Presso la sede di GARCOM Cooperativa di Garanzia a Piacenza, è stata firmata la Convenzione tra la cooperativa e GAL del Ducato che mira a facilitare l’accesso al credito bancario per le piccole e medie imprese artigiane, commerciali e turistiche che parteciperanno ai bandi gestiti dal GAL.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La convenzione rappresenta uno strumento significativo per il sostegno e lo sviluppo delle piccolissime imprese dell’Appennino, che costituiscono un fondamentale presidio per i nostri territori di collina e montagna. Grazie a questo accordo, le imprese montane potranno presentare domande di contributo in risposta ai bandi che il GAL emanerà a partire dai prossimi giorni fino al 2027 e, grazie alla consulenza finanziaria e al supporto di GARCOM, beneficiare di garanzie che le aiuteranno a finanziare i propri investimenti a condizioni di credito favorevoli, riducendo così le barriere finanziarie che spesso ostacolano la loro crescita.

Come dichiarato dal Presidente di GARCOM Cooperativa di Garanzia, Claudio Magnelli: “Questo accordo non solo rafforza il nostro impegno verso le PMI, ma dimostra anche la volontà di ampliare la nostra rete di collaborazioni e porre una particolare attenzione ai nostri territori montani dove fare impresa è sempre più difficile.”

Era presente anche il Presidente di Confesercenti Piacenza, Nicola Maserati: “Confesercenti ha convintamente scelto di diventare socia di GAL del Ducato ed ha fortemente sostenuto la firma della convenzione. Una collaborazione che a partire dalle prossime settimana potrà offrire una prima risposta a tanti operatori turistici e commerciali del nostro territorio e aiutare i giovani che sceglieranno di avviare impresa in Appennino”.

Anche il Direttore Giovanni Pattoneri, che era presente in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione di GAL del Ducato, ha espresso la sua soddisfazione: “La nostra missione è supportare le imprese appenniniche nel loro percorso di sviluppo e lo facciamo assegnando contributi dell’Unione Europea, che ci sono stati attribuiti dalla Regione Emilia-Romagna in attuazione del programma LEADER. Nel periodo 2014-2022, sono stati oltre 400 i progetti privati e pubblici finanziati dal GAL. Ora parte la programmazione 2023-2027; il 17 marzo apriremo un primo bando riservato agli artigiani che sarà seguito a maggio da uno specifico per le nuove imprese. La convenzione che abbiamo sottoscritto con GARCOM è un ulteriore tassello della nostra strategia di azione, un esempio concreto di come la collaborazione tra enti debba sempre essere ricercata nell’interesse delle imprese del nostro territorio”.

Simona Cavalli, direttrice di GARCOM, ha infine rimarcato il ruolo consulenziale della cooperativa invitando le imprese interessate a beneficiare delle agevolazioni previste dal GAL del Ducato e della convenzione con GARCOM, a contattare i rispettivi uffici:

  • GARCOM COOPERATIVA DI GARANZIA: Strada Bobbiese, 8 – 29122 Piacenza, Tel. 0523-711101
  • GAL del DUCATO, Strada Garibaldi n.50 – 29100 Piacenza, Tel. 0523647414