Dal 3 aprile 2025 si apre lo sportello Invitalia per accedere alle agevolazioni MIMIT dedicate alle imprese della filiera tessile e della concia della pelle. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 26 febbraio 2025, che stabilisce termini e modalità per la presentazione delle domande.
Obiettivi della misura: sostenibilità e autonomia produttiva
Queste agevolazioni rientrano nell’attuazione dell’articolo 10 della Legge 206/2023, che punta alla valorizzazione del Made in Italy. Obiettivo centrale è potenziare l’autonomia nell’approvvigionamento di materie prime naturali e promuovere la sostenibilità nelle filiere produttive.
La dotazione complessiva della misura è di circa 30,5 milioni di euro, suddivisi tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Chi può partecipare
Possono accedere le micro, piccole e medie imprese operanti nei seguenti settori:
- Concia del cuoio (codice ATECO 15.11)
- Tessile (codice ATECO 13)
Linee di intervento finanziabili
- Crescita e innovazione
- Sono previsti investimenti per aumentare la capacità produttiva nel rispetto dell’ambiente. Le risorse stanziate ammontano a oltre 14 milioni di euro.
- Sostenibilità ambientale
- Finanziamento per beni strumentali, certificazioni ambientali, uso di fibre naturali e materiali riciclati. Lo stanziamento è pari a 16 milioni di euro.
Requisiti dei progetti
I progetti devono rispettare i seguenti criteri:
- Avvio successivo alla presentazione della domanda
- Realizzazione in una sede italiana
- Spese ammissibili tra 30.000 € e 200.000 €
- Durata massima: 12 mesi
Tipologie di agevolazioni
- Programmi fino a 100.000 €
- Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese
- Programmi tra 100.000 € e 200.000 €
- Fondo perduto fino a 60% su 100.000 €
- Finanziamento agevolato a tasso zero fino all’80% delle spese eccedenti
Quando e come presentare la domanda
Le domande per le agevolazioni MIMIT potranno essere inviate:
- Dal 3 aprile 2025 ore 12.00
- Fino al 3 giugno 2025 ore 12.00
- Tramite lo sportello online di Invitalia: www.invitalia.it
Per tutti gli aggiornamenti e le novità legate al settore tessile, consulta la sezione dedicata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link