Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetti d’impresa – Commercializzazione turistica



Contributi per le micro, piccole e medie imprese turistiche, anche in forma associata, che operano sui territori di Bologna e Modena

Apertura: 17 novembre 2022, ore 10.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Scadenza: 20 dicembre 2022, ore 13.

Beneficiari: imprese singole; consorzi e società consortili; cooperative turistiche; associazioni temporanee di imprese (A.T.I) Per poter presentare la domanda è necessario partecipare al Programma di promo-commercializzazione del Territorio turistico Bologna-Modena, con cui è necessario mettersi in contatto per ogni informazione.

Misura e tipologia di agevolazione: contributi concessi nell’ambito del regime de minimis nella misura pari ad un massimo del 50% della spesa ammessa.

Interventi ammissibili: realizzazione di progetti di promo-commercializzazione turistica. Ai fini dell’ammissibilità, i progetti non possono essere di importo unitario inferiore a Euro 35.000,00 e superiore a Euro 150.000,00. Tutte le azioni previste dal progetto devono essere completamente realizzate entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Tutte le fatture inerenti al progetto devono avere data successiva alla chiusura dei termini di presentazione della domanda previsti dal presente bando entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Spese ammissibili: le spese ammissibili, che devono essere pertinenti e funzionali all’esercizio dell’attività, sono le seguenti:

– Spese per la promo-commercializzazione turistica;

– Promoter, se il ruolo e le funzioni risultano descritte sia nel progetto di previsione dell’atto della richiesta di contributo sia nella rendicontazione;

– Organizzazione di educational e press tour comprensive di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti, correttamente identificabili come rappresentanti della domanda turistica internazionale;

– Trasferta personale (viaggio, vitto e alloggio per partecipazione a eventi, seminari o altri momenti lavorativi) con identificazione, nei territori dell’offerta e della domanda;

– Organizzazione di eventi strettamente connessi ad azioni di promo-commercializzazione;

– Gadget;

– Personale dipendente del beneficiario;

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

– Consulenza e assistenza tecnico-specialistica per progettazione, sviluppo e verifica dei risultati del progetto nella misura massima di euro 5.000,00, certificate esclusivamente da fattura regolarmente pagata;

– Spese forfettarie di carattere generale. 

Modalità e termini di partecipazione: le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 17 novembre alle ore 13 del 20 dicembre 2022 esclusivamente online, tramite l’applicativo Sfinge 2020. Per l’accesso dovranno essere utilizzate le credenziali SPID, CIE o CSN del rappresentante legale o della persona da questi delegata alla compilazione, validazione e trasmissione della domanda di contributo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!