Bonus agricoltura Agea, ancora un mese per le domande


Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura rende noto che per molti bonus agricoltura si è provveduto a prorogare i termini per la presentazione delle domande. Ecco di quali contributi si tratta e quali sono le nuove scadenze fissate.

Per il settore dell’agricoltura sono disponibili diversi aiuti economici, la maggior parte degli stessi sono però gestiti da un unico ente pagatore, cioè Agea. Il settore è particolarmente fragile in quanto spesso i risultati economici dipendono da fattori esterni, in particolare fattori climatici, e proprio questo determina spesso anche numerose perdite economiche. Al fine di favorire ulteriormente questo settore, i termini per l’accesso ai bonus agricoltura sono frequentemente flessibili.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Le proroghe per le scadenze delle domande adottate in questi giorni riguardano la filiera apistica, brassicola (birra), canapa, frutta a guscio e OCM vino.

Vediamo nel dettaglio le proroghe per la presentazione delle istanze per i bonus agricoltura erogati da Agea.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Filiera apistica, brassicola, canapa e frutta a guscio, prorogati i termini per la domanda

La prima proroga riguarda l’accesso al “Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio”, in questo caso con le istruzioni operative 26/2025 del 17 marzo è stata disposta la proroga del termine per proporre istanza.

La necessità di proroga è determinata dal fatto che si sono verificate difficoltà nel reperimento delle varietà prescelte delle colture arboree previste per la frutta a guscio (nocciolo, mandorlo, noce, castagno, carrubo e pistacchio). La domanda per il sostegno può essere presentata entro il 31 marzo. Mentre il termine per la presentazione della domanda a saldo è stata posticipata al 2 dicembre 2025. Il termine è prorogato a prescindere dalla data di pagamento dell’anticipo, nel caso in cui fosse stato richiesto.

La mancata presentazione della domanda di sostegno equivale alla rinuncia della manifestazione di interesse. La domanda di aiuto deve essere presentata sul portale www.sian.it, con l’assistenza di un Centro Autorizzato di Assistenza Agricola.

Istruzioni operative 16/2025

Istruzioni operative 16/2025


Bonus agricoltura 2025 con la PAC, cos'è, aiuti previsti e scadenza

Bonus economico ristrutturazione e riconversione vigneto, proroga domanda al 30 aprile

Novità anche per il settore vitivinicolo, le imprese che intendono accedere ai contributi diretti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti possono presentare istanza per la campagna 2025-2026 entro il 30 aprile 2025. Il termine per la definizione della graduatoria di finanziabilità, per la campagna 2025/2026, viene posticipata al 15 dicembre 2025.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il sostegno alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti può essere erogato nelle forme seguenti:

a) compensazione ai produttori per le perdite di reddito conseguenti all’esecuzione della misura;

b) contributo ai costi di ristrutturazione e di riconversione.

La compensazione delle perdite di reddito, di cui alla lettera a), può ammontare fino al 100% della perdita e non può comunque superare l’importo massimo complessivo di 3.000 €/Ha.

Per riconversione si intende reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale o sovrainnesto.

Per reimpianto si intende la diversa collocazione del vigneto, o meglio delle stesse viti in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche, una modifica alla forma di allevamento o il miglioramento delle tecniche di gestione, non può trattarsi però di manutenzione ordinaria.

Istruzioni operative 32/2025

Istruzioni operative 32/2025


Bonus agricoltura, per ricevere i soldi c'è un obbligo da rispettare

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale