presentazione ufficiale il 4 aprile alla presenza dell’assessore Cani


 Un nuovo polo formativo d’eccellenza prende forma nel cuore del Medio Campidano. Venerdì 4 aprile, alle ore 9:30, nell’aula conferenze del Consorzio Industriale di Villacidro, si terrà la presentazione ufficiale della Scuola di Alta Formazione, un progetto promosso dal Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano e destinato inizialmente alle imprese consorziate, con l’obiettivo di allargarsi progressivamente a tutte le realtà produttive del territorio e oltre.

Un’iniziativa ambiziosa che punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale locale attraverso la crescita delle competenze professionali, la diffusione di metodologie formative moderne e la costruzione di un solido network tra le imprese.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

«La Scuola di Alta Formazione – spiega Simone Rivano, direttore del Consorzio Industriale – nasce con l’intento di supportare lo sviluppo delle competenze professionali specialistiche e migliorare il benessere lavorativo delle imprese aderenti. Il progetto, fortemente voluto dal Consiglio di amministrazione del Consorzio, punta a creare un network di collaborazione tra le aziende locali, favorendo sinergie e contribuendo alla crescita del tessuto economico e produttivo dell’intero territorio».

La proposta didattica sarà altamente personalizzata sulle esigenze delle aziende, con un’offerta strutturata secondo criteri di qualità, flessibilità e innovazione. L’approccio sarà pratico e aderente alle reali richieste del mercato del lavoro. La formazione sarà garantita grazie alla collaborazione con l’ente Sosor, realtà già attiva nel settore, e da un corpo docente composto da esperti e professionisti di altissimo livello.

Nella prima fase, i corsi proposti riguarderanno quattro ambiti fondamentali:

    Trasforma il tuo sogno in realtà

    partecipa alle aste immobiliari.

     

  • Sicurezza sul lavoro

  • Lingua inglese

  • Gestione aziendale

  • Informatica

Un programma essenziale per dotare le imprese di strumenti aggiornati e competitivi.

«La nascita della Scuola di Alta Formazione rappresenta un passo importante per il potenziamento del sistema produttivo locale – dichiara Enrico Caboni, presidente del Consorzio Industriale –. Attraverso la formazione continua vogliamo offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato con competenza e innovazione».

L’appuntamento del 4 aprile, che sarà coordinato dal giornalista Giuseppe Deiana, caporedattore dell’Unione Sarda, prevede una mattinata ricca di interventi istituzionali e tecnici. Di seguito il programma completo:

Ore 9:30 – Saluti di benvenuto a cura del sindaco di Villacidro, Federico Sollai

Ore 10:00Simone Rivano, direttore generale del Consorzio Industriale

Ore 10:30Alessandro Manunta, presidente Sosor Formazione

Ore 11:00Paolo Sedda, dirigente della Regione Sardegna – Direzione generale del lavoro

Ore 11:30Enrico Caboni, presidente del Consorzio Industriale

Ore 12:00 – Intervento conclusivo dell’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani

Ore 12:30 – Aperitivo e chiusura lavori

L’evento sarà occasione per avviare un confronto diretto con le imprese, ascoltarne le necessità e raccogliere proposte utili a definire percorsi formativi coerenti con le trasformazioni del mondo produttivo. Un primo passo concreto verso un modello di formazione continua integrata con il sistema industriale del territorio.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.