Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributi ai Comuni per studi di fattibilità per l’attivazione di hub urbani e di prossimità – Anno 2025 — Imprese


Legge regionale n. 12/2003 – Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi.

Stato


Aperto

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
Data di pubblicazione 02/04/2025
Scadenza termini partecipazione 30/06/2025 23:55

Obiettivi

Al fine di favorire la costituzione e l’attivazione degli hub urbani e di prossimità di cui alla L.R. 12/2023, con deliberazione n. 1013 del 4 giugno 2024, la Giunta regionale ha approvato, all’allegato 2 (179.12 KB), i criteri per l’assegnazione ai Comuni dei contributi per la redazione di studi di fattibilità per l’attivazione di hub urbani e di prossimità ai sensi dell’art. 5, comma 1, lett. a) della legge regionale 3 ottobre 2023, n. 12.

Destinatari

Possono richiedere i contributi i Comuni del territorio regionale, sentite le associazioni maggiormente rappresentative del settore del commercio e dei servizi provinciali, che intendano attivare hub urbani e/o di prossimità secondo i requisiti di cui all’allegato 1 della medesima deliberazione n. 1013/2024, al fine di richiedere il riconoscimento nello specifico elenco regionale.

Può essere presentata una sola domanda di contributo per ciascun Comune.

Misura del contributo

Il contributo è concesso nella misura massima del 50% della spesa prevista e ammissibile per i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e del 70% ai Comuni con popolazione fino 50.000 abitanti e comunque fino ad un importo massimo di 25.000,00 euro e fino ad esaurimento delle risorse disponibili nell’anno di riferimento. Tale misura potrà essere incrementata di un ulteriore 20% della spesa prevista e ammissibile, per ogni ulteriore hub oggetto di proposta e comunque fino ad un contributo massimo complessivo di 40.000 euro che, in ogni caso, non potrà risultare superiore alla spesa prevista e ammissibile.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Spese ammissibili

Sono ammesse spese per:

  • Servizi di consulenza e/o prestazioni di servizio, per indagini, studi e analisi, progettazioni, assistenza tecnica, ecc.,
  • Personale del Comune proponente con contratto a tempo indeterminato e/o determinato, nel limite massimo del 15% del costo totale previsto e ammissibile. 

Modalità di presentazione della domanda

La domanda, redatta in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni, utilizzando il modello (docx127.18 KB) approvato con determinazione dirigenziale  n. 11438/2024, sottoscritta digitalmente dal Sindaco del Comune richiedente, deve essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo comtur@postacert.regione.emilia-romagna.it entro e non oltre  il 30 giugno 2025, salvo chiusura anticipata ad esaurimento delle risorse disponibili sull’annualità. Della eventuale chiusura anticipata verrà data informazione con specifico avviso sul sito della regione.

Modalità di selezione

La selezione delle domande avverrà con procedura automatica ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. 123/98, secondo l’ordine cronologico registrato di presentazione delle domande medesime. La registrazione dell’ordine cronologico di presentazione delle domande attiene alla completezza delle medesime, viceversa la registrazione farà riferimento alla data di completa integrazione delle medesime, con priorità alle istanze pervenute da quei Comuni che non sono risultati beneficiari del contributo per la redazione dello studio di fattibilità per hub urbani e/o di prossimità nella precedente finestra anno 2024.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale