’assistenza.

E a sostenere gli European Digital Innovation Hubs (EDIHs), pensati per fornire alle aziende e al settore pubblico l’accesso alle competenze tecniche, e alla sperimentazione e all’uso delle tecnologie più recenti. L’obiettivo, infatti, è quello di promuovere “l’adozione diffusa dell’AI nelle organizzazioni private e pubbliche in tutta Europa”. Al di là di questo, come è facile immaginare, la Commissione Europea vuole aumentare la resilienza informatica e migliorare la sicurezza delle infrastrutture critiche, tra cui ospedali e cavi sottomarini. Infine, tra gli obiettivi del programma c’è anche quello di “facilitare la nuova architettura del portafoglio di identità digitale dell’UE e l’infrastruttura fiduciaria europea, nonché promuoverne l’adozione negli Stati membri”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Insomma, un’azione ad ampio stretto, che vuole spingere le aziende e le amministrazioni dei paesi europei ad abbracciare le tecnologie più moderne, per non rimanere indietro rispetto ai paesi oltreoceano. “Per garantire la sovranità tecnologica dell’Europa è necessario investire in tecnologie avanzate e consentire ai cittadini di migliorare le proprie competenze digitali. Con le opportunità offerte dal Programma Europa Digitale, stiamo facendo in modo che le nuove tecnologie – e con esse il nuovo potenziale – raggiungano i cittadini europei, le imprese e le amministrazioni pubbliche”, ha dichiarato Henna Virkkunen, responsabile per il digitale della Commissione europea, confermando l’intento della UE di spingere sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Ora e in futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale