Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consulenti del Lavoro – Contratti di sviluppo per imprese meno sviluppate: domande al via dal 15.04



Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo sviluppo delle tecnologie critiche previste dal regolamento STEP (piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa)  del Parlamento Europeo e del Consiglio UE. Lo precisa il Ministero delle imprese e del Made in Italy con una comunicazione sul portale, in cui rimanda al decreto direttoriale dell’11 marzo scorso che ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo. Le istanze potranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 15 aprile allo sportello online di Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a circa 500 milioni di euro, a valere sul “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e sono destinate  alle imprese che presentino progetti di investimento nelle regioni BasilicataCalabriaCampaniaMolisePuglia, Sicilia e Sardegna. I progetti dovranno prevedere la creazione di una nuova unità produttiva, l’ampliamento della capacità produttiva dell’unità esistente, la riconversione e la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente. Gli investimenti – si legge nella nota ministeriale – andranno a coprire spese e costi non inferiori a 20 milioni di euro e saranno concessi nella forma del contributo in conto impianti, del finanziamento agevolato, del contributo in conto interessi e del contributo diretto alla spesa (per i progetti di ricerca e sviluppo).


 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 


Notizie correlate: Incentivi per automotive e filiera strategica: istanze dall’08.04 – Credito imposta R&S Moda: riaprono i termini per il riversamento senza sanzioni – Fondo sostegno alla transizione industriale: dal 5.02 le istanze



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%