CABRAS, INVESTIMENTI PNRR: COLLEGAMENTO DELLE NUOVE RETI IDRICHE IN VIA THARROS / Notizie / Notizie / Abbanoa


Nell’ambito dei lavori di efficientamento delle reti idriche nel Comune di Cabras, giovedì 3 aprile 2025 i tecnici di Abbanoa proseguiranno i collegamenti delle nuove condotte appena realizzate in via Tharros. Durante le operazioni si verificheranno cali di pressione tra le 8.30 e le 13 nelle vie Brunelleschi, Leonardo Da Vinci, Giotto, Olbia, Liguria, Alessandria, Cimabue e il tratto sud di via Tharros. Oltre alla sostituzione delle reti, gli interventi in corso riguardano anche la loro distrettualizzazione con l’installazione di particolari apparecchiature di regolazione. Sono valvole che consentono, come in questo caso, di limitare le chiusure ad alcune strade senza dover sospendere l’erogazione in tutto il centro abitato.

Sono state programmate tutte le operazioni utili ad anticipare il pieno riavvio dell’erogazione qualora i lavori dovesse essere completati in anticipo. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’appalto

I lavori rientrano nell’appalto relativo a “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e distrettualizzazione delle reti in 15 Comuni della Sardegna” che complessivamente vede un investimento di 42 milioni di euro ottenuto da Abbanoa tramite i fondi PNRR del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Comune di Cabras è tra i centri ai quali è riservata un’importante parte di questo investimento con la sostituzione integrale di 5 chilometri e mezzo di condotte. Sono interessate le vie Fermi, Kolbe, Matteotti, De Gasperi, Giovanni XXIII, Colombo, Tirso, Logudoro, Coghinas, Guicciardini, Machiavelli, Lanusei, Marini, Tuveri, Cairoli, Torino, Cavour, Angioy, Olbia, Da Vinci, piazza Don Sturzo, la strada provinciale 1 e la località Benedeide.

Descrizione della situazione iniziale – Comune di Cabras

La rete di distribuzione idrica di Cabras si sviluppa per circa 36 km ed è costituita per circa il 90% (34.8 Km) da tubazioni in ghisa sferoidale, mentre la rimanente parte è in materiali plastici (PEAD + PVC, per un totale di 3.8 Km). Le cause principali dalle quali scaturiscono le perdite idriche sono da ricondursi probabilmente all’impiego, in passato, di materiali non adeguatamente resistenti alle sollecitazioni alle quali sono sottoposte quotidianamente le tubazioni. Abbanoa, nel corso degli anni, ha già avviato una campagna di sostituzione delle tubazioni soggette a frequenti rotture sulla base della disponibilità economica, che ha visto la dismissione di numerosi tratti di condotta in materiale plastico o in fibrocemento in favore di tubazioni in ghisa sferoidale. L’attuale cantiere riguarda interventi di tale tipologia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Interventi in progetto – Comune di Cabras

Gli studi svolti, per il Comune di Cabras, hanno messo in luce le criticità della rete cittadina, per cui gli interventi sono stati raggruppati in 4 tipologie:

A – Gli interventi classificati come di “Tipo A” sono quelli strutturali, impermeabilizzazione interna dell’intera vasca sopraelevata del serbatoio di Corso Italia e risanamento dell’involucro Esterno;

B – Gli interventi di “Tipo B”, riguardano la sostituzione di condotte di diametro insufficiente o materiale inadeguato;

C – Gli interventi classificati come di “Tipo C” riguardano gli interventi di sostituzione delle tubazioni di materiale generalmente diverso dalla ghisa sferoidale che negli ultimi cinque anni hanno subito interventi di riparazione;

D – Gli interventi classificati come di “Tipo D” prevedono la realizzazione di nuove condotte o impianti per miglioramento della funzionalità, per la distrettualizzazione, ecc.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio