Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

raggiunto l’accordo MASE-Regione Sardegna per il rilancio energetico di Eurallumina


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e la Regione Sardegna hanno raggiunto un importante accordo riguardo al piano di approvvigionamento energetico dell’isola, un passo fondamentale per il rilancio delle attività industriali di Eurallumina e per l’area del Sulcis. L’annuncio è stato dato durante un tavolo di confronto, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Senatore Adolfo Urso, presso il Mimit, incentrato sulla vertenza di Eurallumina.

“Questo accordo rappresenta un passo decisivo per la soluzione della vertenza Eurallumina e per il rilancio industriale dell’area del Sulcis. Siamo sulla strada giusta,” ha dichiarato il Ministro Urso. “L’intesa garantirà una fornitura energetica stabile, fondamentale per la competitività delle imprese locali,” ha aggiunto.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’accordo prevede l’installazione di due rigassificatori FSRU, uno a Porto Torres e uno a Oristano. Il rigassificatore di Oristano, in particolare, avrà il compito di rifornire il sud della Sardegna tramite una dorsale di distribuzione, un intervento che avrà un impatto significativo sul polo industriale del Sulcis e, in particolare, per Eurallumina. I dettagli di questo accordo saranno inclusi nel nuovo Dpcm, che costituirà la base per le attività di ripartenza dell’azienda.

L’accordo segna una fase cruciale nel percorso di recupero industriale del Sulcis, una zona che da tempo è al centro di interventi per rilanciare le sue attività economiche. A tal fine, il Mimit ha annunciato nuovi tavoli di confronto: uno convocato per il 7 aprile riguardo la vertenza Sider Alloys e un altro entro la seconda metà di aprile sulla vertenza Portovesme.

Il piano di approvvigionamento energetico, dunque, rappresenta non solo una risposta concreta alla vertenza Eurallumina, ma anche una grande opportunità per il futuro industriale della Sardegna e per il rafforzamento delle sue attività economiche nel settore energetico e produttivo.

Foto: MIMIT

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari