Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Auto aziendali, arriva la clausola per evitare la stangata fiscale su ibride, diesel e benzina (ma solo fino a giugno 2025)


Emendamento blindato dei relatori al decreto bollette che tutela chi ha ordinato un’auto aziendale come fringe benefit nel 2024, ma avrà la consegna della vettura entro i primi sei mesi del 2025

Una clausola di salvaguardia per le auto aziendali. Il governo ha partorito un emendamento dei relatori al decreto bollette che tutela chi ha ordinato un’auto aziendale come fringe benefit nel 2024 ma avrà la consegna della vettura entro i primi sei mesi del 2025. In questo modo si riammette nel regime fiscale agevolato chi oggi risulta escluso. Dunque si evita la stangata fiscale a chi avrà a disposizione una vettura aziendale come benefit welfare.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Gli oneri sono valutati

Gli oneri sono valutati in 8,3 milioni di euro per il 2025, 9,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027 e in 1,2 milioni di euro per il 2028. Per la copertura si fa ricorso al Fondo per interventi strutturali di politica economica. In dettaglio, a rientrare nel salvataggio solo quelle «concesse in uso promiscuo dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025» e non successivamente nel corso dell’anno. Una norma simile era stata proposta anche con un emendamento di FdI allo stesso decreto, giudicato però inammissibile all’esame della Commissione Attività produttive.




















































5 aprile 2025 ( modifica il 5 aprile 2025 | 08:13)

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi