Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 530/2022, fornisce le prime indicazioni e alcuni chiarimenti in merito alle nuove disposizioni in materia di tirocini introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, commi da 721 a 726, Legge…
Prende il via lo strumento “Accordi per l’innovazione”, uno tra i principali incentivi nazionali a sostegno di grandi progetti di ricerca e sviluppo realizzati da aziende soprattutto di medio – grandi dimensioni, anche in partenariato con altre…
LA SCADENZA DEL BANDO E’ STATA PROROGATA AL 3 GIUGNO 2022 E’ aperta la quarta edizione del bando Faber, l’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Fondazione per la ricerca e l’innovazione e Confindustria Firenze. Il progetto ha…
Il 15 marzo 2022 è stato raggiunto l’accordo tra Federbeton e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende dell’industria, scaduto il 31 dicembre 2021. Decorrenza e durata (art….
Il Ministero dell’Università e della Ricerca pubblica un bando con cui finanzia la creazione di almeno 10 e massimo 14 grandi Partenariati estesi alle Università, ai Centri di ricerca e alle aziende sul territorio nazionale. L’investimento di 1,61 miliardi, di cui…
Il Ministero dello sviluppo economico rifinanzia con 150 milioni di euro (stanziati dalla legge di bilancio 2022) la misura che incentiva la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link