al via il nuovo accordo di programma


Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia autonoma di Trento. L’intesa, frutto di una collaborazione consolidata tra i due enti, mira a potenziare il tessuto economico provinciale attraverso interventi concreti, strategie condivise e un dialogo più stretto che si fonda su una rinnovata governance in grado di valorizzare tutti gli attori del sistema territoriale trentino.

L’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli ha parlato di un patto strategico che cresce nella continuità focalizzandosi su nuove sfide. “Non stiamo rompendo una tradizione che viene dal passato – le parole dell’Assessore, presente assieme alle dirigenti Laura Pedron e Annalisa Bergamo – ma valorizziamo un rapporto che vede un dialogo sempre più stretto fra tutte le categorie economiche e comprende, accanto ai temi consolidati, anche prospettive più aperte e innovative. Su questi indirizzi strategici, che includono digitalizzazione, sostenibilità, transizione energetica, risorse umane, export, apertura a nuovi mercati, innovazione e non solo, Provincia e Camera di Commercio si impegnano a dare risposte sempre più forti al nostro sistema economico. Si tratta, ne sono convinto, di prospettive che pagheranno sul medio-lungo periodo, permettendo all’economia trentina di crescere. Opportunità da cogliere, per tutti gli operatori economici e in un’ottica di unità e di sistema”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia autonoma di Trento [
Archivio Ufficio Stampa PAT]

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nell’ambito della conferenza stampa tenutasi questa mattina in Camera di Commercio, Andrea De Zordo, presidente dell’Ente camerale, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Questo accordo consolida una doverosa collaborazione interistituzionale a supporto del nostro sistema economico. La partnership con la Provincia ci permette di mettere in campo misure efficaci per aiutare le imprese trentine nei processi di innovazione, crescita e sostenibilità. La Camera di Commercio continuerà a lavorare per accrescere la competitività del territorio e valorizzare le eccellenze produttive locali”.

Al centro dell’accordo ci sono misure di supporto al sistema imprenditoriale, con iniziative formative, consulenziali e incentivi volti a sostenere l’innovazione e la competitività. Particolare attenzione è dedicata alla digitalizzazione e all’adozione di nuove tecnologie nonché alla sostenibilità in un’ottica di transizione ecologica e di riduzione dell’impatto ambientale delle attività produttive.

Altro pilastro dell’intesa è la formazione imprenditoriale, con il coinvolgimento di Accademia d’Impresa nell’aggiornamento e nella specializzazione di imprenditori, manager e giovani aspiranti imprenditori. L’obiettivo è fornire competenze avanzate in ambiti strategici come l’internazionalizzazione, l’innovazione digitale e la gestione sostenibile d’impresa.

Non meno rilevante è l’impegno nella promozione dei prodotti trentini, con la conferma del ruolo di Palazzo Roccabruna come spazio privilegiato per la valorizzazione delle filiere produttive locali, anche in occasione dei grandi eventi cittadini (Trento Film Festival, Festival dell’Economia, Festival dello Sport).

Un’attenzione particolare è rivolta al rafforzamento dell’informazione economica, con la raccolta, l’analisi e la diffusione di dati utili per imprese e istituzioni. Attraverso studi di settore, rapporti congiunturali e strumenti di monitoraggio, l’obiettivo è quello di fornire un quadro aggiornato sull’andamento dell’economia provinciale a vantaggio delle decisioni di operatori economici e di amministratori pubblici.

Qui immagini e service video

(Ufficio stampa Camera di commercio di Trento)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

(us)



Immagini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare