Cinque milioni di di euro in due anni che saranno disponibili da maggio per supportare la creazione di nuove studi professionali e imprese di under 40. Li ha stanziati la Regione Lazio che ha istituito la consulta dei giovani imprenditori e professionisti riunendo le principali associazioni di categoria in un unico organismo.
Non solo finanziamenti a fondo perduto quindi ma anche la creazione di un supporto concrerto per intercettare risorse europee fare networking e far crescere aziende e studi professionali appena nati, accompagnandoli sul mercato della domanda e offerta di beni e servizi. Imprese ma anche avvocati architetti ingeneri grafici o artisti potranno accedere ai finanziamenti ed entrare a far parte della consulta.
Il Fondo Europeo di sviluppo regionale da qui al 2027 continuerà a investire su giovani e donne, bisogna quindi che chi riceva i finanziamenti li utilizzi per creare una vera crescita con importanti ricadute sul territorio.
Nel servizio le interviste a Elisabetta Maggini , portavoce della Consulta ed alla vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link