Opportunità per le imprese: contributi a fondo perduto per la transizione digitale 2025


La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l’adozione di tecnologie avanzate. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di 90.000 euro per progetto. Le domande potranno essere presentate dal 15 al 28 aprile 2025 attraverso l’applicativo web Sfinge 2020.

Il finanziamento di fonte europea, in linea con l’indirizzo strategico della città intercomunale delle Terre d’Argine “attrattività ed innovazione”, si inserisce in un contesto economico territoriale dinamico. Grazie a una forte propensione all’export, a tassi di occupazione competitivi e a un valore aggiunto in crescita, questo territorio ha la possibilità di candidare i propri progetti di innovazione sostenibile. Il sostegno alla digitalizzazione delle imprese rientra in una visione più ampia di crescita e benessere diffuso, elementi fondamentali per garantire occupazione e benessere.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’obiettivo del bando è accompagnare le aziende in un percorso di innovazione tecnologica, incentivando investimenti in soluzioni digitali avanzate e nell’ottimizzazione dei processi produttivi. Se hai un’attività in Emilia-Romagna e vuoi scoprire come accedere a questi fondi, visita la pagina dedicata per conoscere tutti i dettagli, le condizioni di partecipazione e le scadenze da rispettare.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio