prorogata al 30 novembre la scadenza per il contributo del 40%


Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 il termine per accedere ai contributi del Pnrr destinati a nuovi impianti di produzione Fer (per esempio fotovoltaici) realizzati nell’ambito delle Comunità energetiche Rinnovabili (Cer). Con questa proroga, chi vive in un piccolo comune ha più tempo per approfittare di un sostegno economico significativo per installare un impianto fotovoltaico e diventare parte di una Cer. Un’opportunità, per tutti coloro che risiedono in comuni con meno di 5000 abitanti, di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40 per cento dei costi per la realizzazione di un proprio impianto fotovoltaico. 

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Aderire alle Cer del cremasco

Alla luce di questa proroga, Consorzio.it, a nome delle neocostituite Cer del Cremasco, rilancia l’invito ai cittadini e alle imprese del territorio ad aderire a una delle Comunità energetiche del territorio.
 Le Cer del Cremasco contano già circa1800 cittadini aderenti.
 I cittadini interessati possono visitare il sito di Consorzio.it per scoprire la Comunità energetica attiva nel proprio comune e compilare il modulo di adesione online. 
Con questa proroga, c’è ancora più tempo per cogliere questa opportunità e contribuire attivamente alla transizione energetica del nostro territorio.
Le Cer del Cremasco sono pronte ad accogliere nuovi membri e a crescere insieme verso un futuro più sostenibile ed efficiente. 




Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi