Portogruaro, presentato agli studenti del “Da Vinci” il Masterplan per le Aree Produttive del Veneto Orientale » Veneto Orientale Informazione


Nella mattinata di ieri, l’Aula Magna dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Portogruaro ha ospitato il convegno finale del Masterplan per le Aree Produttive del Veneto Orientale, un progetto strategico promosso dalla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale con il supporto tecnico di VeGAL. Un evento che ha coinvolto oltre un centinaio di studenti delle ultime classi dell’Istituto, trasformando l’incontro in un’opportunità di dialogo e riflessione sulle prospettive di sviluppo del territorio.

Ad aprire i lavori è stata la Dirigente scolastica Anna Maria Zago, che ha sottolineato l’importanza di un confronto costante tra scuola, istituzioni e imprese per la crescita formativa degli studenti. A seguire, i saluti istituzionali del Vicesindaco di Portogruaro Michele Lipani, del Presidente della Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale Alberto Teso e del Sindaco di Gruaro Giacomo Gasparotto, capofila del progetto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il Masterplan, finanziato dalla Regione del Veneto e cofinanziato dai Comuni della Venezia Orientale, si pone l’obiettivo di delineare un percorso di sviluppo per le 34 aree produttive del territorio. Il focus è sulla valorizzazione delle infrastrutture esistenti, l’attrazione di nuovi investimenti e il mantenimento di un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambientale.

Il Masterplan: visione e operatività

A illustrare nel dettaglio i contenuti del documento è stato l’urbanista Francesco Finotto, redattore del Masterplan. L’analisi ha permesso di raccogliere dati fondamentali per comprendere le dinamiche produttive locali e definire strategie concrete per il futuro. L’obiettivo è rendere le aree produttive del Veneto Orientale più innovative, attrattive e integrate nel contesto territoriale.

Testimonianze dal mondo dell’impresa

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La seconda parte dell’incontro ha dato spazio alle esperienze aziendali, con gli interventi di Filippo Dal Ben (Dal Ben S.p.A.), Claudia Miol e Denis Bertuzzo (Zignago Vetro S.p.A.), e Ludovica Viotto (Elettromeccanica Viotto S.r.l.).

A moderare i lavori è stato il giornalista Daniele Ferrazza, che ha facilitato il confronto tra i diversi attori coinvolti. La giornata si è conclusa con l’inaugurazione della mostra fotografica “Dentro le fabbriche, breve via, oggi, nei spazi produttivi del Nordest”, un’esposizione che offre uno sguardo approfondito sul patrimonio industriale del Nordest e sulle trasformazioni in atto nel settore produttivo.

L’evento ha confermato l’importanza di un dialogo costruttivo tra giovani, istituzioni e imprese, evidenziando come il Masterplan possa rappresentare uno strumento chiave per lo sviluppo sostenibile e innovativo del territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende